Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali |
|||||||||||||
Un film di Tim Burton.
Con Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Judi Dench, Rupert Everett.
continua»
Titolo originale Miss Peregrine's Home For Peculiar Children.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- USA 2016.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 15 dicembre 2016.
MYMONETRO
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un Burton poco Burton
di IrulanFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 29 dicembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
attenzione, contiene spoiler Il film di Burton tratto dal romanzo di Riggs ha solo un pò di Riggs e solo un pò di Burton; chi ha letto i libri si ritrova con alcune situazioni pensantemente modificate per motivi, apparentemente, inspiegabili; per quasi tutto il primo tempo il film scorre simile al libro, anche se lo psicologo del libro qui diventa psicologa ed il potere speciale della Emma del libro (manipolare fuoco e calore) è scambiato con quello di Olive (che nel libro vola). contrariamente alla tendenza di altri registi di "estrarre" tre film da un singolo libro, Burton costruisce un film autoconclusivo partendo da una trilogia. I canoni tradizionali delle storie alla Burton risultano stravolti; i toni cupi si alternano sì a momenti pieni di colore, ma non sempre questo passaggio va di pari passo col carattere della scena. I cattivi vengono disegnati in termini quasi disneyani e non risultano per nulla credibili con le aspettative dell'inizio del film; la frase "sai cosa vuol dire essere stato tre settimane in Florida???" scambiata tra due mostri che per riacquistare parvenza di umanità rubano ai bambini gli occhi è abbastanza straniante; la battaglia finale è combattuta a colpi di palle di neve, caramelle e zucchero filato in un luna park, mentre uno dei cattivi scambia battute sull'alito di Emma e un'altra rivela le gambe pelose e la coda, a mo' di scimmia. e, dulcis in fundo, il cattivo non viene sconfitto da un eroe, ma da un altro cattivo. alcune sviste lasciano perplessi; Emma lascia le scarpe che l'appesantiscono sul fondo del mare, ma la scena dopo le ha ancora indosso. le stesse scarpe che usa per affondare non le sono di intralcio per nuotare. La bellezza del mondo riprodotto in pellicola da Burton, la complessità dei personaggi e l'idea dei bambini imprigionati in un eterno presente senza possibilità di invecchiare sono prese in prestito dall'opera di Riggs; tuttavia, al di là dell'idea di base resta poco dei libri. in più, in una pellicola si ha difficoltà ad esprimere certe idee così come in un libro, ed i personaggi risultano poco profondi. globalmente piacevole da vedere; ma sembra essere più un film disney per bambini che un film di Burton.
[+] lascia un commento a irulan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tom87 2° | laurence316 3° | elpiezo 4° | ivanleone 5° | elpanez 6° | supersantos 7° | slowfilm 8° | alberto 9° | loland10 10° | sandy walsh 11° | elgatoloco 12° | fra_by 13° | tim_darkshadows 14° | taxidriver 15° | irulan 16° | riccardog |
Link esterni
|