47 Ronin |
|||||||||||||
Un film di Carl Rinsch.
Con Keanu Reeves, Hiroyuki Sanada, Tadanobu Asano, Rinko Kikuchi, Kô Shibasaki.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 13 marzo 2014.
MYMONETRO
47 Ronin ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BELLISSIMO
di FiffnerFeedback: 527 | altri commenti e recensioni di Fiffner |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellissimo! E’ l’unica parola che esprime la semplicità dell’emozione da me provata vedendo questo film. Al contrario di quanto recensisce il critico di MYmovies, il signore locale Asano non attenta alla vita dello Shogun (il capo dei capi per intenderci) ma ad un altro signore locale che, subdolo e privo di dignità, lo aveva fatto stregare dalla sua complice . Ed è il fatto che questo fosse suo ospite, a determinare la sua condanna da parte dello Shogun che, seppur riluttante, non può far altro che far rispettare le regole d’onore, dimostrandogli comunque il proprio rispetto permettendo ad Asano di porre fine alla propria vita col rituale del seppuku e mantenere intatto in questo modo il proprio onore . Tutta la storia infatti è interamente un omaggio alla tradizione giapponese, che il suddetto critico evidentemente non è stato capace di cogliere, ed in essa trova la sua spiegazione. Un medio evo a noi estraneo, un senso dell’onore e della lealtà profondo e radicato, con le sue regole “cavalleresche”, diverse da quelle da noi comunemente conosciute, ma non per questo meno affascinanti ed epiche. Gli inchini di differente profondità in base al grado e alla condizione delle persone, gli atteggiamenti dovuti all’uno o all’altro, il rituale del seppuku come riscatto sociale, l’importanza delle spade, la lunghezza dei nomi in base alla casata, e tanti altri particolari che, chi conosce un pò la tradizione giapponese, è in grado di cogliere. Un film pieno di azione, ma soprattuto di coraggio, il coraggio di uomini che decidono di portare a termine un’impresa pur sapendo che sia la vittoria che la sconfitta avrebbero portato al medesimo infausto destino. Tutto questo è il perno attorno a cui ruota l’intera vicenda, dove la delicata storia d’amore e la magia dei miti non fa altro che accrescere la commozione e l’intenso sentimento che il film ispira. Keanu Reevers, perfetto nella sua particolare recitazione sempre appropriata e mai invadente, riesce ad essere eroico pur non sminuendo gli altri personaggi. Anzi, ogni carattere, dalle mogli alle principesse, ai soldati, ai paesani, tutti dimostrano grande lealtà e coraggio. Il protagonista non è uno soltanto e 47 sono gli eroi!
[+] lascia un commento a fiffner »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fiffner:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carleton_lufteufel 2° | jacopocus 3° | khaleb83 4° | victor von doom 5° | alexander 1986 6° | berry185 7° | elgatoloco 8° | onufrio 9° | lionora 10° | johannesgutenberg 11° | angelo bottiroli - giornalista 12° | fiffner 13° | recensione film 14° | rinoa87 15° | linkingabry 16° | hollyver07 |
|