Palladio

Acquista su Ibs.it   Dvd Palladio   Blu-Ray Palladio  
Un film di Giacomo Gatti. Con Kenneth Frampton, Peter Eisenman, Antonio Foscari, Lionello Puppi, Gregorio Carboni Maestri.
continua»
Titolo originale Palladio. Documentario, Ratings: Kids, durata 97 min. - Italia 2019. - Magnitudo con Chili uscita lunedì 20 maggio 2019. MYMONETRO Palladio * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea p sabato 20 luglio 2019
de vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei film più riusciti di quest'anno della serie "l'arte al cinema". Palladio, architettura, umanesimo, politica, modernità, ricerca. Immagini di grande suggestione cinematografica e una poetica personale e originale, da vedere!

[+] lascia un commento a andrea p »
d'accordo?
lorenzot1988 venerdì 14 giugno 2019
da non perdere! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non è il solito film biografico su un personaggio storico con ricostruzioni farlocche... Ma un film che riflette sul senso dell'architettura, della ricerca, dello studio, guardando al passto per una riprogettazione del futuro. Un coro di voci dall'America all'Italia che vivono e ragionano sul senso di questo enorme architetto che mezza Italia ancora ignora, ma che è studiato, ogni giorno, nellle più prestigiose Università di tutto il mondo. Immagini di grande suggestione.

[+] lascia un commento a lorenzot1988 »
d'accordo?
studios23 venerdì 7 giugno 2019
belle immagini ma strutturate confusamente.... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

 Film documentario lontano dai criteri documentaristici a cui un neofita si è abituato con la trasmissione televisiva "Ulisse" quindi più adatto a chi già conosce le opere dell'architetto Andrea Palladio.
Peccato non aver approfondito meglio l'aspetto rivoluzionario delle opere architettoniche rispetto a quelle edificate all'epoca, peccato che un terzo del film sia sottotitolato perché parlato in inglese: leggere velocemente le didascalie fa perdere la concentrazione della visione complessiva e delle argomentazioni trattate. [+]

[+] lascia un commento a studios23 »
d'accordo?
lichimin sabato 25 maggio 2019
a tratti interessanti ma non godibile Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

Premetto che non avevo idea di chi fosse veramente Palladio prima di vedere questo documentario che, nel cinema dove sono stato, è stato anticipato da una "lezione di architettura" da parte di un docente dell'università di Ancona che ne ha spiegato molte cose. Poi il film. Alcune cose le ho trovate insopportabili come la musica omnipresente e alta soprattuto durante certi dialoghi che si perdevano e facevo veramente fatica a seguire. Poi ho trovato veramente fuori luogo quella sorta di fiction con il garzone e la restauratrice... non capisco il senso di quelle parentesi. Nella parte finale si finisce a parlare di Jefferson e quella parte è talemtne lunga che io e la amica che mi accompagnava ci siamo guardati perplessi. [+]

[+] lascia un commento a lichimin »
d'accordo?
paolo soldati venerdì 24 maggio 2019
approfondendo palladio! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Veramente interessante e innovativo il taglio critico di questo film/documentario che analizza dal punto di vista socio-politico le scelte del grande architetto veneto. I contributi dei maestri intervistati approfondiscono la fortunata eredità lasciata dal Palladio nell'architettura anglosassone. Non è un banale catalogo delle opere dell'artista ma un punto di vista che stimola lo spettatore a ragionare e porsi domande riguardo all'originalità del genio rinascimentale. [+]

[+] lascia un commento a paolo soldati »
d'accordo?
giovedì 23 maggio 2019
a tratti interessanti ma non godibile Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

L'ho visto ieri e devo dire che la parte di finzione con le restauratrici e il ragazzino l'ho trovata forzata e fuori luogo, come la parentesi lunghissima, troppo lunga su Jefferson. La musica non dava tregua alta e sempre! Alcune interviste non le ho capite perché coperte dalla musica, cosa che ha detto anche la mia amica venuta al cinema con me. Il che ha reso la visione molto faticosa e poco fruibile. Peccato perché alcune cose erano veramente interessanti.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sara mercoledì 22 maggio 2019
coinvolgente! emozionante! elegantemente classico! Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Conoscendo alcuni dei protagonisti presenti nel film, ero certa che sarebbe stato qualcosa di ben fatto e sopratutto ben documentato dal punto di vista didattico! Ma non mi aspettavo un film documentario così coinvolgente e a tratti da mettermi i brividi! 
Sono andata oggi dopo il lavoro stanca morta e mi dicevo mentre mi dirigevo al cinema “speriamo di non addormentarmi” come purtroppo era capitato per alcuni film-documentari dedicati all’arte da 10,50 euro. Beh! Forse mi sono addormentata perché a tratti questo film mi ha fatto sognare e già mi vedevo con la mia Classe ( V di un Liceo scientifico) a parlarne come i nostri protagonisti ne hanno parlato a tavola, facendoci sentire parte di quella cena! 
Per concludere. [+]

[+] lascia un commento a sara »
d'accordo?
belki mercoledì 22 maggio 2019
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Equilibrato, delicato e al contempo appassionante. Mette in risalto in modo poetico il genio, in patria quasi incompreso, del padre della modernità. Dovrebbe essere adottato come materiale didattico.
Da vedere.

[+] lascia un commento a belki »
d'accordo?
mercoledì 22 maggio 2019
a tratti interessanti ma non godibile Valutazione 0 stelle su cinque
13%
No
88%

L'ho visto ieri e devo dire che la parte di finzione con le restauratrici e il ragazzino l'ho trovata forzata e fuori luogo, come la parentesi lunghissima, troppo lunga su Jefferson. La musica non dava tregua alta e sempre! Alcune interviste non le ho capite perché coperte dalla musica, cosa che ha detto anche la mia amica venuta al cinema con me. Il che ha reso la visione molto faticosa e poco fruibile. Peccato perché alcune cose erano veramente interessanti.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
vittorio piaggi mercoledì 22 maggio 2019
da non perdere! Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Uno sguardo inedito su un caposaldo dell'architettura, assolutamente interessante e imperdibile per chi ama la nostra storia e la bellezza.
Interviste ad Peter Eisenman e Kenneth Frampton si mischiano al punto di vista di storici dell'arte italiani, tutti assolutamente toccanti e di assoluta profondità. Da non perdere!


 

[+] lascia un commento a vittorio piaggi »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Palladio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Roberto Manassero
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 20 maggio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità