Margherita Gauthier |
||||||||||||
Un film di George Cukor.
Con Lionel Barrymore, Robert Taylor, Greta Garbo, Elizabeth Allan, Jessie Ralph.
continua»
Titolo originale Camille.
Drammatico,
b/n
durata 108 min.
- USA 1936.
MYMONETRO
Margherita Gauthier ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un ruolo per l'unica,vera stella del cinema
di astamurtiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Certamente,per molti versi,sembra che l'equazione sia questa:artisticamente parlando,la Garbo sta al cinema come la Callas alla lirica(le analogie tra i due soggetti sono parecchie,dalle umili origini al cambio del nome,a taluni aspetti della vicenda professionale;la diversità principale,invece,nella gestione della propria vita privata,su cui la Garbo fu inflessibile sino alla fine).Il ruolo di Margherita,protagonista del dramma La signora delle camelie di Dumas figlio,nient'affatto scontato,sembra scritto apposta per l'attrice svedese,e lei non delude affatto le aspettative,anzi.E'soprattutto la sua interpretazione(che le frutterà una nomination all'Oscar) a consentire a un film tutto sommato ordinario,seppur ottimamente confezionato da Cukor,l'ineffabile salto di qualità(come in altre occasioni:Anna Karenina di Brown,Ninotchka,La regina Cristina,Anna Christie).A questo servono le stelle:a illuminare la notte,a indicare la strada a viaggiatori e naviganti,a ispirare ogni sorta di artisti;a questo è servita la Garbo.
[+] lascia un commento a astamurti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|