giovanni di nicola
|
venerdì 29 agosto 2025
|
visto perch? impazzisco per valentina lodovini
|
|
|
|
Certo la vicenda è più adatta al teatro. Ma anche (e soprattutto) il teatro ha bisogno di dialoghi "intriganti"...
Da maschio-cinefilo Vi dico che il personaggio maschile non ne azzecca una sulla psiche femminile... il suo gioco di andare a letto non regge...
E finché lei resiste, lei tiene la scena e lo spettatore... ma quando lei gliela concede... allora anche lei perde punti...
Perché ad uno zotico come lui io non gliela avrei mai data... Perciò svanisce anche l'empatia per Lei-protagonista.
[+]
Certo la vicenda è più adatta al teatro. Ma anche (e soprattutto) il teatro ha bisogno di dialoghi "intriganti"...
Da maschio-cinefilo Vi dico che il personaggio maschile non ne azzecca una sulla psiche femminile... il suo gioco di andare a letto non regge...
E finché lei resiste, lei tiene la scena e lo spettatore... ma quando lei gliela concede... allora anche lei perde punti...
Perché ad uno zotico come lui io non gliela avrei mai data... Perciò svanisce anche l'empatia per Lei-protagonista...
Entrambi perdono punti nel finale che prospetta un nuovo modo di non-perdersi pur se da due continenti diversi...
Ma questa novità a cosa è dovuta? Alla sc**ata del 2° tempo...?
O ad un amore che fu e che noi dobbiamo accettare per volontà dello sceneggiatore ma di cui sappiamo poco o niente?
Allora è tutto un assioma ?...
E' un amore postulato che non ci riguarda...
Ed allora perché ne hanno fatto un film e noi avremmo dovuto pagare il biglietto? Per Tropea ?... è poco.
Io ne avrei pagati 10 di biglietti... ma solo per Valentina Ludovini donna !!! Che donna !
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giovanni di nicola »
[ - ] lascia un commento a giovanni di nicola »
|
|
d'accordo? |
|
eugen
|
venerdì 29 agosto 2025
|
de origen teatral
|
|
|
|
De origen claritamente teatral,"Dialogos con otras mujeres"(Fillippo Conz, 20023), es la historia de un grande amor de una vez che se re-einvienta, que se descubre otra vez, a distancia de anos,. Optimos los dos actores protagnosistas(los otros/las otras practaicamente no se veen), Vlentina Lodiovini e Francesco Scianna.. Bien otra cosa que la demasiado concocida pelicula de accion'.especatrular. El cinema llega del teatro y , alguna vez, seria utl acordarse del origen teatrale del cine. Eugen
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
eugen
|
venerdì 29 agosto 2025
|
de origen teatral
|
|
|
|
De origen claritamente teatral,"Dialogos con otras mujeres"(Fillippo Conz, 20023), es la historia de un grande amor de una vez che se re-einvienta, que se descubre otra vez, a distancia de anos,. Optimos los dos actores protagnosistas(los otros/las otras practaicamente no se veen), Vlentina Lodiovini e Francesco Scianna.. Bien otra cosa que la demasiado concocida pelicula de accion'.especatrular. El cinema llega del teatro y , alguna vez, seria utl acordarse del origen teatrale del cine. Eugen
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 12 agosto 2025
|
la bellezza della calabria
|
|
|
|
Da semplice spettatrice ho trovato il film , nel suo insieme (dialoghi, recitazione, situazioni), molto poco spontaneo. La bellezza della Calabria proprio non si vede, essendo il film stato girato praticamente all interno di una struttura alberghiera. Molto delusa
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
parsifal
|
martedì 23 gennaio 2024
|
dialoghi amorosi
|
|
|
|
Filippo Conz, nella sua opera prima, si cimenta con un remake di un film americano, dal titolo omonimo. Contesto edulcorato e leggiadro, un matrimonio gay ( si saprà nel corso della vicenda) tra Susy e Daniel. Due invitati , apparentemente in modo casuale ( nessun incontro lo è) , si avvicinano e inizia una lunga conversazione , intensa, leggera ed al tempo stesso , a tratti molto sofferta, che li condurrà sul terreno della schermaglia amorosa. I due , rispettivamente F,Scianna e Valentina Lodovini, si metteranno a nudo l’uno di fronte all’altro, non senza difficoltà di sorta, ma sempre all’insegna della curiosità e del gioco, a tratti drammatico.
[+]
Filippo Conz, nella sua opera prima, si cimenta con un remake di un film americano, dal titolo omonimo. Contesto edulcorato e leggiadro, un matrimonio gay ( si saprà nel corso della vicenda) tra Susy e Daniel. Due invitati , apparentemente in modo casuale ( nessun incontro lo è) , si avvicinano e inizia una lunga conversazione , intensa, leggera ed al tempo stesso , a tratti molto sofferta, che li condurrà sul terreno della schermaglia amorosa. I due , rispettivamente F,Scianna e Valentina Lodovini, si metteranno a nudo l’uno di fronte all’altro, non senza difficoltà di sorta, ma sempre all’insegna della curiosità e del gioco, a tratti drammatico. Ottima atmosfera, sottolineata anche dalla splendida colonna sonora , a cura di P. Fresu e delle scenografie ottimamente illuminate. Un gioco, dal quale emergerà una verità pregressa, che spiazzerà lo spettatore. Elegante e a tratti dolente, per la natura della narrazione. Si sente la lontana eco di “ L’anno scorso a Marienbad”, in sottofondo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a parsifal »
[ - ] lascia un commento a parsifal »
|
|
d'accordo? |
|
mc
|
mercoledì 6 settembre 2023
|
un viaggio di emozioni.
|
|
|
|
Emozionante performance di Valentina Lodovini e Francesco Scianna. Uno scoppiettante viaggio nell'amore, nella memoria. Cinema allo stato puro.
|
|
[+] lascia un commento a mc »
[ - ] lascia un commento a mc »
|
|
d'accordo? |
|
|