Master & Commander - Sfida ai confini del mare |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Russell Crowe, Paul Bettany, James D'Arcy, Billy Boyd, Edward Woodall.
continua»
Titolo originale Master & Commander: The Far Side of the World.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 140 min.
- USA 2003.
MYMONETRO
Master & Commander - Sfida ai confini del mare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VALORI E ONORI NELL'OCEANO DELLE BATTAGLIE
di fedeletoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono passati cinque anni da quando Peter Weir(l'ultima onda,gli anni spezzati,l'attimo fuggente)diresse il capolavoro di TRUMAN SHOW.Ora invece torna alla macchina da presa con una pellicola ispirata ai romanzi di Peter O'brian,dove l'avventura e l'azione sono le parole d'ordine per vederlo.Nell'aprile del 1805 Napoleone domina incontrastato ,e gli oceani sono campi di battaglia.Un giorno un ufficiale vede una nave nella nebbia e li' e' l'inizio di uno scontro con cannoni dove la nave surprise ovvero la flotta inglese rimane gravemente danneggiata.Pertanto il capitano Jack Aubrey sfidera i confini dell'oceano per trovare quella maledetta nave francese ,ma quello che trovera' sara' solo dolore e perdite di uomini,in fondo il medico di bordo estremo naturalista preferisce le isole Galapagos dove poter studiare razze di animali mai visti in precedenza.Lo scontro tra le due navi sara' epico e la flotta inglese vincera',anche se forse il capitano francese non e' stato preso perche' cammuffato da medico.Peter Weir dirige un film di grande intensita' e epicita',fin dall'inizio la scene della battaglia tra le due flotte segna inevitabilmente un ingresso brusco ma necessario nel film,inoltre non mancano elementi tipici della filmografia Weiriana,come ad esempio il confronto tra natura e civilta' incarnato tra il capitano Aubrey dedito al dovere e all'orgoglio e il medico di bordo studioso e amante della natura.Non a caso Aubrey vince la battaglia attraverso un trucco preso da un insetto che si cammuffa come ramo per attirare la preda,dunque la natura fa' vincere la civilta',in un bel dialogo tra i due personaggi menzionati si inquadra come la natura abbia una sua gerarchia ma in essa appunto come dice il medico non c'e' disprezzo,odio,o quant'altro.L'uomo essere appartenente alla civilta' e non piu' alla natura da cui e' nato.Non manca un altro chiaro esempio simbolista di come la natura superi la civilta',la scena cruenta dell'espulsione del proiettile (simbolo appunto della guerra e quindi della civilta') espulso attraverso lo studio del medico nell'isola (elemento naturale) dove si salva il medesimo.Ma l'isola e' anche il posto dove viene avvistata la nave francese(non a caso chiamata Acheron,ovvero Acheronte),invece il personaggio del capitano Aubrey potrebbe per certi aspetti rispecchiare un Lord Jim conradiano per il suo coraggio e la sua volonta',e' una figura che vive nel passato ma che lotta per il presente.Un buon film candidato a dieci premi oscar e vincitore di due (miglior fotografia e miglior montaggio sonoro) che in Russel Crowe vede sicuramente un ottimo protagonista.Un ottimo film senza dubbio,che conferma ancora una volta il talento di Weir.
[+] lascia un commento a fedeleto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fulvia 2° | blacky 3° | ray99 4° | fedeleto 5° | ivan91 6° | andyflash77 7° | ultimoboyscout 8° | paolp78 9° | dejan t. 10° | valetag 11° | jacopo b98 12° | sciarada 13° | fabrizio pezzola 14° | luca |
Premio Oscar (17) Golden Globes (3) David di Donatello (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|