Poiché ho letto in una recensione di questo stesso forum che "l'allievo supera il maestro"volevo spender 2 parole in merito. In questo film non c'è quella serie di frasi e battute storiche che fanno del primo film - I SOLITI IGNOTI - un cult insuperabile, senza precedenti nè successori. Quel film sta lì in alto, va oltre il tempo in cui è stato girato e noi poveri mortali non possiamo far altro che adorarlo, fieri del fatto che una volta, tanto tanto tempo fa, il cinema italiano era veramente all'avanguardia. Monicelli non si batte, così attento ai dettagli ed ai tempi privi di inutili digressioni...Come sostituire Totò con Garrone ( con tutto il rispetto per lui? ). A parte questo, se visto senza fare il paragone appunto col film precedente, questo è un ottimo film, gradevole e che scorre abbastanza bene. Bella ed azzeccata in particolar modo l'interpretazione di (Satur)Nino Manfredi che fa "piede amaro", asso dei motori ma lamentoso padre frustrato da una moglie egoista. Gassman è un mostro come al solito.
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|