Io sono tuo padre |
|||||||||||
Un film di Mathieu Vadepied.
Con Omar Sy, Alassane Sy, Jonas Bloquet, Bamar Kane.
continua»
Titolo originale Tirailleurs.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 109 min.
- Francia, Senegal 2022.
- Minerva Pictures Group
uscita giovedì 24 agosto 2023.
MYMONETRO
Io sono tuo padre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emanuele Bucci
Ciak
«Chi l'ha vinta questa guerra? Nessuno. La guerra non porta altro che morte e desolazione a chi la combatte»: le parole di Bakary Diallo (Omar Sy), protagonista di Io sono tuo padre (dal 24 agosto in sala per Altre Storie con Minerva Pictures, dopo aver aperto la sezione Un Certain Regard a Cannes 2022), risuonano dal 1917 del film all'Europa odierna, di nuovo avvitata nella spirale bellicista che si nutre di propaganda e ciniche manovre di potere producendo macerie, cadaveri e odio. Ed è allora necessario e inevitabile, per il cinema, tornare a riflettere su quella che fin da allora (ma invano) fu chiamata «inutile strage», dove i nazionalisti "orizzonti di gloria" (per citare un capolavoro a tema) si dissolsero nell'estenuante quotidianità di popoli ed eserciti sacrificati per brandelli di territorio ripetutamente sottratti o ceduti al nemico. [...]
|