L'amore difficile |
|
||||||||||
|
Un film di Alberto Bonucci, Sergio Sollima, Nino Manfredi, Luciano Lucignani.
Con Nino Manfredi, Enrico Maria Salerno, Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Fulvia Franco.
continua»
Film a episodi,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 105 min.
- Italia 1963.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commento ai 4 episodi del film
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 15 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il primo episodio LE DONNE è il più debole. Belle le attrici, ma la trama non è niente di speciale. Secondo episodio: L'AVARO. Un gioiello, un pezzo di bravura da vedere e rivedere.Plausibile, imprevisto, drammatico, amaro, sublime. Gasmann è eccezionale. La moglie del giocatore recita divinamente. Le espressioni del suo volto, mutevoli e repentine, esprimono lo scorrere dei pensieri e delle emozioni. Finale da batticuore. Terzo episodio: AVVENTURA DI UN SOLDATO. Manfredi eccellente. La bella, provocante, sconosciuta in nero è misteriosa e seducente. Spettacolare il viaggio nel treno a vapore, con sedili in legno e la pubblicità del Veramon (antidolorifico). Suspense fino in fondo. Ho viaggiato anche io in quei treni di legno negli anni '60 e affermo che è tutto autentico. Bello. Quarto episodio: IL SERPENTE. In una Sicilia romantica che eccita i sensi, arriva un professore tedesco e la sua bella moglie. Storia bellissima. Anche la canzone all'inizio mi piace da morire. Peccato che non so il titolo. Le rovine imponenti dei templi greci,i fichi d'india, l'atmosfera siciliana fanno da sfondo a questo piccolo capolavoro. Da rivedere più volte la scena finale, dove la donna "parla" con le espressioni del volto che rivelano i suoi sentimenti, emozioni, cioè la sua anima. Questi sono i veri grandi attori che sanno recitare.
[+] lascia un commento a bissoli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||