L'ultima ora

   
   
   

La fine del mondo nell'inquietudine dell'adolescenza

di Cristina Piccino Il Manifesto

Tra i riferimenti di Sébastien Marnier per L'ultima ora, il suo secondo film - presentato alla Mostra di Venezia 75 e ora in sala con Teodora - ci sono Carpenter, Lynch, Cronenberg e ai giovani interpreti per prepararsi alle riprese il regista francese ha fatto vedere Il villaggio dei dannati e Il nastro bianco di Hane ke. La sua scommessa (dichiarata) è quella infatti di un cinema politico attraverso il genere, tendenza questa che oggi sembra oggi comune - pensiamo ai numerosi zombie visti all' ultimo festival di Cannes - e che Marnier, anche autore della sceneggiatura, dal romanzo di Christophe Dufossè (Einaudi) mette in scena sin dalle prime sequenze con immagini che cercano l'inquietudine. [...]

di Cristina Piccino, articolo completo (3237 caratteri spazi inclusi) su Il Manifesto 4 luglio 2019

Sei d'accordo con la recensione di Cristina Piccino?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
L'ultima ora | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 4 luglio 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità