Piano... piano, dolce Carlotta

Acquista su Ibs.it   Dvd Piano... piano, dolce Carlotta   Blu-Ray Piano... piano, dolce Carlotta  
Un film di Robert Aldrich. Con Olivia De Havilland, Joseph Cotten, Bette Davis, Mary Astor, Agnes Moorehead.
continua»
Titolo originale Hush... Hush, Sweet Charlotte. Drammatico, b/n durata 133 min. - USA 1965. MYMONETRO Piano... piano, dolce Carlotta * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta martedì 8 giugno 2021
trentasette anni di orrori. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo il successo di Che fine ha fatto Baby Jane ? si replicò con un altro thriller con questo film, sempre con Bette Davis come protagonista e come antagonista Olivia de Havilland in gran forma al posto di Joan Crawford impedita. La regia è sempre di Robert Aldrich, regista versatile di lungo corso con al suo attivo molti film di successo (Quella sporca dozzina),  che spaziò nei più diversi generi dal western alla guerra e alla commedia drammatica (Vera Cruz, Il volo della fenice, Quando muore una stella) qualificandosi come uno dei più incisivi (ed aggressivi) registi di Hollywood anche se non ottenne mai un Oscar (ma è in buona compagnia),  ma non lo avrebbe ottenuto anche adesso non rientrando nel politically correct. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
onufrio mercoledì 17 giugno 2020
le ombre di carlotta Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'efferato omicidio dell'amante della dolce Carlotta, avvenuto nel 1927, tormenta ancora la donna, la quale, a distanza di 37 anni, continua a vivere nella lussuosa villa dove avvennero i fatti, da sola, assistita dalla fedele Velma. L'arrivo dell'amata cugina Miriam metterà in moto i vecchi ricordi che ritorneranno ad essere limpidi, quasi reali. Espediente narrativo abbastanza similare a "I Diabolici" di Cluzot.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
dandy venerdì 10 novembre 2017
non tanto dolce,ma anche gli altri... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

2 Anni dopo "Che fine ha fatto Baby Jane?" Aldrich riprende spunto da un romanzo di Henry Farrell(revisionato come sempre da Lukas Heller).L'idea era quella di girare un vero e proprio seguito del film,ma Joan Crawford pare che ebbe l'ennesimo litigio con Bette Davis(da sommare ai numerosi altri litigi scoppiati sul set del fil precedente)e si licenziò,anche se resta traccia di lei nell'inquadratura che vede Miriam di spalle uscire dal taxi ed entrare nella villa.A sostituirla ci fu Olivia de Havilland e il film divenne un progetto nuovo,a se stante.Come il film precedente il mix di gotico,dramma da camera e grand guignol funziona a meraviglia.La violenza qui è un pò più esplicita(notevoli le scene degli omicidi,in particolare quello di John Mayhew)e i colpi di scena si intrecciano in maniera intrigante,con ribaltamento tra vittima e carnefici fino a un finale crudelmente godibile. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
matteobettini15gennaio sabato 8 luglio 2017
il film gotico per antonomasia Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

Dopo aver diretto il thriller 'Che fine ha fatto Bay Jane', nel 1962, il regista Robert Aldrich, tre anni dopo, avrebbe voluto riportare sul grande schermo la coppia di attrici rivali per eccellenza del cinema statunitense: Bette Davis e Joan Crawford, protagoniste del precedente film (che, al botteghino, aveva riscosso un successo strepitoso). Ma, a causa di una malattia della Crawford, dovette giocoforza rinunciare. Al suo posto venne chiamata Olivia De Havilland (ancora viva, oggi, a 101 anni!), che se la cavò egregiamente. In un film che, oltre alle due citate star del Cinema, può vantare in cartellone nomi di tutto rispetto quali Joseph Cotten, Mary Astor e Cecil Kellaway, tra gli altri. [+]

[+] lascia un commento a matteobettini15gennaio »
d'accordo?
luca scial� sabato 29 giugno 2013
l'avidità che genera mostri Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Charlotte è una giovane strettamente sorvegliata dal padre. Tenta una fuga d'amore con John, che però viene brutalmente ucciso il giorno prima della partenza. La colpa dell'omicidio ricade su di lei per anni e l'opinione pubblica la ritiene una pazza assassina. Diventata ormai una vecchia zitella rischia lo sfratto perchè sulla sua proprietà dovrà essere realizzato un ponte. Chiama così in soccorso la cugina Miriam, ma il suo arrivo non fa altro che aggravare la sua già labile psiche. 
Dopo il successo di Che fine ha fatto Babe Jane, Aldrich ci riprova con un thriller oscuro e psicologico, cucendo ancora una volta addosso alla grande Bette Davis il ruolo di una donna instabile, che ha pagato ingiustamente, per tutta la vita, una colpa ingiusta. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
easytiger giovedì 13 maggio 2010
carlotta t'amo da morir.... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Piano...piano,dolce Carlotta! E' eccezionale nelle interpretazioni dei protagonisti, originale nella trama, suggestivo nella fotografia! Un mix vincente per un film avvincente! Sembra di aggirarsi su di un set di Hitchcock; bravissima, ma non è una novità, Bette Davis qunto crudele l'antagonista Olivia de Havilland (stranamente in un ruolo inaspettato per lei). Senza svelare l'intreccio delle vite delle protagoniste di questo fantastico ed imperdibile film, posso senza ombra di dubbio parlare di un Capolavoro che intriga fin dalle prime scene anche grazie ad un orecchiabilissimo motivetto che tormenterà la protagonista e gli spettatori! Da vedere assolutamente e da tramandare ai posteri!!!Bellissimo!

[+] lascia un commento a easytiger »
d'accordo?
easytiger lunedì 16 novembre 2009
...carlotta t'amo da morir... Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Piano...piano,dolce Carlotta! E' eccezionale nelle interpretazioni dei protagonisti, originale nella trama, suggestivo nella fotografia! Un mix vincente per un film avvincente! Sembra di aggirarsi su di un set di Hitchcock; bravissima, ma non è una novità, Bette Davis qunto crudele l'antagonista Olivia de Havilland (stranamente in un ruolo inaspettato per lei). Senza svelare l'intreccio delle vite delle protagoniste di questo fantastico ed imperdibile film, posso senza ombra di dubbio parlare di un Capolavoro che intriga fin dalle prime scene anche grazie ad un orecchiabilissimo motivetto che tormenterà la protagonista e gli spettatori! Da vedere assolutamente e da tramandare ai posteri!!!Bellissimo!

[+] lascia un commento a easytiger »
d'accordo?
atticus sabato 25 luglio 2009
un cult da brividi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Splendido thriller nel profondo sud degli Stati Uniti, con venature horror e ampi squarci melodrammatici. Grandiosa e commovente prova attoriale dell'insuperabile Bette Davis, che con un suo solo sguardo riesce a comunicare allo spettatore più che con mille parole. Alla sua altezza la De Havilland, in un ruolo insolitamente perverso per lei, e la mai abbastanza lodata Agnes Moorehead, attrice wellesiana saputasi adattare a qualsiasi ambiente cinematografico, tv compresa. La regia di Aldrich unisce durezza e delicatezza con magico equilibrio. Il film mette i brividi e si tifa a più non posso per la tenera Carlotta. Da vedere!

[+] lascia un commento a atticus »
d'accordo?
giovanni60 mercoledì 1 ottobre 2008
un'altra garnde interpretaszioone di bette davis Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un'altra grande interpretazione di Bette, dopo Baby Jane. Meno bello del primo, Piano Piano dolce Carlotta è comunque un ottimo film, grazie alla regia sapiente di Robert Aldrich che sa miscelare con abilità i toni del melodramma con quelli del noir e dell'horror. Bette Davis intensa e struggente, ma anche gli altri bravi, soprattutto Oliva de Havilland e Agnes Moorehead.

[+] lascia un commento a giovanni60 »
d'accordo?
giuseppe venerdì 27 giugno 2008
straordinaria bette davis! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

STRAORDINARIOSISSIMAMENTE MERAVIGLIOSA E GRANDIOSA LA DIVINA BETTE DAVIS NEL RUOLO DI CARLOTTA E BRAVISSIMI OLIVIA DE HALLIVAND NELLA PARTE DELL'ODIOSISSIMA E CATTIVA CUGINA MIRIAM,JOSEPH COTTEN NEL RUOLO DEL DOTTOR DREW E MERAVIGLIOSA E ALTRETTANTO BRAVISSIMA AGNES MOOREHEAD NEL RUOLO DI VELMA LA GOVERNANTE DI CARLOTTA!!!!!!! QUESTO FILM TI TIENE INCOLLATO AL VIDEO FINO ALLA FINE,UN FILM DA BRIVIDO IN CUI LA CATTIVERIA DI MIRIAM E DEL DOTTOR DREW NEI CONFRONTI DELLA POVERA CARLOTTA E' SPIETATA E SENZA LIMITI PUR DI FARLA IMPAZZIRE E RUBARGLI L'EREDITA,MA ALLA FINE LA CATTIVERIA VIENE SEMPRE RIPAGATA DATO CHE CARLOTTA ASCOLTERA' CHE IL LORO E' TUTTO UN PIANO PER ROVINARLA E LI UCCIDERA' BUTTANDOGLI UN ENORME VASO IN TERRACOTTA,UNA SCENA DA BRIVIDO E SUSPANCE CHE LASCIA DAVVERO IL SEGNO! ALLA FINE IL BENE TRIONFA SEMPRE. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Piano... piano, dolce Carlotta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | matteobettini15gennaio
  2° | luca scial�
  3° | samanta
  4° | dandy
Premio Oscar (9)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità