Apocalypto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypto   Dvd Apocalypto   Blu-Ray Apocalypto  
Un film di Mel Gibson. Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione, durata 139 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita venerdì 5 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONETRO Apocalypto * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Basta con la critica a tutti i costi Valutazione 4 stelle su cinque

di Mattia Malzanni


Feedback:
lunedì 15 gennaio 2007

Ultimo libro del nuovo testamento; rivelazione degli avvenimenti finali; catastrofe, disastro naturale. In una parola? Apocalypto. Un sostantivo che è divenuto un film. Una pellicola certo non da considerarsi come un documentario storico (sicuramente non era l’intenzione di Mel Gibson), sia per l’impossibilità di racchiudere la storia del popolo Maya in due ore, sia per alcune incongruenze storiche; ma bensì si tratta di una storia nella storia: “Zampa di Giaguaro” vive armoniosamente con la sua tribù, caccia nella foresta, scherza con i fratelli, a breve sua moglie darà lui un secondo figlio. Durante una battuta di caccia incontra i membri di un’altra tribù che chiedono lui di poter pacificamente attraversare il territorio. “Zampa di Giaguaro” scorge però nei loro occhi, il terrore lo sgomento che solo una catastrofe può lasciare. Il suo presagio negativo non tarda a presentarsi. All’alba degli spietati guerrieri alla ricerca di schiave e uomini da sacrificare, assale il villaggio del protagonista. A nulla serve la resistenza della tribù oppressa; dopo una cruenta battaglia gli assalitori distruggono il villaggio e portano con se molti prigionieri tra cui Zampa di Giaguaro che però e riuscito furtivamente a mettere la sua famiglia al sicuro all’interno di una cavità utilizzata come pozzo per raccogliere l’acqua piovana durante la stagione delle piogge. Da questo momento in poi lo spettatore è catapultato in un’emozionante atmosfera; si sente esso stesso il protagonista, sradicato dalla propria terrà per essere portato dove? Per quale motivo? Cosa lo aspetta?.. All’improvviso ecco spuntare un immenso villaggio caratterizzato da grosse costruzioni in pietra a gradoni ed ancora una volta lo spettatore, affascinato, viene trascinato all’interno di questa incredibile ambientazione: banditori, mercanti, schiavi, prostitute, ciarlatani, mendicanti, templi, costruzioni arcaiche, pitture angoscianti, usanze, credenze, rituali. La sorte del protagonista e dei suoi compagni appare chiara: materia prima per sacrifici al Dio Sole. Ma grazie alla fatalità “Zampa di Giaguaro” riesce a sottrarsi al rituale ed a fuggire nella foresta braccato però dagli aguzzini. Ne nasce così un mozzafiato inseguimento che lascia lo spettatore rapito, incapace di affondare la mano nella ciotola dei popcorn (pensate che la mia ciotola alla fine della proiezione era ancora piena). l’amore per la propria terra, per la propria famiglia, la voglia di riscatto faranno si che la preda diventi cacciatore e giunga ferito ma vivo dalla moglie e dalla prole. La violenza? Sicuramente è il filo conduttore del film, ma non è una violenza fine a se stessa, creata solo con l’intento di stupire, di catturare, di impressionare; insomma siamo lontani da lavori di Tarantino; è una violenza che rientra nella natura di un popolo, non vi erano pistole o bombe a mano in grado di annientare un rivale a distanza e con un solo colpo, lo scontro corpo a corpo era inevitabile. Ci si scandalizza tanto di fronte alle scene cruente cinematografiche, considerate quasi come realtà, mentre la violenza che ogni giorno dilaga nel nostro mondo (da ultimo la strage di Erba) pare diventata il frutto della finzione di un film. Siamo poi così lontani noi, figli dello sviluppo, della tecnologia, da queste antiche popolazioni che osiamo definire rozzi primitivi? L’unica differenza è che noi abbiamo fatto della violenza, della guerra, un’opera d’arte: lustro di cangianti armi metalliche, missili in grado di creare impressionanti fuochi di artificio. Come nel film, oggi assistiamo a Nazioni che invadono altre popolazioni, le quali a loro volta si ribellano, dando adito ad APOCALITTICI avvenimenti. La Storia, è proprio vero, serve solo a riempire i libri ma insegna ben poco alle nostre menti ottuse. Che non sia questo il messaggio di Mel Gibson? Non risulta quindi superfluo davanti ad ogni film, ad ogni quadro, ad ogni canzone, ad ogni poesia insabbiarsi nella critica; voler forzatamente indagare su ogni aspetto. Stupendo invece è lasciarsi trasportare dalle emozioni, dalle riflessioni che ogni esperienza ci dona. Buona visione.

[+] lascia un commento a mattia malzanni »
Sei d'accordo con la recensione di Mattia Malzanni?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Apocalypto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | pasagarde
  2° | carlito
  3° | dany
  4° | emanuele
  5° | weach
  6° | pikkolo
  7° | maema
  8° | franco manontroppo
  9° | goldy
10° | martina bada
11° | frederaic
12° | joe80
13° | tozudo
14° | franco manontroppo
15° | miky
16° | serena
17° | tony montana
18° | piernelweb
19° | kronos
20° | matt
21° | jacopo b98
22° | giux scorpio
23° | erixon
24° | aristoteles
25° | farid
26° | pulce canterina
27° | dingalinga
28° | fede
29° | olivia
30° | lorenzo
31° | riccardo
32° | gianni lucini
33° | massimo
34° | blogger
35° | silvia
36° | reiver
37° | redmond barry
38° | cape
39° | umberto
40° | doctor love
41° | dj
42° | tytti
43° | eleonora panzeri
44° | mario scafidi
45° | gadd
46° | guido20
47° | natan
48° | athos
49° | brigante 81
50° | facc8
51° | marco 85
52° | dawi
53° | mattia malzanni
54° | francesco
55° | conte di bismantova
56° | pedrop61
57° | andre da persiceto
58° | aporeticodogmatico
59° | pulce canterina
60° | omegaman
61° | elisea85
62° | labib78
63° | fvassu
64° | queen of hearts
65° | emlux
66° | francio
67° | odissea 2001
68° | carlo il cinematografico
69° | sergio carrus
70° | cineofilo92
71° | onofrio marrali
72° | daniele
73° | madda
74° | francesco
75° | anti-sadico anti-violenza
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità