Apocalypto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypto   Dvd Apocalypto   Blu-Ray Apocalypto  
Un film di Mel Gibson. Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione, durata 139 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita venerdì 5 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONETRO Apocalypto * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Lettura in chiave allegorica... Valutazione 3 stelle su cinque

di Dingalinga


Feedback:
venerdì 2 febbraio 2007

Premetto che il film mi è piaciuto. L'ho trovato "divertente", quindi efficace nella sua funzione di intrattenimento. Affscinante dal punto di vista visivo e ben diretto. Il fatto che dal punto di vista storico non sia ineccepibile non mi ha dato fastidio più di tanto. Non era certo rigoroso come un documentario ma le inesattezze, insieme ai veri e propri sfondoni, si fanno perdonare alla luce di una lettura in chiave simbolica, o meglio, allegorica del film. Per fare un esempio: è chiaro che non ha alcun senso il fatto che una tribù di cacciatori, abituati a spostarsi fino a lunghe distanze dal proprio villaggio durante le battute di caccia al tapiro, ignori completamente l'esistenza di una grande città che non può distare più di qualche giorno di marcia dal loro insediamento. Ma tutta la vicenda va letta appunto in chiave allegorica. Quindi bisogna semplicemente chiedersi cosa voglia rappresentare il regista per mezzo dei simboli messi in campo. 1) La tribù di cacciatori: sembra incarnare l'ideale della famiglia, del cittadino operoso che vive del suo lavoro, che ama la sua consorte e accudisce i propri figli (meglio se numerosi). Una vita semplice, rispettosa della natura e radicata nella sana società di cui fa parte. Fuor di metafora: la vita di un americano di provincia che segue i precetti della sua morale cristiana. 2) La città: rappresenta simbolicamente il luogo della corruzione fisica e morale. L'eterna Babilonia di memoria biblica che rende i suoi abitanti deformi, malati, corrotti, malvagi etc.etc. Gli operai, bianchi di calce, che girano gravati dal peso del carico non sono altro che i capifamiglia delle nostre moderne città, superstressati e gravati da innumerevoli e soffocanti occupazioni. Le donne invece, quelle ricche almeno, sono frivole e sprezzanti. 3) I governanti e la classe sacerdotale: rappresentano la classe dirigente (spalleggiata dall'esercito) delle nostre corrotte nazioni, sempre interessate a tenere all'oscuro la popolazione dalla reale situazione sociale e politica, e sempre pronti a manipolare le loro coscienze dandogli in pasto fantasiose teorie spettacolari e miracolose. Sempre pronti a mandare in missione i loro cani da preda in carca di nuove visttime.(Bush, l'11 settembre e guerre nel mondo? Bin Laden, il terrorismo e la guerra santa?). 4) la giungla: in alternativa alla città corruttrice, o alla nuova civiltà appena intravista nelle ultime scene del film, rappresenta il ritorno alle origini, alle sane tradizioni, ai valori e alla morale dei padri. Insomma...ci si può sbizzarrire...ognuno può leggere i simboli a modo suo e con diverse sfumature. Ma quello che alla fine viene a galla è pur sempre la visionde del mondo del regista e il suo giudizio su grandi temi di attualità. (guerra, ecologia, valori della famiglia etc. etc.) Và però dato atto a Mel Gibson che non ha imposto una lettura univoca e dittatoriale. Ha lasciato un buon margine di vaghezza e di arbitrarietà (per esempio dando un giudizio obbiettivo sulla comndotta dei primi cristiani approdati in america, i quali non vengono riconosciuti come civilizzatori)...permettendo ad ogno spettatore di leggere tra le righe una propria "morale della favola".

[+] lascia un commento a dingalinga »
Sei d'accordo con la recensione di Dingalinga?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Apocalypto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | pasagarde
  2° | carlito
  3° | dany
  4° | emanuele
  5° | weach
  6° | pikkolo
  7° | maema
  8° | franco manontroppo
  9° | goldy
10° | martina bada
11° | frederaic
12° | joe80
13° | tozudo
14° | franco manontroppo
15° | miky
16° | serena
17° | tony montana
18° | piernelweb
19° | kronos
20° | matt
21° | jacopo b98
22° | giux scorpio
23° | erixon
24° | aristoteles
25° | farid
26° | pulce canterina
27° | dingalinga
28° | fede
29° | olivia
30° | lorenzo
31° | riccardo
32° | gianni lucini
33° | massimo
34° | blogger
35° | silvia
36° | reiver
37° | redmond barry
38° | cape
39° | umberto
40° | doctor love
41° | dj
42° | tytti
43° | eleonora panzeri
44° | mario scafidi
45° | gadd
46° | guido20
47° | natan
48° | athos
49° | brigante 81
50° | facc8
51° | marco 85
52° | dawi
53° | mattia malzanni
54° | francesco
55° | conte di bismantova
56° | pedrop61
57° | andre da persiceto
58° | aporeticodogmatico
59° | pulce canterina
60° | omegaman
61° | elisea85
62° | labib78
63° | fvassu
64° | queen of hearts
65° | emlux
66° | francio
67° | odissea 2001
68° | carlo il cinematografico
69° | sergio carrus
70° | cineofilo92
71° | onofrio marrali
72° | daniele
73° | madda
74° | francesco
75° | anti-sadico anti-violenza
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità