Il labirinto del silenzio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il labirinto del silenzio   Blu-Ray Il labirinto del silenzio  
   
   
   
lunedì 12 agosto 2024
splendida lettura del film. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Complimenti per questa magnifica recensione del film "Il labirinto del silenzio ". Un film che in Italia non ha ottenuto, mi sembra, la diffusione che merita.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
dal1934giograntildettocherydoc lunedì 22 maggio 2023
insostenibili critiche, senza contrasto, film. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante non sembri l'argomento spazia con
varie e diverse sfaccettature quasi come il
labirinto, i nazi a centinaia, e anche ogni esperimento
del mendele tra le altre cose, non lo dicevano di cose si trattasse,
però si tratta che volevano
tornare indietro nel tempo, e per prima
loro, tipo aver incassato e lavorato per
un cavaliere del lavoro, schindler e o chissàcchì, e poi con i suoi soldi
in tasca e volersi rinnegare e persuadere che si trattasse
di un pregiuducato non accettando quei periodi
di complicità e di sè stesso, una favola assoluta,
dandosi delle dimissioni ma a cui non
segue il nesso del perseguire il loro malaffare e neanche la volontà
di contrastare quel modo loro, e senza poter
fare nulla ne per il conflitto. [+]

[+] lascia un commento a dal1934giograntildettocherydoc »
d'accordo?
hosh lunedì 18 aprile 2022
non drogarsi con la shoah sembra anche l''argomento Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Nessuno tu sei nessuno se non narri un pò della storia
della shoah o negando l'olocausto e l'esistenza,
e sei fracchia e sei malato un pochettino a
aggrapparti agli stereotipi soliti,
e se non hanno ben spiegato tra le altre cose
 il codice enigma. Sembra essere
il messaggio che il film vorrebbe
dare parlando di vicende quasi burocratiche del
secondo conflitto e gli interessi sviluppatisi
dopo, con quale spettacolo filmico sembra
però difficile a dirsi con la multeplicità d'argomento comunque del film.

[+] lascia un commento a hosh »
d'accordo?
sinistrignorantfurbercole domenica 27 dicembre 2020
ritardavano a sapere e tardi diventava orchè Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sembra futile al momento attuale perlare dell'argomento, specie
perchè tratta l'argomento della guerra, allora ci si chiede quei
sapientoni che dovevano sapere quelle cose nonchè della
strage degli ebrei ove fosse quella gente, e perchè se non
spregiudicati, come abbiano potuto non accorgersene, perfino ora,
ci sono persone che, con la loro cannuccia della pistola
storta, vogliono essere alla ribalta, prendendosela con un  
cavaliere, ma come con tutto il loro sapere? con
quell'ignoranza alla quale non vogliono credersi, perchè se ne parla
ne labirinto del Silenzio?(...) perchè non puoi parlare di minuti e milioni,
con chi ha prevalso per decenni, figurando come
succubi della posizione. [+]

[+] lascia un commento a sinistrignorantfurbercole »
d'accordo?
fabio 3121 sabato 28 novembre 2020
la coscienza di far sapere la verità su auschwitz Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film, diretto dal regista italiano Giulio Ricciarelli, è ambientato a Francoforte nel 1958 dove nessuno tra militari, politici e gente cune vuole ricordare quanto avvenuto durante la seconda guerra mondiale ed in particolare ad Auschwitz. Attraverso il costante impegno di un giovane procuratore che  attraverso diverse testimonianze e migliaia didocumenti raccolti negli archivi di stato tedeschi, si riuscirà a redigere una lista di coloro che in servizio come SS avevano commessso crimini di guerra. Grazie alla predetta minuziosa indagine si avrà il "processo di Francoforte". La pellicola è davvero ben girata, con belle scenografie (soprattutto quelle degli archivi) e costumi del tempo. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
peipeicudcozae giovedì 3 gennaio 2019
eh abemus, cambi partito... che film. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

abbiamo visto molte belle persone parlare di
nazismo francoforte la melatonina dei
nazi mattie varie persone che pensano di non ricordare
le cose e parlare a comando, loro, senza ricordarsi un
comandamento, "non fare alle alle altre persone quel che
non vuoi sia fatto a te" lo avete cià traditen eh... non si
chiedano allora perchè qualcuno 'sembra' più ricco
e che abbia più cose, possibilità, ecc, si
chiedano se è rispettato il comandamento o in cosa
si crede, che esistenza e cosa pensano gli dica chissàcchì
nel momento in cui, anzichè addare a prendere le tavole, a
detta di certe persone vi sarà da spiegare come e se per caso
abbiano rispettato e in quale misura quel comandamento, sembra
che i nazi non se lo domandavano e non si sa in cosa
credevano, non fare alle altre persone quel che non vuoi sia fatto a
te, ecco anche dov'è ambientato il film, o dovrebbe specie
poi quando diranno che bel posto che bella finestra che bella
ombra o rosario, e il comandamento? si può chiedere per caso dov'è
che lo hanno rispettato? vi è il bisogno di avere in tasca sempre
tali risposte anche. [+]

