Storie pazzesche

Acquista su Ibs.it   Dvd Storie pazzesche   Blu-Ray Storie pazzesche  
Un film di Damián Szifrón. Con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia, Erica Rivas.
continua»
Titolo originale Relatos Salvajes. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 122 min. - Argentina, Spagna 2014. - Lucky Red uscita giovedì 11 dicembre 2014. MYMONETRO Storie pazzesche * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
etabeta venerdì 5 aprile 2019
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A mio modesto parere, talvolta i film rappresentano  uno spaccato della società dove gli stessi vengono  prodotti.
In questo caso vedo in Argentina, amaramente, tutto ciò che l'Italia produceva fino a 30 anni fa ma che ora non produce più, una società viva, intelligente, pulsante, autoironica e acuta.
Una piacevole sorpresa dai nostri cugini argentini.
Il film ricorda un po i nostri "i mostri" e "nuovi mostri" di 30 e 40 anni fa.
Piacevolissimo, si gusta dal primo all'ultimo minuto.
.. Purtroppo noi ora produciamo solo aborti noiosi, ridicoli, chiassosi, volgari, ..e quando non son tali noiosissime copie pseudo intellettuali felliniane.

[+] lascia un commento a etabeta »
d'accordo?
mercoledì 3 aprile 2019
commento Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

niente a che fare con la commedia all'italiana,per fortuna!!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
xerox domenica 24 febbraio 2019
bellissimo!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

GRANDISSIMO FILM!!! Da adesso terrò sempre d'occhio questo regista! La realtà che diventa grottesca e il grottesco che diventa realtà...
Colpisce soprattutto l'episodio dei due automobilisti: come raccontare meglio la violenza e la follia che scorrono sotterranee sotto l'apparenza delle nostre "civiltà"? O la solitudine dell'uomo contemporaneo nei confronti di una burocrazia pazza, corrotta, e irriformabile come quella attuale? Come non pensare alle mille truffe (compagnie telefoniche, banche, assicurazioni, siti internet, compagnie aeree, capitalismo contemporaneo tout court) verso cui siamo assoggettati e schiavizzati nella vita di ogni giorno?
Sei storie una più bella dell'altra, che hanno il pregio impagabile di alzare il velo del facciamo finta di niente delle nostre malatissime e marce società. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
stramonio70 giovedì 17 agosto 2017
"i mostri" argentini Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che mi ha ricordato molto "I mostri" (1963), con Tognazzi e Gassman, ed in generale certe commedie ad episodi tipiche del cinema italiano degli anni '60. Questo però è un film argentino in 6 episodi che sono un po' specchio e satira della società moderna in generale. Il livello degli episodi tuttavia non è uniforme ed andrebbero giudicati separatamente. Nel primo episodio i passeggeri di un aereo scoprono di non essere saliti tutti su quel volo per caso... Sicuramente l'episodio più caustico ed anche il più breve (P.S. Alla luce di un terribile fatto di cronaca accaduto dopo l'uscita del film, potrebbe sembrare di cattivo gusto ma così non è. [+]

[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
gelatoalcioccolato giovedì 6 luglio 2017
storie ciniche Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Ovviamente a qualche anno dall'uscita,si può tranquillamente affermare che il prodotto finale non è rimasto nella memoria collettiva.
Inserire ben sei episodi non è stata una scelta felice in un'opera  che si occupa fondamentalmente di ricordarci a quali bassezze può arrivare l'animo umano.
Un cinismo non sano e mal dislocato in una sorta di soap opera nera a puntate.
Una fotografia da Oscar,un pizzico di originalità  (tipo nell'episodio dell'aereo ma non di certo in quello delle vetture,brutta scopiazzatura di "Duel") e in molti a decantare le meraviglie di un'opera il cui fascino non può durare che per una decina di minuti. [+]

[+] lascia un commento a gelatoalcioccolato »
d'accordo?
pedronavaja mercoledì 14 giugno 2017
l'ottimo cinema argentino Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

“Relatos salvajes” ha un difetto: finisce forse con l’episodio più “debole”, anche se il più movimentato.
Ma i difetti finiscono li.

Dimostra la buona salute del cinema argentino, assieme a quello brasiliano, e forse colombiano, il migliore di latinoamerica (di fronte poi al prolisso ma pessimo cinema messicano).

La storia di Szifron con, a mio parere, due picchi di gran cinema (“el más fuerte” e “bombita”), è girato bene, ha un’eccellente musica ed è interpreato meglio.

Andrebbe visto (come sempre nel cinema) in lingua originale. Come nei migliori film, non stanca la visione ripertuta. [+]

[+] lascia un commento a pedronavaja »
d'accordo?
lgiulianini sabato 17 dicembre 2016
onore alla creatività latina Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Il messaggio ultimo dell'ottimo lavoro di Szfron è che l'umanità contraddice il terzo principio della dinamica: ad ogi azione NON corrisponde una reazione uguale e contraria.
Siamo di fronte a sei episodi diversissimi e senza alcun collegamento tra loro,  in cui l'essere umano, vessato e compresso dall'incomprensibilità dell'ingiustizia e della discriminazione, a nudo di fronte alla durezza di una realtà non accettata, in cerca di improbabili vie d'uscita da situazioni borderline o colpito da un dolore insopportabile, agisce e re-agisce sempre con un istinto ferino ove l'iperbolico, il grottesco, il drammatico, l'atto violento o semplicemente paradossale, vanno  sempre ben oltre l'input ricevuto. [+]

[+] lascia un commento a lgiulianini »
d'accordo?
folgore94 martedì 11 ottobre 2016
ottimo intrattenimento Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Piu' che storie pazzesche affreschi di realta' molto convincenti direi. Molto scorrevole, ottimo da vedere in compagnia . 

[+] lascia un commento a folgore94 »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 12 agosto 2016
surrealtà, non"surrealismo" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo film argentino("Relatos salvajes"di Damiàn Szifron, 2014)sembra ispirarsi a quella tradizione"surreale"-"fantastica"(dove il primo aggettivo va usato con molta cautela, chiarendo subito che "surreale"non si identifica con"surrealista", nel senso canonizzato da Breton & Co, con partizioni ed esclusioni molto rigide)che pervade la letteratura argentina(Borges e Bioy Casares in primis)ma più complessivamente latinoamericana. Gli episodi("Pasternak", con la"congiura"di un pilota d'aereo omonimo  del grande poeta e scrittore russo,  che"coinvolge"i passeggeri e non solo in una vicenda terribile ma raccontata in maniera"giocosa"; "Las ratas", ossia"i ratti"parla di un veleno per ratti usato per vendetta, ma non dalla persona colpita da gravissime offese; "El màs fuerte"configura iperbolicamente la lotta tra due automobilisti in piena pampa, "Bombita"(bombetta)narra di un tranquillo ingegnere perseguitato ingiustamente dalla"giustizia"che dà l'assalto "al cielo"; "La propuesta"di una combine per liberare il figlio di un uomo molto ricco dalle conseguenze di un"omicidio stradale"; "Hasta que la muerte nos separe"(finchè la morte ci separi)di una festa di matrimonio dove la sposa coglie in fallo(tradimento)il suo non più"promesso"consorte ordendo vendette terribili, ma finendo poi diversamente. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
enzo70 giovedì 28 aprile 2016
un pazzesco tuffo nella follia dell'uomo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Sei storie pazzesche, ma veramente pazzesche sono lo spunto per Damian Szifron per proporre un film veramente gradevole. In tutte le storie il regista argentino con un tratto stilistico che fa il verso ai grandi registi internazionali, da Fellini a Woody Allen, da Tarantino ad Almodovar e con una perfetta colonna sonora, apre il sipario alla varia (dis)umanità. Tutte le frustazioni, le insoddisfazioni, le rabbie, prive di orgoglio, dell’uomo vengono passate in rassegna in modo dissacrante, dalla sfida mortale tra due automobilisti a seguito di un diverbio verbale all’attentato dinamitardo di un ingegnere vessato dalla burocrazia. Storie pazzesche apre lo spazio ad un nuovo modo intelligente di proporre il cinema, fuori dagli schemi convenzionali, innovativo, ma al tempo stesso in linea con la tradizione del grande cinema che rimane sullo sfondo.

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Storie pazzesche | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | laura sommovigo
  2° | maopar
  3° | paolorol
  4° | vapor
  5° | storie di cinema
  6° | carlosantoni
  7° | mericol
  8° | flyanto
  9° | pedronavaja
10° | catcarlo
11° | gelatoalcioccolato
12° | lgiulianini
13° | lateralus
14° | stramonio70
15° | maurizio meres
16° | kondor17
17° | xerox
18° | maria f.
19° | elgatoloco
20° | enzo70
21° | maramaldo
22° | orione95
23° | andrea alesci
24° | amgiad
25° | filippo catani
26° | sabrina lanzillotti
27° | pepito1948
28° | eleonora panzeri
29° | kaipy
30° | rosalbuccia
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 dicembre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità