mirko tommasi
|
domenica 20 settembre 2020
|
vigoroso
|
|
|
|
Storia vera di un agente federale infiltrato nella rete del traffico di droga di Pablo Escobar. Thriller vigoroso che tiene sulla corda dall’inizio alla fine, ben raccontato e diligentemente interpretato in particolare dal protagonista Cranston.
|
|
[+] lascia un commento a mirko tommasi »
[ - ] lascia un commento a mirko tommasi »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
domenica 27 agosto 2017
|
un petalo di vittoria in un mondo di droga.
|
|
|
|
Splendido film tratto da un libro di Robert Mazur che poi e'il protagonista assoluto del film come infiltrato federale nel traffico di droga e trilioni e trilioni di dollari nel regno di P.Escobar.Precisiamo subito che il racconto è il film stesso e'molto piu'bello di "Pablo Escobar"decisamente piu'mediocre.Bryan Cranston da vitalita'al film,veramente bravo!Gia'famoso per Breaking Bad la serie TV che ha spopolato in America.Qua e'passato solo per Sky!misteri!?vale anche per questo"The infiltrator"stesso dilemma il film e'uscito negli Usa nel 2016,ma in Italia nessuna uscita.Fortuna esiste lo streaming!Sicuramente sono usciti film molto,ma molto piu'scadenti.
[+]
Splendido film tratto da un libro di Robert Mazur che poi e'il protagonista assoluto del film come infiltrato federale nel traffico di droga e trilioni e trilioni di dollari nel regno di P.Escobar.Precisiamo subito che il racconto è il film stesso e'molto piu'bello di "Pablo Escobar"decisamente piu'mediocre.Bryan Cranston da vitalita'al film,veramente bravo!Gia'famoso per Breaking Bad la serie TV che ha spopolato in America.Qua e'passato solo per Sky!misteri!?vale anche per questo"The infiltrator"stesso dilemma il film e'uscito negli Usa nel 2016,ma in Italia nessuna uscita.Fortuna esiste lo streaming!Sicuramente sono usciti film molto,ma molto piu'scadenti.A queste strane nostre distribuzioni.Il film e'un documento su come hanno arrestato molti banchieri,funzionari,e medi trafficanti di droga.Come detto e'una vittoria di Pirro,un granello rispetto ai fiumi di droga che circolano pure ora.Per non incorrere nel divieto ai minori nel film ci sono 3/4morti niente di eccessivo nel sesso,e tutto con la figura centrale dell'agente Mazur che alla fine fara'un finto matrimonio per incastrare tutti i personaggi sporchi del film.Lui che e'innamoratissimo della moglie e due figli.Brad Furman il regista non E'LA Bigelow di "zero dark thirty"film documento pure ma sul terrorismo,ma fa un film freddo crudo che ne esce benissimo.Gli infiltrati che stavano davvero diventando amici di una coppia che poi verra'arrestata e' bella.La morale anche in un mondo marcio come quello e'stata la chicca del racconto.Da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
pier delmonte
|
sabato 10 dicembre 2016
|
meglio dell'altro "escobar"
|
|
|
|
Molto meglio del piu’ recente “escobar”, non grande pathos pero’ incuriosisce la storia, la chiave di lettura. Senza dubbio la formuletta dell’infiltrato intriga anche se ora sono cambiati i tempi e tecnologie. Andava fatto meglio… pero’ va bene.
|
|
[+] lascia un commento a pier delmonte »
[ - ] lascia un commento a pier delmonte »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
domenica 4 dicembre 2016
|
piacevole
|
|
|
|
Due ore passate in buona compagnia, è una pellicola che accompagna la serata. Noto con interesse il sempre maggior uso di telecamere digitali, con resa positiva.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
giovedì 3 novembre 2016
|
bellissimo..
|
|
|
|
Film pazzesco..l'infiltrato..un mestiere di polizziotto difficilissimo..ma nel film affascinante, pericoloso...da vedere
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
|