Beckett

Un film di Ferdinando Cito Filomarino. Con John David Washington, Alicia Vikander, Boyd Holbrook, Vicky Krieps.
continua»
Azione, durata 108 min. - Italia, Brasile, Grecia, USA 2021. MYMONETRO Beckett * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico mercoledì 31 maggio 2023
action movie con la lacrimuccia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Finalmente un regista italiano non impantanato nel genere della commedia lacrimevole ed intimista, si potrebbe dire, se non fosse per un particolare. Un film d’azione, come da noi non se ne fanno, che ricorda Il fuggitivo di Davis del ’93, con risvolti politici ed ambientato nella Grecia della crisi economica di dieci anni fa, con le manifestazioni di piazza contro le misure antipopolari del piano d’austerità e le frange dell’ultradestra di alba dorata a minacciare complottisticamente la democrazia. Il figlio del più famoso Denzel tuttavia non è Harrison Ford e la sua intensità recitativa si esaurisce purtroppo in una sola monotona espressione, quella della disperazione piagnucolosa, tipica dei personaggi della nostra recente storia cinematografica e che tradisce le origini nostrane del regista. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
mercoledì 11 maggio 2022
ma davvero?
0%
No
0%

Signor Sacchi
Ma davvero lei crede a ciò che a scritto relativamente al film Beckett? Io sono letteralmente esterrefatto nel leggere la sua recensione.
A partire dall’inguardabile recitazione del protagonista, goffo sia nei panni dell’ innamorato sia nei panni del ricercato .
Stucchevoli ai limiti dell’imbarazzo per lo spettatore le scene in cui la coppia amoreggia nella parte iniziale del film . Ancor meno credibile il suo percorso che culmina con l’inverosimile ricerca e ritrovamento dell’assassino.
Il contesto sociale viene descritto in modo stereotipato, scontato e superficiale (crisi economica, regime con comportamenti autoritari, antiamericanismo di fondo) .
Non c’è traccia di inventiva, non un guizzo di fantasia. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
felicity lunedì 20 dicembre 2021
connubio tra dramma, thriller e thriller politico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

"Beckett" inserisce il thriller, declinazione manhunting, in una cornice storica quasi-reale, a un passo dal documentato e sempre sulla fragile linea di una rappresentazione tangibile eppure di genere, ma senza l’epica e la grandeur hollywoodiana. I riferimenti di genere rimangono chiari fin da principio: il thriller anni Settanta tra Alan J. Pakula e Sydney Pollack.
La prima tensione di "Beckett" sta nelle iniziali battute di un melodramma che delineano un protagonista emotivamente dipendente dalla sua donna, dal carattere irresoluto rispetto ad April, la figura chiave e propulsiva della coppia. Un elemento di scrittura che pone Beckett in una felice subalternità che si scomporrà in una singolarità perduta, successivamente alla morte di lei, negli spazi aspri della natura puntellata dalle rovine prima, e nel cemento di Atene poi. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
eddie01 giovedì 28 ottobre 2021
bah Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Filmetto innocuo e scritto maluccio. Washington sembra capitato per caso sul set, perfino la postura appare forzata. Se il tentativo era fare un omaggio ad Hitchcock direi che il fallimento è totale. Peccato, poteva almeno essere divertente, risulta solo noiosetto e si arriva alla fine a fatica

[+] lascia un commento a eddie01 »
d'accordo?
lunedì 16 agosto 2021
politicamente corretto, fuorviante
0%
No
0%

Un film che più che nella Grecia UE di 5 anni fa sembra ambientato nell'odierno Venezuela "colombianizzato" grazie al compagno Maduro.
Lungometraggio inattendibile ma politicamente corretto: il protagonista nero come Obama, le attiviste angeliche, quasi asessuate, gli operosi e santi black block... Ottimo per chi apprezzò a suo tempo "Carlo Giuliani, ragazzo"...
Ne esce male anche la povera Alicia Vickander, che io ricordavo fascinosissima... NB I comunisti ci provarono eccome al governo con Tsipras, ma erano tali gli sconquassi socioeconomici prodotti delle precedenti amministrazioni, culminati coi bilanci falsi presentati all'UE, che sappiamo tutti com'e andata... Film tendenzioso?
Cordiali saluti, Fabrizio Federici

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lunedì 16 agosto 2021
perplesso
0%
No
0%

Un sito come Mymovies che attribuisce 4 stelle (come a pochi grandi film) ad un film del genere...Per la prima volta sono spinto a ripensare la credibilità di queste recensioni.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 15 agosto 2021
ma fate sul serio?
0%
No
0%

Trama incerta, spesso prevedibile, l’ennesimo “omaggio” a Hitchcock; protagonista spaesato, personaggi secondari di cartapesta; mal girato, fotografia piatta e frequenti inquadrature sbagliate… 4 stelle?? Ma fate sul serio??

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
Beckett | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità