Smetto quando voglio - Ad Honorem

Acquista su Ibs.it   Dvd Smetto quando voglio - Ad Honorem   Blu-Ray Smetto quando voglio - Ad Honorem  
   
   
   
chiaradr sabato 9 dicembre 2017
non regge il confronto con il primo capitolo.... Valutazione 2 stelle su cinque
18%
No
82%

Il film è carino ma non eccezionale. La sceneggiatura si sbrodola un po' in quest'ultimo capitolo e resiste principalmente grazie alla bravura di alcuni attori. Non molto soddisfacente il giudizio complessivo al punto che c'è venuto anche il dubbio che siano state riutilizzate delle scene del secondo capitolo (scena della visita in carcere di Valeria Solarino), ma questo punto è da verificare

[+] lascia un commento a chiaradr »
d'accordo?
venerdì 8 dicembre 2017
semplicemente spettacolare Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Non metto mai commenti . Stavolta sento proprio l’esigenza. Davvero troppo carino. Gli attori da Oscar. Un film da rivedere.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stella_85 venerdì 8 dicembre 2017
un diverso modo di fare cinema è possibile Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Il primo film era stato a dir poco dirompente. Geniale, dal punto di vista della scrittura, della messa in opera e per il significato che ha assunto nella storia del cinema italiano degli ultimi anni. Il secondo capitolo risultava un po' lento e didascalico nella prima parte ma si riprendeva alla grande sul finale, con la scena dell'assalto al treno che è già un cult.
Questo terzo capitolo, diverso dai due precedenti, unisce la comicità dei primi capitoli ad una narrazione più empatica. Si ride (forse un po' meno) ma ci si emoziona, ci si commuove e ci si arrabbia. Torna infatti molto più presente la critica sociale che, anche se nascosta da gag e situazioni surreali, rimane un filo rosso importante che unisce i tre capitoli e che fa sì che il lieto fine lasci comunque un po' di realistico amaro in bocca. [+]

[+] lascia un commento a stella_85 »
d'accordo?
laurence316 giovedì 7 dicembre 2017
la perfetta conclusione di un'ottima trilogia... Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

... assolutamente inedita e inusuale per il panorama cinematografico italiano


Degna conclusione di una trilogia avvincente, appassionante, inaspettata e inedita nel panorama cinematografico italiano, Smetto quando voglio – Ad Honorem, superando i limiti del secondo capitolo, ritorna pienamente ai livelli del primo film.

Certo, la sorpresa e l’originalità di quell’opera del 2014 si sono un po’ perse per strada, ma il regista e i suoi collaboratori sono riusciti ancora una volta brillantemente a reinventarsi e, dopo la satira corrosiva e tagliente del primo film, l’action “all’americana” e la comicità del secondo, in questo terzo atto hanno pensato bene di unire queste due componenti, integrandovi prestiti dal genere thriller e carcerario, producendo un film dinamico, inarrestabile e trascinante, che non manca anche di gettare uno sguardo lucidamente critico sul desolante stato economico e sociale del paese. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
michelecamero mercoledì 6 dicembre 2017
buon finale per una trilogia che ora deve fermarsi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%



 Ultimo di una trilogia ben pensata, ben scritta ed ottimamente rappresentata.  Un plauso agli autori, al regista, agli sceneggiatori, agli interpreti. Finalmente un’idea nello scenario arido, decadente, vergognoso della commedia italiana degli ultimi 30 anni che, così come sapeva fare benissimo la antica commedia all’italiana degli anni ’60 e ’70, parte da uno spunto sociale dei giorni nostri e graffia una società atipica come la nostra, accompagnandoci col sorriso nei nostri rammarichi, nel riconoscere le nostre ataviche incapacità, quei nostri tanti vizi che mai si trasformeranno in virtù.
Ora però è auspicabile che Sibilya e soci passino ad altri. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
idanap mercoledì 6 dicembre 2017
una conclusione magistrale e ricca di speranza Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Smetto Quando Voglio - Ad Honorem è la degna conlcusione delle vicende della banda-nerd più maldestra del cinema!
Le loro avventure, in questo ultimo capitolo, si concludono alla grande tra un'evasione dal carcere di Rebibbia e un eroico salvataggio del loro vero grande Amore, l'alma mater, La Sapienza; coadiuvati per lo stupore di tutti dal Murena, che in fondo poi, tanto cattivo non è.
In questo terzo capitolo, seguendo il vademecum della buona trilogia, scopriremo le origini dei due grandi antagonisti della banda e le ragioni del loro operato.
Smetto Quando Voglio Ad Honorem, riesce ad intrattenere, far ridere, piangere e nel finale donare speranza a tutti noi cervelli NON in fuga che tanto amiamo ed odiamo il nostro paese e le sue ottuse istituzioni che non ci lasciano la libertà di poter esprime e far crescere questa passione sconfinata per ciò che studiamo. [+]

[+] lascia un commento a idanap »
d'accordo?
carloxx mercoledì 6 dicembre 2017
la degna chiusura di una trilogia meravigliosa! Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Chi ha visto i primi due capitoli sa di cosa stiamo parlando. Si tratta della prima trilogia tutta italiana, e bisogna davvero essere orgogliosi di questo piccolo gioiello Made in Italy. 
Mio terzo capitolo è a mio parere il migliore dei tre. Coniuga alla perfezione la commedia, il drama e l’action (mettendoci dentro una bella parentesi “prison”), il tutto sempre condito con dialoghi intelligenti e mai banali. Gli attorti come sempre sembrano molto più bravi di come appaiono in altri film, questo a dimostrazione che non è vero che in Italia non ci sono bravi attori, vanno semplicemente diretti bene.
Il lavoro di Sibilia e del suo team è gigante in tutti i sensi, e se è vero che esiste questo movimento del rinascimento cinematografico, lui ne è stato senza dubbio il fautore e ne è oggi sempre più il front man. [+]

[+] lascia un commento a carloxx »
d'accordo?
ross mercoledì 6 dicembre 2017
film da 110 lode Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Con la conclusione di questa trilogia ho capito che " le migliori menti in circolazione " esistono davvero.......siete voi che avete creato un capolavoro che al cinema italiano manca. Non è da tutti conoscere termini come "cromatografo", " ossidoriduzione " , "sopox" .....parole che l'hanno fatto  diventare un film di cultura, di comicità ma anche di tanta verità.   I miei complimenti al regista Sydney Sibilia. 

[+] lascia un commento a ross »
d'accordo?
giggetto martedì 5 dicembre 2017
vivace, spiritoso, intelligente Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Forse il migliore dei tre! Grande brio, ottime battute ma, soprattutto, una visione veramente intelligente sulla vita dei giovani ricercatori in Italia.

[+] lascia un commento a giggetto »
d'accordo?
flyanto lunedì 4 dicembre 2017
la banda alla sua terza avventura Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

 "Smetto Quando Voglio - Ad Honorem", costituisce il terzo ed ultimo capitolo dei precedenti "Smetto Quando Voglio" e "Smetto Quando Voglio - Masterclass" del regista Sydney Sibilia. I protagonisti sono ovviamente gli stessi e, cioè, la banda composta dalle menti eccellenti dei laureati disoccupati che nei due episodi antecedenti si sono ingegnati ad ideare un nuovo tipo di droga da spacciare e poi a trovare quelle illegali per conto della Polizia. In questa loro terza avventura essi, rinchiusi in carcere, escogitano un piano ingegnoso al fine di evadere dalla prigione di Stato per fermare un pazzo che intende compiere una strage di morti, spargendo un letale gas nervino, presso l'Università "la Sapienza" di Roma. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Smetto quando voglio - Ad Honorem | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | stella_85
  3° | flyanto
  4° | onufrio
  5° | felicity
  6° | loland10
  7° | paolp78
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Poster
il poster
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 30 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità