Il pilota razzo e la bella siberiana

Acquista su Ibs.it   Dvd Il pilota razzo e la bella siberiana   Blu-Ray Il pilota razzo e la bella siberiana  
Un film di Josef von Sternberg. Con John Wayne, Janet Leigh, Mason Alan Dinehart Titolo originale Jet Pilot. Avventura, durata 112 min. - USA 1951.
   
   
   

IL PILOTA RAZZO E LA BELLA SIBERIANA Valutazione 0 stelle su cinque

di Fabio Secchi Frau


Feedback: 0
lunedì 29 agosto 2005

IL PILOTA RAZZO E LA BELLA SIBERIANA Il Colonnello Shannon (con il duro e massiccio volto di un John Wayne che ha smesso i panni del pistolero) lavora presso una base dell’aviazione americana in Alaska deve fare i conti con Anna, una pilota russa (una non convincente Janet Leigh) che è atterrata nel loro campo base chiedendo asilo politico. Ma Anna è sincera o sta cercando solo di fare il doppio gioco in favore della sua patria? A scoprire le carte di questa Mata Hari con le ali sarà proprio Jonh Wayne che prima se ne invaghisce, la sposa, e poi si fa espellere con lei dall’America, finendo in Siberia. Uno dei peggiori film di Sternberg che fa rimpiangere i melodrammi intimisti di L’angelo azzurro e quelli più romantici di Marocco, entrambi con Marlene Dietrich. Girato in sette settimane nel 1950, ma uscito con ben sette anni di ritardo per via di montaggi e rimontaggi, tagliuzzamenti vari e aggiunte di sequenze acrobatiche aeree (di james Wilkinson) che rendono il film ancora più pesante e difficile da seguire, la pellicola è stata prodotto da Howard Hughes (1905-1976), magnate dell’industria cinematografica con il pallino degli aerei (il che spiega il motivo di un ulteriore montaggio con delle scene aeree). Il film è mediocre, confuso nella trama e a tratti cade anche nel patetico, soprattutto per la palese propaganda anticomunista e antisovietica (nei titoli di testa figurano fra i protagonisti l’UNITED STATES AIR FORCE!!!) che viene mascherata da un’ingenuotta commedia in cui il regista spesso perde le redini, per riaccendersi solo in certe scene dove si sottolinea la malizia erotica tipica del grande cineasta. John Wayne è perfetto nel ruolo del militare, un po’ meno perfetta Janet Leigh che nei panni della russa lascia un po’ a desiderare. Bravo il resto del cast, incantevole la fotografia (è il primo film con il TECNICOLOR del regista) e la scenografia affidata alle sapienti mani di Darrell Silvera e Harley Miller. Decisamente la salvare i costumi di Michael Woulfe. pessima la sceneggiatura che qui e lì dà qualche sferzata di vita (ma più di lì che di qui) e un po’ assente la regia.

[+] lascia un commento a fabio secchi frau »
Sei d'accordo con la recensione di Fabio Secchi Frau?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il pilota razzo e la bella siberiana | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | elgatoloco
  3° | fabio secchi frau
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità