georginaspica
|
sabato 9 ottobre 2010
|
ok
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a georginaspica »
[ - ] lascia un commento a georginaspica »
|
|
d'accordo? |
|
jane
|
martedì 18 agosto 2009
|
insomma
|
|
|
|
non è una bellezza questo film, in quanto è troppo piatto. Ma a me piacciono le parole, che la voce fuori campo dice alla fine... Bellissime. Forse l'unica ragione perchè ho visto 2 volte questo film.
|
|
[+] lascia un commento a jane »
[ - ] lascia un commento a jane »
|
|
d'accordo? |
|
betta
|
lunedì 2 giugno 2008
|
una noia mortale
|
|
|
|
mai annoiata tanto..
un film di una piattezza imbarazzante
gli attori mediocri la regia mediocre
il racconto tipo favoletta ...
che dire...?
|
|
[+] lascia un commento a betta »
[ - ] lascia un commento a betta »
|
|
d'accordo? |
|
dido93
|
giovedì 27 settembre 2007
|
un bel film...
|
|
|
|
...una tenera commedia romantica...attori bravi, ottima regia e bellissima fotografia... Tre stelle...e mezza...!!!
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
spicy
|
sabato 15 luglio 2006
|
che brutto!
|
|
|
|
un film lento e insignificante,molto meglio pretty woman
|
|
[+] lascia un commento a spicy »
[ - ] lascia un commento a spicy »
|
|
d'accordo? |
|
andreax76
|
martedì 13 giugno 2006
|
delicato e malinconico
|
|
|
|
una tenera e delicata commedia sull'amore intrisa di una comicità stralunata in cui sia Martin che il giovane Schwartzmann (da tenere d'occhio)si dimostrano maestri, aggiungendo inoltre il plus valore della sensibile recitazione di Claire Danes e si ottiene una pudica e garbata commedia d'amore, non scontata intrisa di un pò di malinconia. Insomma finalmente una romantic-comedy non stupida per analizzare i rapporti umani e la solitudine al giorno d'oggi che non ha per protagonisti il solito manipolo di adolescenti stupidi ed assatanati.
Un applauso per tutti e 3 gli attori e una nota di merito anche al regista che con garbo e delicatezza dirige questa piccola storia.
Alla fine viene cmq voglia di dare una letta al breve romanzo di Steve Martin da cui ha tratto la sceneggiatura.
|
|
[+] lascia un commento a andreax76 »
[ - ] lascia un commento a andreax76 »
|
|
d'accordo? |
|
andy48
|
domenica 4 giugno 2006
|
un triangolo, ma non il solito
|
|
|
|
all'inizio non si capisce bene quale sarà il genere del film, temevo una versione meno patinata di "pretty woman", ma poi, mano a mano che procede la storia riserva qualche piacevole sorpresa e la protagonista convince pienamente nel ruolo di una ragazza alla ricerca di un amore solido.
bravo anche Steve Martin, che interpreta con belle sfumature un ricco cinquantenne che speravo più saggio nelle scelte d'amore.
|
|
[+] lascia un commento a andy48 »
[ - ] lascia un commento a andy48 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
domenica 8 gennaio 2006
|
tenero, coinvolgente
|
|
|
|
Mirabelle viene dal Vermont, ha una laurea e un grosso debito contratto per studiare, vorrebbe fare la disegnatrice ma ha trovato solo un posto di commessa in un grande magazzino di Los Angeles. Passa le giornate dietro un banco di guanti costosi, che nessuno compra, prima di tornare alla sua vita di solitudine e antidepressivi.
Improvvisamente conosce due uomini che non potrebbero essere più diversi: Ray è miliardario ha il doppio dei suoi anni, la riempie di regali costosi edi attenzione ma in pratica tutto quello che desidera è portarsela a letto; Jeremy è un ragazzo simpatico, poveraccio e con modi da troglodita.
Steve Martin (Ray) lascia il genere comico per portare sullo schermo una sua novella di successo fortemente ispirata ad una sua relazione reale (la vera Mirabelle è venuta a vistare il set), ne viene fuori una commedia-drammatica incentrata sulla complessa e tormentata personalità della ragazza.
[+]
Mirabelle viene dal Vermont, ha una laurea e un grosso debito contratto per studiare, vorrebbe fare la disegnatrice ma ha trovato solo un posto di commessa in un grande magazzino di Los Angeles. Passa le giornate dietro un banco di guanti costosi, che nessuno compra, prima di tornare alla sua vita di solitudine e antidepressivi.
Improvvisamente conosce due uomini che non potrebbero essere più diversi: Ray è miliardario ha il doppio dei suoi anni, la riempie di regali costosi edi attenzione ma in pratica tutto quello che desidera è portarsela a letto; Jeremy è un ragazzo simpatico, poveraccio e con modi da troglodita.
Steve Martin (Ray) lascia il genere comico per portare sullo schermo una sua novella di successo fortemente ispirata ad una sua relazione reale (la vera Mirabelle è venuta a vistare il set), ne viene fuori una commedia-drammatica incentrata sulla complessa e tormentata personalità della ragazza.
Non è un film perfetto ma rappresenta una delle migliori performace della Danes (certamente la migliore attrice in circolazione). Parafrasando un critico americano, guardando Claire le altre attrici sembrano vive solo a metà, per un attimo si può addirittura dimenticare che altre attrici esistano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|