marcellocicolella
|
domenica 6 aprile 2025
|
uno sguardo al passato e uno al futuro
|
|
|
|
Con L’ultima sfida, Antonio Silvestre firma un film che unisce memoria e modernità, capace di guardare al passato con affetto ma con lo sguardo ben puntato sul futuro. Accanto al protagonista Massimo De Core, interpretato con intensità da Gilles Rocca, emergono temi attualissimi come la parità di genere nel mondo dello sport e la crescita del calcio femminile professionistico, raccontati con rispetto e attenzione, senza mai cadere nei cliché.Il film esplora anche il mondo degli influencer e la potenza dei social media, mostrando come il calcio oggi sia molto più di novanta minuti in campo.
[+]
Con L’ultima sfida, Antonio Silvestre firma un film che unisce memoria e modernità, capace di guardare al passato con affetto ma con lo sguardo ben puntato sul futuro. Accanto al protagonista Massimo De Core, interpretato con intensità da Gilles Rocca, emergono temi attualissimi come la parità di genere nel mondo dello sport e la crescita del calcio femminile professionistico, raccontati con rispetto e attenzione, senza mai cadere nei cliché.Il film esplora anche il mondo degli influencer e la potenza dei social media, mostrando come il calcio oggi sia molto più di novanta minuti in campo. È cultura pop, identità, e piattaforma di cambiamento. Un’opera che emoziona, fa riflettere e apre una porta sul domani: perché L’ultima sfida non è solo quella del campo, ma quella della società intera. A impreziosire il racconto, un montaggio dinamico e fluido che regala ritmo e tensione, accompagnato da una fotografia curata e sorprendente per un film indipendente: ogni inquadratura è pensata, ogni passaggio ben calibrato, a conferma di un lavoro fatto con passione e grande professionalità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marcellocicolella »
[ - ] lascia un commento a marcellocicolella »
|
|
d'accordo? |
|
mariano.petrosinio
|
domenica 6 aprile 2025
|
un film "de core"!
|
|
|
|
L’ultima sfida è più di un film sul calcio: è un tuffo nel cuore di una generazione cresciuta a pane e Subbuteo, con le radiocronache alla domenica pomeriggio, gli album delle figurine incollati con cura, e il mito di Shingo Tamai che prendeva vita nei pomeriggi davanti a Arrivano i Superboys. Gilles Rocca è semplicemente perfetto nel ruolo di Massimo De Core: intenso, autentico, emozionante. La sua interpretazione regala profondità a un personaggio che è al tempo stesso gladiatore e uomo, capitano e figlio del calcio che fu.
[+]
L’ultima sfida è più di un film sul calcio: è un tuffo nel cuore di una generazione cresciuta a pane e Subbuteo, con le radiocronache alla domenica pomeriggio, gli album delle figurine incollati con cura, e il mito di Shingo Tamai che prendeva vita nei pomeriggi davanti a Arrivano i Superboys. Gilles Rocca è semplicemente perfetto nel ruolo di Massimo De Core: intenso, autentico, emozionante. La sua interpretazione regala profondità a un personaggio che è al tempo stesso gladiatore e uomo, capitano e figlio del calcio che fu. Antonio Silvestre firma un'opera sincera, nostalgica, costruita con evidente passione per il gioco e per il suo immaginario. Un film “De Core”, in tutti i sensi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mariano.petrosinio »
[ - ] lascia un commento a mariano.petrosinio »
|
|
d'accordo? |
|
pozzigianluca67
|
domenica 6 aprile 2025
|
un viaggio nei ricordi
|
|
|
|
“L’ultima sfida”, è un avvincente dramma sportivo che esplora le sfide personali e professionali di Massimo De Core, interpretato da Gilles Rocca. Il film offre uno sguardo autentico e coinvolgente nel mondo del calcio, raccontando la storia di un capitano che, giunto al termine della sua carriera, affronta l’opportunità di riscattarsi vincendo un trofeo tanto desiderato.
[+]
“L’ultima sfida”, è un avvincente dramma sportivo che esplora le sfide personali e professionali di Massimo De Core, interpretato da Gilles Rocca. Il film offre uno sguardo autentico e coinvolgente nel mondo del calcio, raccontando la storia di un capitano che, giunto al termine della sua carriera, affronta l’opportunità di riscattarsi vincendo un trofeo tanto desiderato.
La narrazione è arricchita da una sceneggiatura ben strutturata che intreccia abilmente tensione e passione, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo. La regia di Silvestre riesce a catturare l’essenza del calcio non solo come sport, ma come metafora di vita, dove ogni partita rappresenta una battaglia personale e collettiva.
Un elemento distintivo del film è la sua capacità di rappresentare realisticamente le dinamiche interne ed esterne al campo da gioco, evidenziando le pressioni e le tentazioni che spesso accompagnano la carriera di un atleta professionista. La performance di Rocca è particolarmente notevole, offrendo una rappresentazione autentica e toccante del protagonista.
Un’opera che appassionerà non solo gli amanti del calcio, ma tutti coloro che apprezzano storie di determinazione e riscatto personale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pozzigianluca67 »
[ - ] lascia un commento a pozzigianluca67 »
|
|
d'accordo? |
|
crazymovie
|
venerdì 4 aprile 2025
|
il successo e? un attimo fuggente
|
|
|
|
Interpretazione di Rocca e? quella di uno calciatore ma potrebbe essere quella di qualsiasi professionista che si trova a gestire un successo precoce in un settore competitivo e infiltrato da minacce e sfide dove emerge l?importante svolta nel coraggio di chiedere aiuto . Temi sociali e una riflessione su calcio scommesse e questioni di genere in una cornice di fotografia mirabile
|
|
[+] lascia un commento a crazymovie »
[ - ] lascia un commento a crazymovie »
|
|
d'accordo? |
|
|