Il colore del crimine |
|||||||||||||
Un film di Joe Roth.
Con Samuel L. Jackson, Julianne Moore, Edie Falco, William Forsythe, Aunjanue Ellis.
continua»
Titolo originale Freedomland.
Drammatico,
durata 112 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 14 luglio 2006.
MYMONETRO
Il colore del crimine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'insostenibile pesantezza della convivenza
di marnie b.Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 marzo 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il titolo originale la dice lunga sull'allegoria che il regista dipana nel film e chi dice che questo è l'ennesimo doppione sulla questione razziale non lo ha capito. Da quando i primi coloni hanno posato piede in America hanno subito pensato che questa inesplorata terra fosse proprio quella della libertà, libertà negata in Europa dalle strutture di potere sviluppate nei secoli. Siamo ai giorni nostri e quella pulsione, quella speranza è morta. A Freedomland non siamo liberi, ma in compenso siamo incatenati nelle nostre solitudini e non riusciamo più a comunicare con il nostro prossimo. Nessuno comprende nessuno, nè in privato nè in ambito pubblico, e corriamo tutti verso il baratro della violenza e della follia. E il fatto che questo aspetto non sia stato colto la dice lunga anche sullo stato della nostra società e del nostro "bel" paese.
[+] lascia un commento a marnie b. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||