Hana-Bi |
||||||||||||||
|
Un film di Takeshi Kitano.
Con Takeshi Kitano, Kayoko Kishimoto, Ren Ôsugi
Drammatico,
durata 103 min.
- Giappone 1997.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 30 ottobre 1997.
MYMONETRO
Hana-Bi
valutazione media:
3,79
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un altro capolavoro firmato Kitano.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 19 febbraio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Probabilmente il film migliore del regista,assieme a "Sonatine".Di certo più commovente.Ancora una volta violenza e morte(soprattutto la propria) vengono guardati con stoicismo.La vita è incomprensibile,e la tenerezza impossibile.Kitano si porta fuori dalle regole di genere e non, mischiando accelerazioni e improvvisi cambi tono,spiazzando sempre lo spettatore.E,cosa assai rara nel cinema odierno,sa suscitare emozioni vere.Non manca il solito umorismo beffardo di fondo nel descrivere la quotidianità della Yakuza e dei personaggi che ci girano intorno.Più esplicito,stavolta,il rapporto con la cultura tradizionale giapponese,con i luoghi sacri ormai ridotti a mete per turisti.Struggente il finale sulla spiaggia(anche il mare è un elemento costante nei film di KItano).Sempre ottime le musiche di Joe Hisaishi.Leone d'oro a Venezia.Il titolo originale significa fiore e fuoco,se si separano gli ideogrammi.Fuoco d'artificio se li si unisce.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea 2° | paola di giuseppe 3° | laurence316 4° | mac 5° | luca scialò 6° | oh dae-su 7° | ctizen k 8° | tommyf14 9° | carlo vecchiarelli 10° | dandy 11° | no_data 12° | supertramp 13° | supertramp 14° | nicola76 |
Venezia (1) Articoli & News |