La Papessa |
|||||||||||||
Un film di Sönke Wortmann.
Con Johanna Wokalek, David Wenham, John Goodman, Iain Glen.
continua»
Titolo originale Die Päpstin.
Drammatico,
durata 149 min.
- Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna 2009.
- Medusa
uscita venerdì 4 giugno 2010.
MYMONETRO
La Papessa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bello sì...ma storico un pò meno
di fab_yFeedback: 1110 | altri commenti e recensioni di fab_y |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 maggio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si contano sulle dita delle mani i fim a cui ho dato più di tre stelle...ma questo mi è piaciuto molto nonostante i commenti non troppo entusiasti degli altri che hanno lasciato la loro opinione su questo forum. (Non capendo tuttavia come le più stupide e demenziali commedie italiane arrivino ad avere nei commenti sul forum quattro o cinque stelle). Chiudendo subito questa parentesi...io ho trovato questo film estremamente interessante da un punto di vista culturale, soprattutto riguardo il ruolo della donna non solo nella società ma in primo luogo all'interno della vita ecclesiastica. Soprattutto la prima parte del film offre uno spaccato interessante su quella che era la vita delle donne in un remoto passato ma che è anche oggi a volte di forte attualità: una macchina per procreare, sottomessa al marito, incapace di apprendere. Questa realtà trova nel film una completa rappresentaione fino quasi al disgusto, che si rafforza al ricordo della protagonista anche delle parole di San Paolo su questo tema. Interpretazione ottima da parte di quasi tutti gli attori e in particolar modo di Johanna Wokalek, che con Giovanna diviene promotrice di un riscatto sociale in cui la donna dimostra la sua superiorità rispetto all'ignoranza e all'arroganza, capace invece di sopportare con forza in vista di grandi obiettivi e comprendere e muoversi con saggezza nel labirinto dell'orgoglio mascolino. L'ultima parte del film perde però per strada il suo carattere per lasciar spazio ad un frettoloso romanticismo e alla fantasia. Le ultime vicende di Giovanna risualtano confuse, poco analizzate, e ci giungono improvvisamente. Il finale direi tocca l'apice della più incontrollata fantasia degli autori. Rimane però, nonostante tutto, un film assolutamente da vedere.
[+] lascia un commento a fab_y »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fab_y:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | august 2° | 7alieni 3° | fab_y 4° | eleonora panzeri 5° | inside_kurama 6° | www.federicoremiti.com 7° | leopoldo74 8° | dario carta |
|
Link esterni
Sito ufficiale |