|
|
betta95
|
domenica 26 aprile 2020
|
finalmente un film spettacolare in tutto
|
|
|
|
Film stupendo. Effetti speciali perfetti, costumi azzeccatissimi, scenografie stupende, sceneggiatura con intrecci molto sorprendenti, musiche del grande "classico disney" ma rielaborate perfettamente, regia super ottima, interpretazione tutti bravissimi nessuno escluso e poi che dire... c'è Will Smith. Gran film
|
|
|
[+] lascia un commento a betta95 »
[ - ] lascia un commento a betta95 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
betta95
|
domenica 26 aprile 2020
|
finalmente vedo un film perfetto in tutto
|
|
|
|
Spettacolare in tutto. Scenografia perfetta, effetti speciali perfetti, sceneggiatura con intrecci sorprendenti, costumi bellissimi e azzeccatissimi, canzoni le stesse del "classico disney" ma rielaborate benissimo, regia superottima, interpretazioni tutte perfette nessuno escluso e poi che dire... c'è Will Smith. Complimenti
|
|
|
[+] lascia un commento a betta95 »
[ - ] lascia un commento a betta95 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
felicity
|
martedì 11 febbraio 2020
|
will smith è il miglior effetto speciale
|
|
|
|
Aladdin è l'ennesima copia carbone del classico animato strutturata esattamente secondo le medesime coordinate dei progetti precedenti: coccolare il pubblico con i brani musicali e le sequenze che hanno lasciato il segno anni fa, allungare il brodo con una maggiore introspezione dei protagonisti, rendere più umani i villain e puntare la comunicazione sul nome di un grande divo pagliaccione (in questo caso Will Smith) in grado di suscitare simpatia e ilarità.
Non avevamo dunque bisogno di un altro remake live-action di un classico Disney, ma la versione diretta da Guy Ritchie, al netto di qualche difetto (tipo Jafar), va giù bene.
Come il senso di precarietà che si prova la prima volta su un tappeto volante, Aladdin è continuamente in bilico tra la possibilità di una visione godibile e una ventata amatoriale che ricorda più un rifacimento scolastico che una produzione da milioni di dollari.
[+]
Aladdin è l'ennesima copia carbone del classico animato strutturata esattamente secondo le medesime coordinate dei progetti precedenti: coccolare il pubblico con i brani musicali e le sequenze che hanno lasciato il segno anni fa, allungare il brodo con una maggiore introspezione dei protagonisti, rendere più umani i villain e puntare la comunicazione sul nome di un grande divo pagliaccione (in questo caso Will Smith) in grado di suscitare simpatia e ilarità.
Non avevamo dunque bisogno di un altro remake live-action di un classico Disney, ma la versione diretta da Guy Ritchie, al netto di qualche difetto (tipo Jafar), va giù bene.
Come il senso di precarietà che si prova la prima volta su un tappeto volante, Aladdin è continuamente in bilico tra la possibilità di una visione godibile e una ventata amatoriale che ricorda più un rifacimento scolastico che una produzione da milioni di dollari.
Un alternarsi continuo, riscontrabile persino nei momenti musicali, che in un’unica sequenza hanno la capacità insieme di affascinare e infastidire.
Un’altra operazione live-action che, dunque, non può mantenere le aspettative.
A Guy Ritchie non resta altro da fare se non provare a portare in scena nella maniera più decorosa possibile un progetto oggettivamente stanco, privo di qualsiasi linfa vitale o creativa e che ammicca al suo cinema semplicemente nelle sequenze di azione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
onufrio
|
venerdì 8 novembre 2019
|
disney - operazione nostalgia
|
|
|
|
Per gli amanti del classico film d'animazione del 1992, rivedere Aladdin e tutti i vari personaggi, genio compreso,in "carne ed ossa" regala un bell'effetto. La storia rimane fedele al cartone animato, salvo una serie di scene un tantino diverse. Inevitabile il paragone con l'originale (che rimane ineguagliabile), ma Ritchie accetta una sfida complessa e la porta a buon termine non deludendo le attese; qualche canzoncina in meno avrebbe reso più scorrevole la storia, a tratti sembrava di assistere ad un film indiano; ma per chi è cresciuto con Aladdin, questa pellicola fa riaffiorare molti ricordi dell'infanzia.
|
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sarac
|
martedì 15 ottobre 2019
|
penoso
|
|
|
|
Credo di non aver mai visto un film disney cosi brutto.
VOGLIAMO PARLARE DEL DOPPIAGGIO? PENOSOOO
La scelta dei personaggi? Jafar?? ma daii! scandaloso. Non ci credo che tra tutte le persone del mondo non siano riusciti a trovare una persona di aspetto similiare a jafar!!
tutto noioso a dir poco.
Unica ancora di salvatagglio il grande Will Smith, perchè per il resto piu guardavo il film e piu mi veniva voglia di cavarmi gli occhi.
|
|
|
[+] lascia un commento a sarac »
[ - ] lascia un commento a sarac »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kyotrix
|
domenica 29 settembre 2019
|
ad oggi risulta sottotono
|
|
|
|
Guardabile ( ma dovrete sopportare le canzoni..), praticamente uguale al cartone, ma erano altri tempi, i tempi e gusti delle persone cambiano. Prima parte noiosetta, la seconda un pò meglio.
|
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elpiezo
|
mercoledì 3 luglio 2019
|
un remake delizioso!!!
|
|
|
|
Il ladruncolo Aladdin e la principessa Jasmine. L’irrealizzabile amore sotto agli occhi di un vecchio sultano, un perfido visir, una buffa scimmietta ed un istrionico genio della lampada.
La Disney ripropone la versione live dell’omonimo titolo, sfruttando l’irrequieta regia marcata Ritchie e le febbrili gesta del vulcanico Smith, perfetto nei panni di un muscoloso e spassoso genio. Protagonisti talentuosi ben inseriti in un contesto che ondeggia tra musical ed action movie, effetti speciali di prim’ordine per divertire il pubblico aggiornando sapientemente un classico immortale.
|
|
|
[+] lascia un commento a elpiezo »
[ - ] lascia un commento a elpiezo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jlkbest72
|
giovedì 27 giugno 2019
|
fiaba piacevole
|
|
|
|
Premetto che non sono un amante dei film troppo "cantati", ma qui la Disney ha voluto ricalcare un po' lo stile dei suoi cartoni animati prima maniera. Il film si sviluppa attorno ad una trama è sottintesa ed un po' prevedibile ma comunque non annoia assolutamente anzi per realizzata e divertente. Will Smith, che probabilmente è abituato ad avere un ruolo di primo lascia i riflettori ai giovani attori Mena Massoud e Naomi Scott (bellissima in questo film) che rendono frizzante la storia. Tutto sommato il film non è un capolavoro ma è consigliato
|
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
toty bottalla
|
sabato 22 giugno 2019
|
la walt disney non si discute!
|
|
|
|
Uno spettacolo di colori e musica, cercare razionalità in una storia fiabesca significherebbe spegnere la magia e il divertimento disimpegnato, Aladdin di Guy Ritchie non ha pretese morali ma forse ha il torto di non approfondire la parte emotiva facendo inevitabilmente i conti con il capolavoro d'animazione del 1992 dove per altro le voci nel doppiaggio italiano non hanno pari, credo che questo risulti un lavoro gradevole, ben fatto, divertente e senza pretese. Saluti.
|
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
sabato 15 giugno 2019
|
aladdin
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|