Snakes on a Plane |
|||||||||||||
Un film di David R. Ellis.
Con Samuel L. Jackson, Nathan Phillips, Julianna Margulies, Rachel Blanchard, Flex Alexander.
continua»
Azione,
durata 100 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 29 settembre 2006.
MYMONETRO
Snakes on a Plane ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Action movie prevedibile malgrado l'idea originale
di SpallaFeedback: 4154 | altri commenti e recensioni di Spalla |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Negli ultimi anni i ragisti si sono trovati spesso a corto di nuove idee valide. La cosa è perfettamente spiagabile, soprattutto nel campo degli action movie, dal momento che ormai abbiamo già visto inseguimenti, acrobazie, effetti speciali e riprese mozzafiato di ogni tipo più e più volte. Per rimediare a questo, talvolta i registi si sono inventati idee davvero balzane, pur di riuscire ad essere originali, ma non sempre azzeccate. "Snakes on a plane" è un esempio perfetto di questo genere di film. Un criminale libera serpenti su un aereo per farlo precipitare, un idea che nessuno è mai riuscito a prevedere, sia come dicono gli agenti speciali nel film, sia da parte del pubblico reale. L'idea è estremamente originale, su questo non ci piove, ma sul fatto che sia buona io ho i miei dubbi. Al di là dell'inverosimiglianza della vicenda infatti, questo film è davvero prevedibile e non riesce a distaccarsi minimamente dalla routine. Nonostante i "cattivi" stavolta siano serpenti infatti la storia non sembra molto diversa da quella di tanti action movie ambientati sugli aerei usciti precedentemente, quali "Air Force One", "Decisione Critica" e via dicendo. La struttura della trama è infatti la medesima e ci sono anche tutti i personaggi del caso a bordo dell'aereo: l'agente speciale, la hostess intraprendente, il passeggero zotico, una star eccetera eccetera. In sostanza, nulla di nuovo sotto il sole, quindi. Nè mi sembra che questo film abbia avuto reali intenti parodistici o scherzosi, perchè per quanto l'ironia non manchi, non ce n'è a mio parere abbastanza per creare un film di questo tipo. Il film nel complesso non è neanche proprio da buttare: un minimo di tensione è garantito (sconsiglio naturalmente questo film a chi ha paura dei serpenti, per quanto a volte si veda benissimo che sono stati ricreati al computer) e Samuel L. Jackson è sempre bravo e perfettamente in parte. Di gran lunga il migliore degli interpreti nonchè l'unico che si distingue. Se non si ha nulla di meglio da vedere, un'occhiata gliela si può anche dare. Ma ripeto, il film è prevedibile e a mio parere non si distacca dalla routine. Meglio la seconda recensione della critica, quella di Morandini.
[+] lascia un commento a spalla »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Spalla:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||