|
E' molto facile restare delusi dall realizzazione di un film basato su un capolavoro.
Se poi il capolavoro è firmato Ray Bradbury, e si rivela un messaggio profetico per quella umanità persa nei media, nei social e del tutto incapace di veri rapporti interpersonali di qualità che oggi ci comprende tutti, allora veramente audace quel regista! Anche perché oltre all'arte, alla profezia, alla grande capacità di narrare, il vecchio Ray sa inserire quelle note melanconiche, quell'immaginario fantastico, quei sogni che rendono il libro un opera di poesia e di nostalgia.
Quindi, François Truffaut se la vide brutta ma riuscì, con estrema umiltà e semplictà, a compiere un secondo miracolo, consegnando alle generazioni future un secondo miracolo e un secondo capolavoro.
Ma sinceramente "scagazzare" con questa barbarie cinematografica sul film (perché il libro questi neanche sarebbero stati in grado di capirlo) è veramente imperdonabile.
La sola speranza è che, concentrandomi con tutta me stessa, possa ottenere anch'io la capacità divinatoria, anche per un solo istante, sperando con tutte le mie forze che questo increscioso bidone, prenda fuoco a sua volta, visto che è intriso e traboccante di infiniti e inutili incendi.
E non si preoccupino registi attori e produttori... nessuno li piangerà e chi la vista farà del suo meglio per resettarlo dalla memoria. Puah!
[+] lascia un commento a giovannastory »
[ - ] lascia un commento a giovannastory »
|