toty bottalla
|
giovedì 23 marzo 2023
|
film video game!
|
|
|
|
Film dalla storia più adatta a un cartoon nero, prevedibilmente spettacolare con fase thriller sterile arrivi a fine visione per assistere al lieto fine e dopo un minuto non ci pensi più! Saluti!
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
carloalberto
|
lunedì 4 ottobre 2021
|
vale per waltz
|
|
|
|
Il plot ricorda La decima vittima di Elio Petri del 1965, ma in questo caso l’ambientazione non è in un futuro distopico bensì nell’odierna America e tutta l’azione si svolge, per una regola del gioco, entro i confini della città di Detroit. Il diabolico organizzatore della caccia all’uomo è interpretato magistralmente, come al solito, dal seraficamente cinico Christoph Waltz. La vittima predestinata, la preda che si offre per essere cacciata in cambio di soldi, tanti soldi, è Liam Hemsworth. Il film dura troppo e dopo un po’ stanca, anche perché il lieto fine è annunciato sin dall’inizio, le sequenze sono ripetitive e l’esito di ogni scontro dell’eroe con i cattivi che vogliono ucciderlo è scontato.
[+]
Il plot ricorda La decima vittima di Elio Petri del 1965, ma in questo caso l’ambientazione non è in un futuro distopico bensì nell’odierna America e tutta l’azione si svolge, per una regola del gioco, entro i confini della città di Detroit. Il diabolico organizzatore della caccia all’uomo è interpretato magistralmente, come al solito, dal seraficamente cinico Christoph Waltz. La vittima predestinata, la preda che si offre per essere cacciata in cambio di soldi, tanti soldi, è Liam Hemsworth. Il film dura troppo e dopo un po’ stanca, anche perché il lieto fine è annunciato sin dall’inizio, le sequenze sono ripetitive e l’esito di ogni scontro dell’eroe con i cattivi che vogliono ucciderlo è scontato. Non c’è mordente, non c’è pathos e l’unico motivo per cui guardare questa pellicola è costituito dalla performance attoriale di Waltz.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carloalberto »
[ - ] lascia un commento a carloalberto »
|
|
d'accordo? |
|
|