Regina

Acquista su Ibs.it   Dvd Regina   Blu-Ray Regina  
Un film di Alessandro Grande (II). Con Francesco Montanari, Ginevra Francesconi, Barbara Giordano, Max Mazzotta Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 82 min. - Italia 2020. - Adler Entertainment uscita giovedė 27 maggio 2021. MYMONETRO Regina * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rosmersholm giovedė 26 giugno 2025
minimale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Perfetta rappresentazione dello stato del cinemino italiano: storielline minimali, prodotte, sceneggiate e girate senza coraggio. Ci si guarda l'ombelico, ma con delicatezza, mi raccomando... 

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
lovemovies venerdė 27 ottobre 2023
segreti di famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una quindicenne, orfana di mamma e in idilliaco rapporto col padre, sogna di affermarsi nel mondo della musica. Il padre la asseconda e la sostiene con convinzione, procurandole spettacoli anche importanti. La ragazzina, di nome Regina, si trova però all'improvviso protagonista di una immensa tragedia: l'omicidio, seppur involontario, di un uomo, durante un'escursione al lago con una piccola imbarcazione a motore, da lei guidata.
Quanto accaduto getta Regina nello sconforto più profondo. Il padre, invece, pur molto scosso dal terribile fatto, non riesce a comprendere sino in fondo il dramma vissuto dalla ragazza, decide di nascondere ogni prova a carico suo e della figlia e vigila senza cedimenti sul segreto di famiglia. [+]

[+] lascia un commento a lovemovies »
d'accordo?
lucagenovese martedė 9 marzo 2021
bello bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film assolutamente da vedere! 

[+] lascia un commento a lucagenovese »
d'accordo?
msignorini martedė 9 marzo 2021
regina č un film bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi è piaciuto moltissimo questo piccolo grande film. Interprato magistralmente da una giovane attrice promettente e da Francesco Montanari, che ho apprezzato moltissimo ne Il Cacciatore. Il film è delicato, succede un incidente e da quel momento in poi il rapporto tra i due protagonisti cambia. La progressione degli eventi è coraggiosa e il finale è riflessivo. Un film dolce, malgrado la tematica. E' questa la vera forza, tutti sarebbero stati in grado di urlare e fare di più, questa pellicola invece resta equilibrata e delicata. 

[+] lascia un commento a msignorini »
d'accordo?
mattiac martedė 9 marzo 2021
da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film mi è piaciuto moltissimo. Lo abbiamo selezionato anche al nostro festival e sarà in programma prossimamente, non appena si potrà tornare in sala. Davvero notevole, tra le opere prime più interessanti dell'anno. Vi consigliamo di recuperarlo o di vederlo al cinema o in streaming, insomma non perdetelo!!! 

[+] lascia un commento a mattiac »
d'accordo?
cinetoscana martedė 9 marzo 2021
speriamo di vederlo al cinema Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Consigliamo questo film e speriamo di averlo nel nostro programma non appena potremmo ripartire. Al nostro pubblico piacerà moltissimo, è un film poetico, i personaggi sono costruiti in maniera eccezionale e ben interpretati. E' un'opera prima che lascia ben sperare per il futuro e per il cinema italiano. 

[+] lascia un commento a cinetoscana »
d'accordo?
lucaserra martedė 9 marzo 2021
un cinema delicato e sensibile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo film mi ha stupito moltissimo, devo dire che è tra i prodotti più meritevoli dell'intero Festival di Torino. L'unico italiano ad entrare nei 12 finalisti, merita di essere visto. Vi consiglio di vedere anche i lavori precedenti del regista, sono cortometraggi molto delicati e sensibili e possono aiutare ad entrare nella visione di Regina. A parer mio un film delicato, sensibile e profondo. Riflette sul rapporto genitore figlio, in maniera originale. Segnalo anche il grande Libanese Francesco Montanari in un ruolo mai visto. 

[+] lascia un commento a lucaserra »
d'accordo?
cinematorino lunedė 8 marzo 2021
il peggiore film dell'anno Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Mi spiace dover condividere un giudizio simile, ma devo dire che č assolutamente un film mediocre. Non c'č niente, anche a provare a trovare qualcosa diventa una storia senza nč capo, nč coda dal rpimo secondo all'ultimo. Senza dubbio il peggiore film visto in questo ultimo anno. E nonostante le chiusure delle sale ne abbiamo visti tanti. Un film in cui manca completamente il plot, una struttura debole, che riesce a non emozionare mai. La sceneggiatura č proprio manchevole dei punti essenziali. C'č qualcosa sugli scorci interessanti ma proprio per voler salvare qualcosa. La regia č davvero ingiustificata. Salti nel vuoto e nel buio. Manca un collegamento visivo tra le scene, non c'č continuitā nei movimenti. [+]

[+] lascia un commento a cinematorino »
d'accordo?
lagiornalista venerdė 15 gennaio 2021
questo film č una raritā Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho scoperto questa pellicola per caso, leggendo un'intervista di Francesco Montanari. Collaboro all'organizzazione di un festival e ho chiesto subito la copia lavoro, vedendolo anche con un po' di scetticismo, malgrado il regista sia un David di Donatello e malgrado sia stato l'unico film a rappresentare l'Italia al festival di Torino. Devo dire che mi sono ricreduta subito e mi sono innamorato dello stile di Grande, asciutto e semplice. Mi sono innamorata dei lunghi pianisequenza e negli sguardi di Regina, come non entrare in empatia con lei? Sembra di vivere al suo fianco il suo dramma. Sembra di viverlo quasi in prima persona. Francesco Montanari da anni sta faticando per scrollarsi di dosso una fama televisiva e seriale e in questo film ci riesce benissimo. [+]

[+] lascia un commento a lagiornalista »
d'accordo?
lucimanci venerdė 15 gennaio 2021
da vedere e rivedere. niente da aggiungere Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Film che va visto in sala, magari sul grande schermo. Lo stiamo aspettando tutti con ansia per poterlo rivedere in massa e assembrati. Perchè il cinema è condivisione delle emozioni e questo film emoziona parecchio. I protagonisti sono affiatati, la regia è pulita e coraggiosa, la Calabria è inedita, finalmente un sacco di volti nuovi. Faremo tanta pubblicità a questo film, perché se lo merita. 

[+] lascia un commento a lucimanci »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Regina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedė 27 maggio 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità