Macchine mortali

Acquista su Ibs.it   Dvd Macchine mortali   Blu-Ray Macchine mortali  
   
   
   
guglielmo domenica 17 gennaio 2021
peter jackson stavolta fa flop (e di brutto). Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

L'idea base del film è assolutamente origianle: delle metropoli semoventi in un distopico futuro post-apocalittico.
Purtroppo tutto il resto del film è poco approfondito: sia la causa (una non ben specificata guerra quantistica ai tempi nostri), che il resto (ad es: come si vive in queste città? Qual è la gerarchia sociale? Come si muovoono queste città? Etc etc).
Alla fine il film si riduce al classico stereotipo dello statista che sembra buono e saggio ma in realtà è il cattivo dell'opera che pensa di agire per il bene della sua gente.

[+] lascia un commento a guglielmo »
d'accordo?
martedì 27 ottobre 2020
tutti hanno un neo
0%
No
0%

Ottima recensione, azzeccato anche il paragone con Star Wars con tanto di "condotto di ventilazione", solo non mi sarei sbilanciato in analisi geopolitiche dal dubbio fondamento ed aggiungerei il chiaro riferimento a Matrix per quanto riguarda Anna Fang.
Comunque, complimenti per il resto.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
carloalberto lunedì 10 agosto 2020
favoletta computerizzata Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di fantascienza post apocalittico di uno sconosciuto, forse esordiente totale alla regia, Christian Rivers, ispirato alla serie Mad Max, con un budget elevato, peraltro non del tutto rientrato, servito, si immagina, soprattutto per gli effetti speciali, che almeno quelli, per fortuna, non mancano grazie alla grafica computerizzata. I toni favolistici del racconto, con un chiaro riferimento a La Bella e la bestia nell’amore, seppur paterno, dell’androide per l’eroina, i dialoghi melensi e melodrammatici che intervallano metronomicamente le scene d’azione, l’esito scontato della vicenda con i buoni che prevalgono sui cattivi e la principessa triste, sofferente per la prematura e crudele dipartita della madre, che trova, nel finale da vissero tutti felici e contenti, il suo principe azzurro, ne fanno un polpettone indigesto di una durata che appare interminabile, nonostante siano in effetti soltanto due orette di passione, forse anche per adolescenti e bambini, che oggi si divertono con videogiochi dal ritmo sicuramente più serrato. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
felicity mercoledì 4 marzo 2020
nulla di nuovo all'orizzonte Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Alla fine, Macchine Mortali è una grande disfasia tra le intenzioni e il risultato.
Di fatto, la grandeur si risolve tutta nell’impianto visivo.
Le enormi città cingolate che ingoiano le piccole hanno un grande fascino, sia concettuale che estetico, e le sequenze di inseguimento risultano una riuscita e parossisitica versione larger than life di Mad Max. Tutto il resto, però arranca.
La storia è raccontata con freddezza e distacco, popolata di personaggi adeguati al contesto.
In un panorama del genere, l’affastellarsi di citazioni e rimandi (Star Wars e la Morte Nera su tutti) diventa meccanico e un po’ gratuito.
Quando funziona, il film lo fa solo a livello visivo, effettistico, ma anche, fino a un certo punto, registico. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
simone masieri lunedì 9 settembre 2019
simile a doctor who Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

L' episodio di doctor who "La bestia di sotto" scritto da Moffatt ha molti punti in comune.
Londra che vaga per l' universo non su cingoli ma sopra una specia di balena; tecnologia low-tech, meccanica invece di digitale. Varie fazioni in guerra tra loro. Londra e' la piu' forte e la piu' attaccabrighe. Dove passa lei non rimane nulla. Ingloba quello che puo' essere utile , distrugge il resto. La vecchia classe dominante reale surclassata da esseri ambiziosi e sleali. La terra e' stata distrutta dall ' uomo ed i superstiti vagano per lo spazio. Non tutti, pero', sono aggressivi. C'e' chi vuola vivere in pace e chi ha aderito ad una specia di patto di no aggressione per non ripetere gli errori passati. [+]

[+] lascia un commento a simone masieri »
d'accordo?
elgatoloco mercoledì 21 agosto 2019
apocalittico convenzionale, in fondo... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Mortal Engines"(Christian Rivers, 2018)ha un inizio interessante, relativo a una società post-apocalittica, relativo alle "grandi macchine predatrici dell'Occidente", indubbiamente è anche particolarmente valido sul piano tecnico/macchinari, appunto), ma la storia di fondo, con il "cattivo di turno"(o meglio il "buono"divenuto cattivo a seguito degli eventi, ma deciso a rimanere tale), i due giovani, poi innamorati, che "riescono nell'impresa"è francamente un po'(per non dire molto)consueta e ricorda repertori consolidati, di tipo romanttico, a cui il film non riesce a ccorrispondere, rimanendo in una sorta di limbo. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
silvia peterlana giovedì 16 maggio 2019
risposta Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Vorrei rispondere alla persona chiamata WILD. Non serve essere ciechi, sordi e pieni di problemi per non godersi il film. Semplicemente per me ed altre persone non è sembrato interessante. Trovo il tuo commento offensivo. Inoltre in questo forum basta non scrivere brutte frasi.

[+] lascia un commento a silvia peterlana »
d'accordo?
kyotrix domenica 7 aprile 2019
che noia Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Filme mediocre. Poche emozioni, scontato e trama pessima. Se volete vedere una città in movimento, piuttosto godetevi il castello errante di Howl.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
wild martedì 2 aprile 2019
capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Non ci siamo proprio. ogni tanto faccio un salto su questo sito per farmi un idea generica su cosa aspettarmi da un film.... ma sbaglio. Come si fa a dire che questo è un film lento? come si fa a lasciare certe recensioni nel forum? " strumento che servirebbe non per fare critica gratuita e no-sense. ma come servizio di utilità comune. Bisogna essere ciechi , sordi e con molti altri problemi per dire che questo film è fatto male. Cosi non si aiuta il cinema di qualità. Se non vi piace la fantascienza non guardate film di tale genere. 

[+] lascia un commento a wild »
d'accordo?
lunedì 31 dicembre 2018
macchine mortali
0%
No
0%

E' stata una grande delusione. Durata 128 minuti, ma alla fine del primo tempo, volevo uscire. Solo alla fine è diventato "guardabile". Non lo consiglio poi ai ragazzini, che in sala erano parecchi.
Soldi buttati via.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Macchine mortali | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | felicity
  3° | carloalberto
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità