Titane

Acquista su Ibs.it   Dvd Titane   Blu-Ray Titane  
Un film di Julia Ducournau. Con Vincent Lindon, Agathe Rousselle, Garance Marillier, Lais Salameh.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - Francia, Belgio 2021. - I Wonder Pictures uscita venerdì 1 ottobre 2021. - VM 18 - MYMONETRO Titane * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy sabato 16 novembre 2024
conquistando col niente parte 2. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo l'inconcepibile successo di critica e Cannes di "Raw" ecco un altro fallimento su tutta la linea che pure è riuscito di nuovo ad ammaliare i critici e persino a portarsi a casa la Palma d'oro(!!!!!).Parte come una sorta di "Crash" ibridato con "Juno" per poi pigliare tutt'altra direzione aggiungendo al tema dell'emancipazione femminile quello del diritto alla libera scelta,del confronto tra anime tormentate e della crisi di identità con ribaltamento/fusione del ruolo donna-uomo (ma con la donna costretta ad annullare se stessa).Tutti i difetti toranano di prepotenza:come in "Raw" anche qui la protagonista subisce passivamente il proprio calvario come se questo dovesse automaticamente innalzarla a paladina/martire/portavoce di tutte le donne oppresse fisicamente dal patriarcato. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
cinephilo giovedì 27 giugno 2024
peccato Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo aver amato il primo film di Julia Ducourneau (RAW) mi ero approcciato alla visione di questo film con aspettative davvero alte, forse troppo.  Il film non funziona per niente, nè nella componente drammaturgica, nè in quella di thrilling, nè nella costruzione della tensione, nè nello splatter. Un miscuglio di tutto mal riuscito nella prima parte che poi sfocia in un tentativo (ancora estremamente mal riuscito) di copiare il cinema indie americano nella seconda. La regista prova a rifarsi alla fotografia, al montaggio e alla narrazione tipica del cinema indie ma tutta questa carne al fuoco non fa altro che rendere il tutto un bel pastrocchio, un polpettone davvero difficile da digerire. [+]

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
rebaldo lunedì 20 maggio 2024
un film inguardabile per gusti strani Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma come può un film del genere vincere il primo premio a Cannes ?
Un film orripilante, assolutamente inguardabile, direi osceno nel raffigurare il corpo della donna.
Assurdo che ci siano persone che lo hanno giudicato positivamente

[+] lascia un commento a rebaldo »
d'accordo?
writer58 venerdì 17 novembre 2023
non solo titane... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Concludo la rassegna di film da me visti  e non recensiti nel 2021, l'anno della ripresa dopo la paralisi del Covid. La prima parte la trovate come commento a “qui rido io”.


1.Belfast (bel film, che narra i conflitti tra cattolici e protestanti nell’Irlanda del Nord del 1969, a partire dallo sguardo di un bambino  di nove anni, quasi una rivisitazione dell’infanzia del regista, un ottimo Branagh)
2. Il potere del cane. Eccellente lavoro della Campion che si conferma come una delle migliori registe in circolazione. Sgradevole e spiazzante, con un protagonista detestabile (un ottimo Cumberbatch), ambientato nelle immensità dell’ovest americano negli anni ’20. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
writer58 martedì 14 novembre 2023
il futuro fa schifo... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 
Opera sopravvalutata e debordante, quasi intollerabile nei suoi eccessi, la storia di due solitudini e due patologie che si  scontrano e in qualche modo si integrano tra di loro. Alexia, ballerina con una protesi di titanio nella calotta cranica, serial killer per marcare la sua distanza dal genere maschile e più in generale dalla specie umana e Vincent, comandante dei vigili del fuoco, dipendente dagli steroidi, alla ricerca allucinatoria di un figlio scomparso. La storia sarebbe anche interessante, se il film non si prendesse troppo sul serio, collezionando un insieme di sequenze splatter e gore che, a volte, diventano capolavori di umorismo involontario, come nella scena del rapporto sessuale tra Alexia e un’automobile, condita da movimenti frenetici della vettura e schizzi di olio motore. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
lovemovies martedì 10 ottobre 2023
splatter del futuro Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Guardando certi film, a volte mi chiedo quali fossero i messaggi che il regista voleva trasmettere al pubblico e quale fosse l'ipotetica alta scala di gradimento al quale il film ambisse.
Scorrendo l'elenco dei premi vinti, delle nomination e quant'altro, risulta, in modo inequivocabile, che il lavoro del regista è stato premiato, e tanto. Non fa niente se è andato in scena l'orrore, col pretesto di insegnarci come potrebbe essere orribile il futuro dell'umanità. Peraltro, la protagonista, umana del tutto non lo è, a causa di una placca di metallo che le è stata fissata nel cranio da bambina dopo un incidente. Questo metallo, stabilmente a contatto con la carne, produce infatti imprevedibili e, a mio parere, comici effetti collaterali. [+]

[+] lascia un commento a lovemovies »
d'accordo?
domenica 8 ottobre 2023
assurdo
0%
No
0%

Ma veramente crede a quello che scrive??

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
daniele fanin mercoledì 4 maggio 2022
o tempora o mores! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Viviamo in tempi strani, in cui un giapponese sposa un ologramma e in cui il primo contatto molte persone hanno quando si svegliano la mattina è con un’assistente virtuale con un nome terribilmente simile alla protagonista di Titane, il secondo film di Julia Ducournau dopo che il controverso ma apprezzato dalla critica Row (2016), a cui Titane si lega apertamente, dalla sequenza iniziale al personaggio interpretato da Garance Marillier fino alla distorta relazione fra padre e figlia.
In questi tempi strani, forse non appare cosi strano che un film come Titane vinca la Palma d’Oro a Cannes, il primo film da Il Piano di Jane Campoion nel 1993 a consegnare ad una regista il premio principale della rassegna nel 2021. [+]

[+] lascia un commento a daniele fanin »
d'accordo?
rosmersholm lunedì 18 aprile 2022
patetico Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

"Una scena patetica è una scena in cui i sentimenti sono talmente ostentati e artefatti, che risultano meschini, che quasi suscitano una smorfia di disgusto penoso e imbarazzato; così un racconto patetico sarà enfatico, con grandi gesticolazioni e occhi che roteano, una scusa patetica tenterà di fare leva in maniera sordida su un sentimento esasperato: insomma, la connotazione è decisamente viscida, fredda e negativa." Quello che rende perfetta la definizione di patetico a Titane è che l'ostentazione di mezzi espressivi esasperati è al servizio di una storia  artefatta e sconnessa, senza nessuno spessore di qualsiasi tipo. [+]

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
gino p. domenica 7 novembre 2021
pretenzioso, furbetto, sconnesso. noioso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

épater le bourgeois si diceva un tempo. Sbalordire la borghesia, sfidarne il perbenismo, le convenzioni sociali, la morale pubblica.
Ma quella borghesia non esiste più. Siamo tutti testimoni della rivoluzione Lgbtq+, tautaggi e piercing sono standard dei salotti pomeridiani per casalinghe, l'ultraviolenza è indicata +14 su Netflix.
Uno spettacolo sgangherato e autoreferenziale tentando il plagio di "Tetsuo - l'uomo di ferro" vera sperimentazione giapponese di quasi 35 anni fa. Gli spettatori tra risatine imbarazzanti e vaffa per il biglietto non rimborsabile si alzano a metà film per prediligere una bella passeggiata o una birra. Chi rimane come il sottoscritto per gusto dell'orrido non può contare neanche sulla pennichella perché la noia è disturbata da un audio fastidioso e roboante. [+]

[+] lascia un commento a gino p. »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Titane | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Toronto (1)
Satellite Awards (1)
NSFC Awards (1)
National Board (1)
Lumiere Awards (4)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (5)
Critics Choice Super (1)
Cesar (4)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 1 ottobre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità