Taxi Girl

Un film di Michele Massimo Tarantini. Con George Hilton, Enzo Cannavale, Edwige Fenech, Aldo Maccione, Adriana Facchetti.
continua»
Erotico, durata 92 min. - Italia 1977. MYMONETRO Taxi Girl * * - - - valutazione media: 2,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
plz venerdì 21 maggio 2021
tettea tassametro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 film decisamente cretino, basato sulla fisicità e la più che discreta recitazione di Edvige Fenech, qui particolarmente in forma, sulle battute scontate di Cannavale and company, asolutamente trash, quindi senza scomodare illustri precedenti, o futre opere promette quello che mantiene, anche se ricicla a piene mani dalle comedie dell'epoca passata. -Dire che sia stupido è banale, che sia brutto non è cotrretto, un'opera d'arte sicuramente no, ma meno peggio di quanto ci si potesse aspettare, perfettamente in linea con l'epoca e, udite udite, per niente volgare, le donne non fanno la figura delle pupattole senza sale, gli uomini fanno la figura degli scemi, tutto regolare tutto a posto, dai tre stelle gliele mollo per la coerenza del fare un film senza pretese, seza tradire le aspettative. [+]

[+] lascia un commento a plz »
d'accordo?
dandy mercoledì 5 marzo 2014
una lieve salita nella bassezza di questo genere. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Le commediacce hanno sempre avuto il difetto di favorire un livello di risate e situazioni assai infimo,ma nel bene e nel male facevano parte di un genere che conquistava gli spettatori(e la rappresentazione macchiettistica dei vizi del periodo è assai meno ruffiana e nociva di come farà carlo Vanzina in seguito).E aveva il suo ben distinto gruppo di mattatori."Taxi Girl" è un buon esempio di commediaccia nella sua forma migliore.L'umorismo è esile e le trovate sono riciclate come di consueto,ma c''è più ritmo del solito.Le incursioni sexy della Fenech(icona indiscussa del genere con Vitali sempre appresso, e splendida come sempre)sono dosate con cura(c'è anche uno strip piacevolmente ironico),la volgarità è messa da parte e i personaggi una volta tanto hanno il giusto spazio oltre ad essere interpretati con grinta:George Hilton,improbabile macho latino che si fa riempire di sberle dall'orrida moglie che  tradisce;Michele Gammino(futuro doppiatore di Harrison Ford e Jack Nicholson),poliziotto ultraterrone;Aldo Maccione,boss costantemente angerizzatto dal braccio destro sordo;Franco Diogene,scieicco magnate del petrolio che curiosamente parla come Ollio. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
lorenzomnt giovedì 30 giugno 2011
molto buono Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Diciamo pure che Tarantini sapeva il fatto suo:i suoi film sono tra i migliori del suo genere.Questo non fa eccezione:buona comicità,scene abbastanza ben congegnate,attori giusti, la Fenech sempre una bonazza.Però il finale,oltre ad essere parecchio confusionario,è confusionario e rovina il film.Avrei dato di più senza questo particolare.

[+] lascia un commento a lorenzomnt »
d'accordo?
marco poggi giovedì 14 maggio 2009
taxi girl, cosi' si rideva negli anni'70 Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

"Taxi girl" sembra un seguito fuori serie de "La poliziotta fa carriera" (stesso regista, Tarantini, e stesso tris d'interpreti principali, Fenech, Vitali e Gammino), però decisamente più brioso e riuscito, merito delle gag regalateci da George Hilton, Enzo Cannavale e Gianfranco d'Angelo. La Fenech è bellissima e spesso e volentieri nuda, Alvaro Vitali è ancora controllato e doppiato da Vittorio Stagni (il padre di Ilaria), Gianfranco d'Angelo, però, nel suo piccolo, sa essere un grande citando Tomas Milian e gli eroi dei poliziotteschi anni'70, perchè è un motociclista come lo è Michiele Gammino (destinato ad essere, come ne "La poliziotta fa carriera", il fidanzato geloso di Edwige). Le scene con la Fenech, George Hilton e la Rossana di Lorenzo, che fa la moglie grassa e gelosa di Hilton, sono esilaranti, mentre Aldo Maccione e Giacomo Rizzo ci regalano due ritratti di mafiosi buffi e battutari. [+]

[+] lascia un commento a marco poggi »
d'accordo?
gab martedì 23 settembre 2008
un controsenso Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

A parte un finale incomprensibile, il film fornisce una trama puerile adatta a un film di Walt Disney contornata però dalle tette della Fenech (lungamente in primo piano all'inizio) e da doppi sensi a iosa Vietato ai minori di 8 anni

[+] lascia un commento a gab »
d'accordo?
mauri 67 giovedì 5 giugno 2008
da salvare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Taxi Girl è uno dei pochi film del genere commedia sexi trash 70 da salvare Il Film ha il pregio di far ridere e non è poco Tra il cast da segnalare l ottima prova di Edwige Fenech e Gianfranco D A ngelo

[+] lascia un commento a mauri 67 »
d'accordo?
alvaronefan87 venerdì 30 novembre 2007
primo film che vedo con la fenech. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questa è la prima pellicola di Vitali che vedo insieme alla Fenech, non sono molto d'accordo con gli autori per quello che concerne il divertimento perche' io ho incominciato a ridere dalla sequenza in cui Marcella rompe il vaso in testa al braccio destro del pusher in poi, mentre invece prima almeno sorridevo, insolita la scena finale. Se come me amate i film di Franco & Ciccio ve lo consiglio per i frenetici inseguimenti finali!

[+] lascia un commento a alvaronefan87 »
d'accordo?
Taxi Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | marco poggi
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità