Michael Jackson's This Is It |
||||||||||||||
Un film di Kenny Ortega.
Con Michael Jackson, Nick Bass, Michael Bearden, Daniel Celebre, Mekia Cox.
continua»
Documentario,
Ratings: Kids,
durata 112 min.
- USA 2009.
- Sony Pictures Italia
uscita mercoledì 28 ottobre 2009.
MYMONETRO
Michael Jackson's This Is It ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un privilegio
di TheodorFeedback: 0 | altri commenti e recensioni di Theodor |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 30 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guardare questo film mi ha fatto bene per diversi motivi. Quest'opera è un emblema della differenza che passa tra un certo tipo di stampa e la realtà dei fatti. Un artista che veniva dato per finito, mediaticamente massacrato, si prepara meticolosamente e brillantemente al suo ritorno sulle scene dirigendo ogni singolo aspetto di quello che avrebbe dovuto diventare il suo show: dalle coreografie ai clip video, dai tempi scenici ai dettagli sonori (che solo un ottimo musicista potrebbe notare) prodotti da fior di professionisti. Pur vedendo un Jackson invecchiato e che un po' si risparmia, come dice lui stesso, per poter stare attento ad ogni aspetto delle prove (a volte lo si vede interromperle per apportare delle migliorie alle rappresentazioni) e per arrivare vocalmente in piena forma al debutto, non si può non essere ammirati da tale talento. E' un film difficile, che non va capito, ma assorbito. Un azzeccato patchwork che mostra un artista completo nel suo campo sterminato, volenteroso di crescere e migliorarsi, anche dopo aver toccato il top, e di tirare fuori il meglio di se e di ognuno dei suoi collaboratori. Una sbirciata ad un momento molto intimo, quello creativo di concezione, elaborazione e preparazione di ciò che avrebbe dovuto essere uno show trascinante ed innovativo sotto diversi aspetti. Un vero privilegio poter assistere quasi due ore di riprese che avrebbero dovuto essere personali, e che sarebbero dovute servire per aggiustare il tiro e migliorare ulteriormente uno show che già sembrava, per lo stato dell'arte, inarrivabile. Bravo il regista che è riuscito a non scivolare, come sarebbe stato facile, nelle insidie della commozione facile, rendendo omaggio ad un artista che sembra, per la sua competenza, serietà, ma anche gentilezza e talento, aver lasciato un grande vuoto.
[+] lascia un commento a theodor »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Theodor:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|