|
Sotto certi aspetti ricorda le opere di Satoshi Kon, per altri Taniguchi.
Ma non è nessuno dei due: prima parte briosa, incalzante, spesso comica; seconda parte tragica e indubbiamente memorabile. È un film che cattura fin dai primi fotogrammi, character design, animazione e fondali ottimi, la sceneggiatura scorre senza intoppi come un paradosso temporale.
Sullo sfondo, inframmezzato da temi più o meno rilevanti, l'eterno conflitto tra arte e scienza (e alla fine, sarà proprio l'uso combinato di questi due elementi a garantire la salvaguardia del futuro...significherà qualcosa?).
Una sorta di Donnie Darko meno esoterico e più speculativo. Brillante colonna sonora (originale e non).
Attenzione: si corre il rischio di affezionarsi ai personaggi.
Caldamente consigliato.
[+] lascia un commento a storyteller »
[ - ] lascia un commento a storyteller »
|