Un ragazzo normale dalle doti paranormali?
di Claudio Fraccari La Voce di Mantova
Le coordinate spazio-temporali sono decisive. La vicenda si svolge in un paesino innominato dell'appennino romagnolo; ancor più importa la datazione, gli anni Settanta. Fu infatti in quel periodo che, nel nome dell'illusionista israeliano Uri Geller, i media alimentarono la curiosità collettiva per i fenomeni paranormali, tra cui la presunta capacità di piegare oggetti metallici con la mente o al solo contatto. Pietro, il piccolo protagonista, pare dotato proprio di quest'ultimo talento; non ama esibirlo, temendo la canzonatura dei suoi (pochi) compagni di giochi. [...]
di Claudio Fraccari, articolo completo (2151 caratteri spazi inclusi) su La Voce di Mantova 20 maggio 2023