We Are What We Are

Acquista su Ibs.it   Dvd We Are What We Are   Blu-Ray We Are What We Are  
   
   
   
muchmore sabato 11 marzo 2017
indecente Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Banale, sciatto, prevedibile, recitazione approssimativa, finale ridicolo, personaggi solo abbozzati... non buttate il vostro tempo a vedere questa porcheria... 

[+] lascia un commento a muchmore »
d'accordo?
dandy giovedì 9 marzo 2017
meglio "l'insaziabile" Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Remake liberamente tratto dal film messicano "Somos lo que hay".Il regista mette quasi totalmente da parte il grand guignol per concentrarsi su un aspetto più intimo e drammatico nel rapporto tra i protagonisti.Ma l'idea della famiglia che usa la religione come scusa per i suoi propositi perversi non è certo una novità,e i personaggi non suscitano molta simpatia nè interesse,dal momento che sono piuttosto schematici(il padre fanatico,la figlia forte,la figlia fragile,il figlioletto un pò ribelle:tutto qui).Il finale è inaspettato e cattivo,ma non basta a riscattare la piattezza generale.Larry Fessden è l'affittuario di Frank. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
themorenina lunedì 14 marzo 2016
horror ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Horror di elevata qualità...il finale poi è orrore puro. Felice di averlo visto.

[+] lascia un commento a themorenina »
d'accordo?
noia1 mercoledì 27 gennaio 2016
il finale del secolo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una famiglia alle prese con un lutto.
Le atmosfere sono spettacolari, la sensazione è di guardare un film di Bergman, naturalmente quello è un maestro troppo profondo e questo è un film non troppo pretenzioso, però qualcosa comunque lo può insegnare: non per forza se il ritmo è lento allora significa che il film dev’essere noioso. Dialoghi solenni, inquadrature lunghe eppure tutto ha un proprio perché e anzi, si starebbe addirittura a guardare ciascuna immagine nello schermo all’infinito tanto pare tutto nasconda un significato nascosto.
L’atmosfera è perfetta, inquietante, sempre oscura, piove spessissimo ed interessante è l’immagine di un America che non è solo città enormi e fracassone, anzi, il paesino dove la famigliola protagonista vive sembra essere stato dimenticato in qualche epoca sconvolta dal tempo, fuori da tutto. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
gianleo67 domenica 24 agosto 2014
malsane abitudini alimentari nella Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Alla morte accidentale della moglie, il signor Parker rimane da solo con il figlio ancora piccolo e le due figlie già adolescenti a cercare di sbarcare il lunario con l'attività di Camper Parking di famiglia. Quando il coroner locale però scopre che la signora soffriva di una precoce malattia prionica, lo mette in relazione con la misteriosa scomparsa di numerosi concittadini,tra cui sua figlia, ed il segreto atavico che sembra riguardare le raccapriccianti abitudini alimentari della famiglia Parker.
Piuttosto che ricalcare le atmosfere da dramma sociale del soggetto originale del messicano Jorge Michel Grau,dal cui film è tratto questo remake a stelle e strisce, l'affiatata coppia Jim Mickle & Nick Damici ('Stake Land' - 2010) ripropongono le inquietanti atmosfere di una provincia americana che sembra celare, dietro il paravento della rispettabilità e della normalità domestica, gli inconfessabili orrori di una tara familiare quale inalienabile retaggio di una tradizione storica legata alla frontiera ed ai suoi miti di conquista e di sopravvivenza in territori impervi ed ostili. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
iankenobi venerdì 18 ottobre 2013
horror d'autore Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Era forse dai tempi di let me in o di alcuni film coreani che non vedevo un horror d'autore,che potra' forse non piacere agli amanti del genere.un film che si prende i suoi tempi e ti immerge in un america white trash e nel particolare in una famiglia isolata adepta di un culto all'inzio incomprensibile e poi via via sempre piu' chiaro e disturbato....
Un regista che si fara' notare, capace di belle inquadrature musiche giuste,soffuse e inquietanti,e di elevare forse una storia che senza un abile regia,sarebbe potuta sembrare esile.
Invece la tensione cresce lentamente ed e' forte reale,nera.Dimentichiamo i vari hostel e saw, siamo in un altro pianeta,un pianeta dove la parola cinemana puo' essere detta. [+]

[+] lascia un commento a iankenobi »
d'accordo?
We Are What We Are | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | gianleo67
  2° | dandy
  3° | noia1
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità