Lo spazio che ci unisce

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo spazio che ci unisce  
   
   
   
liuk! lunedì 19 giugno 2017
sci-fi adolescenziale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Romantico film per adolescenti, ambientato in parte su Marte ed in parte sulla Terra. I forti sentimenti d'amore, per una ragazza e per i genitori, spingono il protagonista (un bravo Butterfield) a colmare la distanza che li divide ed intraprendere una pericolosa avventura. Trama relativamente semplice, trasposta con una buona realizzazione tecnica ed un ottimo cast, lo ritengo un ottimo teen movie ed un prodotto più che sufficiente per gli adulti. Consigliato.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
mauro@lanari giovedì 8 giugno 2017
dipende dall'età Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Chi rientra nel target odierno vedrà un chick flick romcom feel-good teen movie, e con la sci-fi tanto scalcinata da sembrare un prodotto Syfy (a es. le video call in real time fra Marte e Terra). Chi invece ha qualche anno o decennio in più si ricorderà d'un vecchio lavoro di Chelsom, "Serendipity" del 2001, punto di non ritorno anagrafico per John Cusack col suo personaggio d'eterno adolescente innamorato, e proverà nostalgia verso quei film sull'iniziazione puberale da "Risky Business" (1983) a "Sacco a pelo a tre piazze" (1985), così come le stramberie di Gardner gli rievocheranno "Starman" (1984), ma purtroppo Asa Butterfield non è né Cusack né Jeff Bridges. [+]

[+] lascia un commento a mauro@lanari »
d'accordo?
maurolanari mercoledì 7 giugno 2017
dipende dall'età Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Chi rientra nel target odierno vedrà un chick flick romcom feel-good teen movie, e con la sci-fi tanto scalcinata da sembrare un prodotto Syfy (a es. le video call in real time fra Marte e Terra). Chi invece ha qualche anno o decennio in più si ricorderà d'un vecchio lavoro di Chelsom, "Serendipity" del 2001, punto di non ritorno anagrafico per John Cusack col suo personaggio d'eterno adolescente innamorato, e proverà nostalgia verso quei film sull'iniziazione puberale da "Risky Business" (1983) a "Sacco a pelo a tre piazze" (1985), così come le stramberie di Gardner gli rievocheranno "Starman" (1984), ma purtroppo Asa Butterfield non è né Cusack né Jeff Bridges. [+]

[+] lascia un commento a maurolanari »
d'accordo?
Lo spazio che ci unisce | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mauro@lanari
  2° | maurolanari
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità