|
Anche per Paolo Villaggio,in quel"lontano"1999,giunse la fine definitiva come interprete di Fantozzi(il mitico ragioniere che ha segnato una generazione)e il film in questione rappresenta il colpo di grazia finale e spietato che inchioda la saga alla tomba impedendogli,definitivamente,qualsiasi forma di"resurrezione"qualitativa.
Il pretesto iniziale di riportare in vita Ugo Fantocci(scusate...volevo dire Fantozzi!)attraverso la clonazione è fiacco e pietoso,la"verve"interpretativa di Paolo Villaggio era già andata a farsi benedire numerosi anni addietro,le storielle che si susseguono sono una peggio dell'altra(anzi,direi che la storia riguardante l'orrida nipote Mariangela innamorata dello spogliarellista sia la peggiore in assoluto)...per non parlare del resto del cast di"vecchie glorie"composto da Milena Vukotic e Anna Mazzamauro nei ruoli di Pina e della Signorina(si fa per dire)Silvani caduto in disgrazia insieme al protagonista.
Le gag sono diventate mortifere e l'universo tragi-comico che derideva,in maniera geniale,il mondo delle grandi aziende si è tramutato(quasi fosse opera di un orrendo sortilegio)in un letamaio senz'arte ne parte di cui non frega più niente a nessuno.
Il peso degli anni sembra aver piegato in due Paolo Villaggio con la stessa"tranquillità"con cui una frana di montagna stritola uno scarabeo stercoraro.
La saga fantozziana,da anni ancorata alla miseria,ha tentato di proteggersi dalla fine nascondendosi dietro un interminabile serie di siparietti comici degni solamente di essere scaricati in una fogna e sparire,per sempre,dalle luci del mondo.
Difficile stabilire quale sia,tra gli ultimi capitoli,l'opera peggio riuscita...quello che è certo che è giunta la fine e P.Villaggio merita di sparire insieme a quella cricca di miserabili falliti che ha realizzato questa schifezza in cui ogni tentativo di"aggiornamento"storico da l'impressione di un"aspirapolvere passato su una salma".
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|