Presence

Un film di Steven Soderbergh. Con Lucy Liu, Chris Sullivan, Callina Liang, Eddy Maday.
continua»
Horror, durata 85 min. - USA 2024. - Lucky Red uscita giovedì 24 luglio 2025. MYMONETRO Presence * * * 1/2 - valutazione media: 3,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Noia perturbante Valutazione 1 stelle su cinque

di Tom Cine


Feedback: 4681 | altri commenti e recensioni di Tom Cine
venerdì 22 agosto 2025

L’idea di partenza è classica: c’è una casa infestata da un fantasma e  che ovviamente viene abitata da una famiglia (padre, madre e due figli adolescenti) che dovrà fare i conti con questa “presenza”. Ma qual’è l’identità di questa anima in pena? Qual’è il suo scopo? Le sue intenzioni sono buone o cattive? Ma, soprattutto, quale novità può portare al genere horror l’ennesimo film su una famiglia alle prese con una presenza dentro una casa infestata? Ebbene, una novità c’é: il personaggio principale è l’entità che osserva i suoi coinquilini. L’esperimento poteva anche essere, teoricamente, interessante: costringere lo spettatore ad identificarsi con qualcuno che ha varcato il confine tra la vita e la morte e farlo tramite un espediente tecnico poteva trasformare questo film in un’esperienza cinematografica veramente perturbante. Purtroppo, durante la visione, l’unica cosa perturbante è la noia perché “Presence” si rivela soltanto come un freddo sfoggio di tecnica. Il film vorrebbe sorreggersi su una trovata puramente cinematografica, la soggettiva di una “presenza” espansa per tutta la durata del film, ma trascura il fatto che l’idea di base deve essere supportata da una struttura narrativa solida. Purtroppo l’intreccio è troppo debole: i personaggi sono appena abbozzati, non si riesce a stare in ansia per loro nemmeno nei momenti che vorrebbero essere più drammatici, la tensione è inesistente e quando la storia prende una piega da thriller perde la poca credibilità fin lì mantenuta con dei colpi di scena tra i più ridicoli e inverosimili mai creati. Insomma, ci si trova davanti alla classica occasione mancata: “Presence” poteva anche trasformarsi in un horror che racconta solidamente una famiglia alle prese con i suoi problemi (in  molte scene mostra questa tendenza) interamente ambientato dentro la casa, ma il risultato è un film dalla durata troppo esigua e troppo indeciso su quale direzione prendere: non fa paura e non ha nemmeno un alone di mistero ed è superficiale dal punto di vista psicologico. Non è nemmeno valido come riflessione sull’uso della soggettiva per far identificare gli spettatori con un unico personaggio perché si tratta di un argomento vecchio e riproposto fino alla nausea ogni volta che viene applicata questa trovata in un film horror o thriller. “Presence” è un film che avrebbe guadagnato molto di più se la storia fosse stata più articolata e i personaggi più approfonditi: rimane un esperimento interessante sulla carta, ma dal risultato finale decisamente piatto.

[+] lascia un commento a tom cine »
Sei d'accordo con la recensione di Tom Cine?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Tom Cine:

Vedi tutti i commenti di Tom Cine »
Presence | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità