Non mandarmi fiori

Acquista su Ibs.it   Dvd Non mandarmi fiori   Blu-Ray Non mandarmi fiori  
Un film di Norman Jewison. Con Rock Hudson, Hal March, Doris Day, Tony Randall, Clint Walker.
continua»
Titolo originale Send Me no Flowers. Commedia, durata 100 min. - USA 1964. MYMONETRO Non mandarmi fiori * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

ottima commedia Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback:
mercoledì 29 novembre 2017

"Send me no fllowers"(Norman Jewison, 1964)è in assoluto una delle migliori commedie degli anni Sessanta e non solo, anche di oggi. Tratta da un solido testo teatrale precedente di quattro anni, di Carroll Moore e Norman Barasch, all'epoca rappresentata con grande successo a Broadway,  parte da una situazione particolare, che in una commedia italiana dell'epoca, visto che in Italia non si poteva(o quasi, qualcuno la faceva)scherzare sulla morte, ossia la presunta malattia mortale di un uomo che nasconde la cosa alla moglie, poi invece, mentre lei(sempre per un equivoco)crede che lui tradisca, mentre poi invece...senza anticipare troppo, dirò che è un succedersi di situazioni, di equivoci, diretti benissimo da Norman Jewison(tra gli altri suoi film: "In the Heat of the Night"-in it."La calda notte dell'ispettore Tibbs", 1967,  "The Thomas Crowne Affair", 1968,  "Jesus Christ Superstar", 1973, "Rollerball", 1975), come diretti benissimo sono gli attori, da Doris Day(la moglie), Rock Hudson(il marito ipocondriaco ma veramente convinto di essere vicino alla fine), Tony Randall, straordinario nel ruolo dell'amico consigliere imbranato e"fuori", Paul Lynch straordinario venditore di "etern riposi", che sibisce sempre la sua ricca dentatura, ridendo con tutti i denti, o sorridendo, comunque esprimendosi così. Un susseguirsi di equiovci, di situazioni grottesche, di tutto quanto può divertire e al tempo stesso far riflettere anche sulla psicologia umana, variegata e non riducibile a quanto pensavano Sknnier & Co, ossia al "meccanico"behavioristico schema stimolo-risposta, ma dove ogni soluzione è possibile, in un ventaglio di possibilità che si rivela veramente di una ricchezza"incredibile"quanto imprevedibile. Se la commedia ha un senso, a parte i grandi esempi anche teatrali, da Aristofane a Plauto, da Machiavelli a Lessing, da Molière a Goldoni a Kleist a Neil Simon, qui ne abbiamo uno splendido esempio filmico, forse troppo trascurato a favore di altri film molto meno"intriganti"e di fattura decisamente più rozza.    El  Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Non mandarmi fiori | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità