Flow - Un mondo da salvare |
||||||||||||
Un film di Gints Zilbalodis.
Animazione,
durata 84 min.
- Belgio, Lettonia, Francia 2024.
- Teodora Film
uscita giovedì 7 novembre 2024.
MYMONETRO
Flow - Un mondo da salvare
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel flusso
di alelucaFeedback: 317 | altri commenti e recensioni di aleluca |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Era da tanto tempo che non guardavo un film di animazione ed è stato un grave errore. Spinto dal fatto che Flow ha recentemente conquistato un Oscar ed è un film privo di dialoghi, ho preso la decisione di guardarlo. Un aspetto evidente è la scarsa cura nei dettagli grafici, chiaramente influenzata dal budget limitato disponibile per questo film. In alcune sequenze, lo stile visivo ricorda quella di un videogame datato. Tuttavia, chi ha prodotto il film, ha saputo trasformare una limitazione tecnica in un'opportunità creativa. I produttori, secondo il mio parere, sono riusciti a realizzare qualcosa di simile ad un opera di un sapiente artigiano, capace di trasformare la pellicola in un oggetto prezioso, unico nel suo genere. Inoltre, ho apprezzato particolarmente i movimenti e la varietà dei caratteri dei personaggi, elementi che hanno aumentato la nitidezza e la sensazione di realismo dell'intera pellicola. Il film si distingue per una serie di colpi di scena, scene comiche e momenti drammatici che, seppure in assenza di dialoghi, lo rendono semplice da seguire. Tuttavia, ciò che più ho apprezzato sono stati quei momenti di apparente tranquillità che emergono nel corso della pellicola. Pur non avendo visto il film al cinema (cosa di cui mi pento), sono riuscito ad apprezzare gli splendidi paesaggi che fondono il reale, la fantasia e l’universo onirico. ll mondo plasmato dal regista reca tracce dell’ impronta umana, pur essendo completamente privo della sua presenza. Non viene fornita alcuna spiegazione sul motivo della sua assenza. Questo elemento aggiunge profondità alla trama rendendola ancora più affascinante. Mi hanno colpito i ripetuti tentativi, sia del protagonista che di altri personaggi, di comprendere le immagini riflesse sia nello specchio d'acqua che in quello fisico. Mi hanno affascinato le scene che ritraggono i ripetuti annegamenti del protagonista, un gatto, nelle profondità del diluvio che ha invaso il paesaggio. Tutti questi elementi mi hanno suscitato l'impressione che si nascondesse qualcosa di diverso (in profondità) sotto l’apparente immagine riflessa dallo specchio d'acqua. Raccomando vivamente di guardare il film, lasciandosi trasportare completamente nel suo mondo immaginario. Inoltre, spero che questo film possa resitere al passare del tempo. A mio avviso, i creatori hanno saputo colmare abilmente le varie lacune, trasformando ogni sfida in un'opportunità. Riflettendo bene, è proprio ciò che i protagonisti hanno vissuto lungo tutta la travagliata narrazione.
[+] lascia un commento a aleluca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di aleluca:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (3) Producers Guild (1) National Board (1) Lumiere Awards (2) Spirit Awards (2) Goya (1) Golden Globes (2) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) BAFTA (2) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |