Un chien andalou |
|
|||||||||||
Un film di Luis Buñuel.
Con Simone Mareuil, Pierre Batcheff, Luis Buñuel, Salvador Dalí, Robert Hommet.
continua»
Cortometraggio,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 16 min.
- Francia 1929.
MYMONETRO
Un chien andalou ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Surrealismo di celluloide
di DarjusFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 13 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli incubi, le difficoltà, l’amore. Un oscuro viaggio nella mente dell’uomo, dove frammenti di terrore albergano, diacronicamente e senza costrutto, in un’alacre ricerca di un padrone, pronti a spargersi nella realtà come milioni di formiche sanguinanti. Capostipite del surrealismo di celluloide, ma non capolavoro cinematografico. Storicamente importante, perché costituisce l’avant-gard del cinema surrealista e dà il via alla carriera di un grande regista, qui aiutato nella sceneggiatura dal giovane pittore Salvator Dalì e finanziato dai risparmi di famiglia. Straordinario da un punto di vista visivo e come trasposizione figurativa dell’incubo. Notevole per i simbolismi, che non sempre hanno un corrispondente logico, e per l’anarchia narrativa e comunicativa. Maggiormente visibili sono i riferimenti a: gli ostacoli del conformismo cattolico/borghese nell’unione uomo-donna, l’inevitabilità della violenza, l’istinto alla disubbidienza ed il complesso d’Edipo di Freudiana memoria. Memorabile la scena dell’occhio: nella quale lo stesso Buñuel recide a metà un bulbo oculare, usando un rasoio. ***½ http://lemierecensioni.blog.tiscali.it
[+] lascia un commento a darjus »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano franzoni 2° | laulilla 3° | fedeleto 4° | great steven 5° | darjus 6° | reservoir dogs 7° | taras bulba |
|