[+] lascia un commento a peipeicudcozae »
d'accordo?
craziebimboneticavaliersisto martedì 12 giugno 2018
'se riescono'...a non farci ricordare con un film. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

il tema nazi non è odierno però un film può piacere e dalle
guerre futili scaturiscono situazioni di spostamento
tipo animale e quelle migratorie di massa,
persone che pensano di risolver il loro problema con l'opinione,
senza l'utilità del vocabolario... della cultura e della conoscenza,
ne fanno anche lì una questione di reclam elettorale e di preferimento,
non se ne vede più gran chè di gente così,
e se seguitao a rompere esercitando
loro... quel potere non conferito dai popoli, chissà che a
finire di scomparire non sia tal gente, hanno
visto le difficoltà di chi eletto dal popolo per il comportamento
non democratico quanto gli sia difficile svolgere il proprio diritto,
per poi subire regole dannose e non democratiche della
loro legge non legge, c'han scocciato si direbbe
e c'avevano scocciato col non riconosciemento di un plebiscito electoral,
quello della crimea e se seguitano anche a rompere con lo spread
e le fake news con la parola migrazioni nonostante
sbaglino il termine e non abbiano un serio titolo. [+]

[+] lascia un commento a craziebimboneticavaliersisto »
d'accordo?
diskol88 venerdì 23 marzo 2018
l'ordine di hitler e valchiriana stupidità così co Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

non solo auschwitz siamo, a distanza di un secolo adesso abbiamo la
coppiasalvindemaio e il rottamatore politico disarticolato distratto
seduto in panchina, il debito pubblico, è aumentato e come accennato
scenderei in campo, con una candidatura neanche di divertimento, può farlo
chiunque... per solidarietà contro il malfunzionamento, ah, non sono
condannato, per 'culturale informazione...di cronaca' e io non ho neanche
precedenti penali... per fortuna al momento, così i signori bb magari
si svegliano, il sogno di assomigliare a arrampicatori partiti altrui e a
pinocchio powered by condannatgeppetto non l'ho mai avuto, e di assistere a
giochi senza frontiere e i politicanti. [+]

[+] lascia un commento a diskol88 »
d'accordo?
no_data martedì 23 gennaio 2018
visto, rivisto. sempre più bello. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quasi mai scrivo una recensione, ma - dopo aver rivisto Il Labirinto della Memoria - davvero non riesco a non farlo. 
Al di là della narrazione di un periodo assolutamente ignoto anche a chi, come me, è cresciuto con l'apertura del telegiornale sul fermo immagine del muro di Berlino, è il film più forte che abbia mai visto sull'olocausto.
Siamo a tredici anni dalla fine della guerra e la Germania ancora non riesce (o non vuole) fare i conti con la tragedia.
Quel che è accaduto è sotto la pelle di tutti, di quelli che c'erano e non sapevano e di quelli che non potevano non sapere, tanti, troppi, forse tutti.
Non si vede mai nulla, nessuna scena di violenza, nessun effetto drammatico, ma, come si dice ad un certo punto: "Auschwitz siamo noi". [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
sedicinifolmtevei mercoledì 22 novembre 2017
fine tua colpa sua vita mea Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Svegliatevi un momento però. I tre... cento
quattro... cento giapponesi o cento... dieci
o cento... cinquanta cento... sessanta, cosa c'entrano col film,
e poi cinque stelline per il film sono un pò troppe e a chi interessa
che il conflitto sia durato 6 anni. Perchè non guardate il film prima di
scrivere qualche commento, sennò si finisce per leggere divagazioni,
giu...di zi e qualche giu...ra mento di averlo visto, x 'incapponisrsi' a recensirlo
poi arrivano selenio/a dino/a ciro/a e raffaello/a che non hanno appreso  
e si finisce per leggere delle futilità pensando di fare cose
giuste. [+]

[+] lascia un commento a sedicinifolmtevei »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Il labirinto del silenzio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria cristina nascosi sandri
  2° | tavololaici
  3° | flaw54
  4° | flyanto
  5° | angelo umana
  6° | gaiart
  7° | fabiofeli
  8° | riccardo tavani
  9° | vanessa zarastro
10° | fabio 3121
11° | peglined
12° | ototopinevioezechiele
13° | lbavassano
14° | no_data
15° | donato refenoni
16° | craziebimboneticavaliersisto
17° | matteiniisoandro
18° | lamoreaitempidelcolera
19° | diskol88
20° | diskol88
21° | qisoneb
22° | enzo70
23° | qisoneb
24° | diskol88
25° | dqitos
26° | diskol88
27° | goldy
28° | diskol88
29° | qisoneb
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 gennaio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità