L'aria salata |
||||||||||||||
Un film di Alessandro Angelini.
Con Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, Michela Cescon, Katy Louise Saunders, Sergio Solli.
continua»
Drammatico,
durata 85 min.
- Italia 2006.
- 01 Distribution
uscita venerdì 5 gennaio 2007.
MYMONETRO
L'aria salata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un finale che ti apre il cuore
di FRANCESCO GATTIFeedback: 637 | altri commenti e recensioni di FRANCESCO GATTI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 3 maggio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il miglior film italiano da molto tempo a questa parte: una eccellente "opera prima" (si scrive così, e fa quasi tenerezza) di Alessandro Angelini, già assistente alla regia di Nanni Moretti in "aprile". La storia, scritta a 4 mani con tale Angelo Carbone (già operatore carcerario, che io sappia): Giorgio Pasotti è un giovane operatore penitenziario, molto legato alla sorella (Monica Cescon, la ricordiamo in Primo Amore di Garrone), e fidanzato a metà con una ragazzetta della roma "bene", che si trova tra le mani la rieducazione di un carcerato "professionale": Sparti (Giorgio Colangeli, una vita a teatro, e da poco in "L'Amico di famiglia" e anni fa in "la Cena"), omicida affetto da attacchi di epilessia. Il buon Pasotti (prova matura e intensa, la sua: e siamo alla seconda consecutiva dopo "le Rose del deserto", che non si sputtani, please) tracolla quando realizza che lo sparti è nientemeno che suo padre, che abbandonò lui, la mamma e la sorella in concomitanza con il suo arresto. Emergono quindi in tutti nuovi incubi e vecchi rancori, l'amore covato e la rabbia cieca: ognuno cerca di superare il lutto del padre nato due volte a modo suo. le verità vengono a galla ed in nodi arrivano al pettine. Angelini è ottimo anche nel far vedere allo spettatore la deprimente realtà carceraria, lontana dalla rieducazione, e svincolata dalla retribuzione, senza perdersi però in atteggiamenti classificatori o pretese didascaliche. Il finale, a sorpresa, ma non troppo, ti apre il cuore sulle note di una dolce canzone di Antony and the Johnsons.
[+] lascia un commento a francesco gatti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FRANCESCO GATTI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | oriano mecarelli 2° | sesè86 3° | francesco 4° | maria grazia 5° | the conformist 6° | gianluca stanzani 7° | d&d 8° | m.concetta maccarrone 9° | fra 10° | valeria 11° | furio 12° | francesco gatti 13° | lucio 14° | mario ausoni 15° | semmy 16° | redmond barry 17° | dankor |
Roma Film Festival (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|