Brutti e cattivi

Acquista su Ibs.it   Dvd Brutti e cattivi   Blu-Ray Brutti e cattivi  
Un film di Cosimo Gomez. Con Claudio Santamaria, Marco D'Amore, Sara Serraiocco, Simoncino Martucci.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 87 min. - Italia, Belgio, Francia 2017. - 01 Distribution uscita giovedì 19 ottobre 2017. - VM 14 - MYMONETRO Brutti e cattivi * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
carlosantoni martedì 24 ottobre 2017
un pulp fiction borgataro Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Il film è una commedia grottesca, dai toni volutamente kitsch, il cui merito maggiore va ascritto alla palese volontà del regista Gomez di descrivere una storia senza minimamente curarsi di risultare scorretto nei confronti di soggetti portatori di handicap: così il suo film, alquanto greve nei toni e assolutamente grottesco nei personaggi, ne guadagna in freschezza.
E' stata notata un'ascendenza in "Freanks" di Browning, la quale indubbiamente c'è, ma io aggiungerei come riferimento ineludibile "Pulp Fiction" di Tarantino, per vari motivi. Prima di tutto la struttura narrativa, in qualche modo circolare, con diverse intersezioni di flashback; poi la scelta di personaggi assolutamente "tipici"; infine l'uso divertito e comico, se così si può dire, della violenza. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
nikeh2o martedì 24 ottobre 2017
avanti tutta, e senza freno a mano! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ce ne vuole a portare nel cinema italiano una storia di gang, condita di freak show, di stereotipi ribaltati, e di kitsch coattaggine giustamente sostenuti. Se non si è in grado di accettare sin dal principio che quello che si sta andando a guardare è qualcosa fuori dagli schemi, che va al di là della semplice rappresentazione da trailer, che mette in campo una storia con personaggi sfarzeschi e oltre i limiti...beh...allora cambiate sala.
Brutti e Cattivi non è un film per famigliole da dolce dopo cena, non è un film che si trattiene quando ci si sta per avvicinare a qualcosa di vagamente blasfemo, politically uncorrect e via dicendo. E' un filkm per coloro che vogliono essere scorretti, strani, in fondo anche un po' bastardi, ma che in questo ne rivela il suo potenziale. [+]

[+] sfarzeschi? (di kleber)
[+] lascia un commento a nikeh2o »
d'accordo?
maestrale martedì 24 ottobre 2017
elogio del "non" falso buonismo!!! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Questo film elogia il "non" falso buonismo e mette alla pari, in forma evidente e grottesca, le eguaglianze di chi ha sempre creduto meno fortunato chi non crede di esserlo, o di non volerlo assolutamente essere ....
Una maniera estrema di dire "Basta" al Pietismo, allineando il concetto di "Normalità" escludendo qualunque forma di handicapp.
In un momento in cui il buonismo eccede l'Opera prima di Cosimo Gomez arriva come uno schiaffo mostrando in maniera forte e spregiudicata una cruda realtà che, sebbene fantastica,  mostra come l'animo umano vada valutato secondo le azioni commesse e non da chi (come categoria umana) le commette. [+]

[+] lascia un commento a maestrale »
d'accordo?
nibbio martedì 24 ottobre 2017
non perdetelo Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Esordio alla regia coraggioso fuori da ogni schema, divertente, irriverente Brutti e Cattivi è sicuramente un film da vedere. Non perdetelo.

[+] lascia un commento a nibbio »
d'accordo?
yanez martedì 24 ottobre 2017
bello e buono Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

é un film bello e assolutamente buono, unico e originalissimo.
è un film sull'uguaglianza, che non offende chi vive la deformità o l'handicap, anzi ne riabilità il lato "normale".
siamo troppo intrisi di buonismo per accettare di poter ridere di temi delicati come questo, soprattutto in una commedia cruda e senza mezzi termini, questo è un film da non perdere e di cui avere rispetto come prodotto italiano originale lontano anni luce da commediole facili e cinepanettoni.
è un film scritto e diretto in maniera eccezionale, moderno e attuale. interpretato da un cast perfetto, in ruoli tutt'altro che semplici.
consigliatissimo.

[+] lascia un commento a yanez »
d'accordo?
kimkiduk martedì 24 ottobre 2017
deluso a metà Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Quando a volte il trailer è meglio del film? Devo dire la verità che sono stato a vederlo perchè mi aspettavo un film diverso, non dico stile Jeeg Robot ma sopra la media.
Inizio fantastico, sinceramente il primo tempo lo è.
Poi cala, non mantiene il ritmo iniziale come se l'idea di partenza ci fosse ma la storia nel mezzo ancora forse no.
il gruppo del papero, il merda, ballerina e plissé sono davvero fantastici e certamente funzionano tra il trash (inteso come spazzatura e non come basso costo) ed il pulp.
Fanno ridere, con alcuni gesti ripetuti, tipo "la pettinata sputata" del papero, il gesto del "cunnilingus" del plissé, le contorsioni di ballerina e gli sguardi persi dalle canne del merda. [+]

[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
evak. lunedì 23 ottobre 2017
audace ma non piace Valutazione 2 stelle su cinque
96%
No
4%

Un film audace, un'opera prima che vorremmo aver visto come seconda per capirne e salvarne un pò di valore.
"Brutti e cattivi" richiama nel titolo il film "Brutti, Sporchi e Cattivi" del Maestro Ettore Scola. Chiaramente è un'illusione: Scola inarrivabile, gli attori di quel film insostituibili. Il soggetto non più rappresentabile.
La sola convinzione di poter far del cinema ripetendo in forma più moderna il "vecchio" è già in partenza un fallimento.
Il film ci mostra uno spaccato di vita periferica, dove i brutti sono anche cattivi, dove i difetti fisici diventano soprannomi surreali. Il Papero senza gambe, Il Merda con la sua inseparabile canna, Il Pliss il rapper nano, La ballerina senza braccia. [+]

[+] lascia un commento a evak. »
d'accordo?
maurizio.meres domenica 22 ottobre 2017
l'assurdità Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Una cosa è certa non voleva e non poteva essere un film con una logica,drammatica per le situazioni patologiche dei personaggi,comica per i modi e i dialoghi coloriti,che spesso rasentano una volgarità datata,alla fine è venuto fuori un racconto tragicomico,dov'è tutte le assurdità delle situazioni danno vita ad una irrealtà,vissuta sicuramente nella mente del regista,con una mentalità molto aperta a tutto ciò che può definirsi assurdo,apprezzabile,ma dovrà essere confermata da altri lavori,magari attingendo a qualche traccia letteraria. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
raf68 domenica 22 ottobre 2017
brutti!!! si decisamente ! Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Non si capisce che genere di film si sia venuti a vedere: una commedia amara? Un grottesco? Una sorta di pulp fiction con la voglia di comicità all'italiana?
Di sicuro un film kitsch , privo di quella vera originalità  che può rendere il grottesco un opera d'arte. 
Non capita spesso vedere persone che lasciano la sala a metà proizione. 
Film decisamente brutto.

[+] lascia un commento a raf68 »
d'accordo?
hippye domenica 22 ottobre 2017
niente di trascendentale Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

io amo per default la nouvella vague della commedia italiana, sopratutto se verista. ma questa banda di freak al limite del surreale non mi ha entusiasmato, nè divertito, nè niente.
ecco la parola esatta. recitazione debole anche del santamaria, la battuta migliore che ha strappato un accenno di sorriso in sala è stata "che cazzo te guardi".
insomma... per come la vedo io, lontano dalla sufficienza.
trama noiosa prevedibile e spesso inutilmente volgare.

[+] lascia un commento a hippye »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Brutti e cattivi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | cristinamilano
  2° | kimkiduk
  3° | pier71
  4° | isuz68
  5° | flyanto
  6° | carlosantoni
  7° | nikeh2o
  8° | leroy
  9° | yanez
10° | eugeniobo
11° | maestrale
12° | allure
13° | danielamontanari
14° | spettatore
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità