Leggere Lolita a Teheran

Acquista su Ibs.it   Dvd Leggere Lolita a Teheran   Blu-Ray Leggere Lolita a Teheran  
Un film di Eran Riklis. Con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi, Mina Kavani, Bahar Beihaghi.
continua»
Drammatico, durata 108 min. - Italia, Israele 2024. - Filmclub Distribuzione uscita giovedì 21 novembre 2024. MYMONETRO Leggere Lolita a Teheran * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Morte civile Valutazione 4 stelle su cinque

di cardclau


Feedback: 15708 | altri commenti e recensioni di cardclau
domenica 1 dicembre 2024

Eran Riklis, nel suo racconto, tratto dal libro omonimo di Azar Nafisi, ci narra la disillusione rapidamente progressiva della professoressa di letteratura contemporanea Azar Nafisi, rientrata in Iran dopo la cacciata di Mohammad Reza Pahlavi, con il sogno di un paese più giusto e moderno, capace di tollerare le differenze, e di poter contribuire di persona a questa rinascita, dopo gli anni bui del governo dello Scià. Sogno infranto e rapidamente trasformatosi in un incubo persecutorio, dopo la rivoluzione islamica dell’undici febbraio 1979 di Ruhollah Khomeyni il quale non solo era diventato la guida suprema e indiscussa dell’Iran, ma aveva costretto lo Stato a sottomettersi all’Islam. Gli oppositori definiti violenti traditori e sovvertitori dello stato erano stati eliminati o costretti a fuggire all’estero. Vero è che il paese si era liberato della “feccia”  di cui non aveva bisogno, ma nel contempo aveva perso una moltitudine di menti intelligenti, particolarmente intelligenti, anche geniali, delle quali non solo l’Iran poteva andare fiero, ma che avrebbero permesso una rinascita clamorosa. Dopo il 1933 la Germania poteva certo vantare la “fisica ariana”, il vecchio Lenard, Stark, Werner Heisenberg, ma aveva perso Otto Stern, Isidor Isaac Rabi, Felix Bloch, Lev Davidovič Landau, Maria Goeppert-Mayer, Richard Philliphs Feynman, Hans Albrecht Bethe, Murray Gell-Mann, Sheldon Lee Glashow, Steven Weinberg, Leon Max Lederman, Melvin Schwartz, Jack Steinberger, Jerome Isaac Friedman, David Morris Lee, David Gross, David Politzer, Max Delbruck, Salvador Luria, Emilio Segre, e forse altri, oltre ad Einstein. In tutto il film assistiamo impotenti al progressivo ridursi degli spazi vitali della professoressa Nafisi per cui alla fine, all’alternativa della morte civile, rimaneva l’esilio.

[+] lascia un commento a cardclau »
Sei d'accordo con la recensione di cardclau?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di cardclau:

Vedi tutti i commenti di cardclau »
Leggere Lolita a Teheran | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Roma Film Festival (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità