Uscito nel 1960 è un film drammatico con venature di giallo-thriller, ritenuto un noir a colori è diretto da Michael Gordon discreto artigiano di Hollywood con alterne fortune (Cirano di Bergerac, Venere in pigiama, Il letto racconta), che negli anni '50 inciampò nel maccartismo ostacolando la sua carriera. Il film accolto male dalla critica ebbe invece successo di pubblico e vede come protagonista Lana Turner appena reduce (1958) dallo scandalo con Johnny Spampanato mafioso con cui ebbe un torbido e violento rapporto sessuale, ucciso dalla figlia quindicenne della diva mentre picchiava la madre.Lo scandalo ebbe l'effetto di aumentare la fama della diva che nel 1959 ottenne un grande successo con Lo specchio della vita.
Matthew Cabot (Llyoid Nolan mediocre attore 'anni 40) è un ricco armatore, malato gravemente, dal letto dirige con durezza la sua attività aiutato dal braccio destro l'ambiguo Howard (Richard Basehart), prepotente e rabbioso tratta male tutti compresa la bella moglie Sheila (Lana Turner), lo visita tutti i giorni facendogli un'iniezione per rallentare il decorso del male il dr. Rivera (Anthony Quinn). Cabot ha avuto da Sheila un figlio ancora bambino Peter e dalla prima moglie ha avuto una figlia di 18 anni Cathy (reduce dal successo di Scandalo al sole) innamorata del giovane Blake che ha una società di rimorchiatori, il padre suicida era stato rovinato economicamente da Cabot (per questo è sospettato della morte). Il problema è che la donna è l'amante del dr. Rivera da tempo, il medico posseduto dalla passione uccide d'accordo con l'amante Cabot con un'iniezione e poi in un turbinio di eventi anche Howard che aveva scoperto la tresca. Fine logica con la morte di Rivera mentre inseguiva Cathy che aveva scoperto la verità e con Sheila smascherata nei suoi propositi criminali.
Il film avrebbe potuto essere più interessante e coinvolgente , ma la regia e la sceneggiatura appaiono distratte, nello svolgimento ci sono momenti illogici come ad esempio le modalità dell'omicidio di Howard, ritenuto a torto l'autore di lettere anonime che accusavano Sheila sono palesemente assurde e destinate al fallimento, così è opaca la figura di Blake non approfondita psicologicamente. In realtà il film più che un noir risente l'influsso di Hitchcock con un ben diverso livello artistico che si riflette in una mancanza di suspence e di accuratezza, se si confronta con Delitto perfetto che ha il tema analogo dell'adulterio quale differenza! La recitazione di Lana Turner che, scandali a parte, era una brava attrice con un successo meritato (Il postino suona sempre 2 volte, Il bruto e la bella, I 3 moschettieri) è di ottimo livello e servì a riconquistare i favori del pubblico, Anthony Quinn si dimosta un solido e versatile attore, deludente invece Richard Basehart nella parte del melllifluo Howard che vorrebbe sposare la ricca Sheila, Sandra Dee che avrà una breve carriera recita con bravura la parte della giovane e ingenua innamorata di Blake.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|