La notte del giudizio

Acquista su Ibs.it   Dvd La notte del giudizio   Blu-Ray La notte del giudizio  
Un film di James DeMonaco. Con Lena Headey, Ethan Hawke, Tom Yi, Chester Lockhart, David Basila, Peter Gvozdas, Tyler Jaye, Nathan Clarkson.
continua»
Titolo originale The Purge. Horror, Ratings: Kids+16, durata 85 min. - USA, Francia 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 1 agosto 2013. - VM 14 - MYMONETRO La notte del giudizio * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolp78 venerdì 5 agosto 2022
l’idea di base è meglio del film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film a metà tra il genere thriller e l’horror, ambientato in un futuro distopico non troppo lontano, dove l’elemento innovativo, che sta alla base della distopia, è anche quello intorno al quale ruota tutta la sceneggiatura e che in definitiva caratterizza l’opera consentendo di mettere in scena la caccia all’uomo sanguinaria che ne caratterizza la seconda parte (quella che permette al film di vendersi meglio al grande pubblico).
Sul piano critico l’idea insolita ed originale a cui si è accennato (e che qui non si svela) è in effetti l’unico vero elemento di interesse della pellicola, che per il resto acquisisce gli elementi tipici del cinema orrorifico del sottogenere slasher, benché con qualche variante in quanto stavolta non è il maniaco assassino a mietere vittime tra le innocenti predi, bensì a cadere morti uno dietro l’altro sono per lo più i sadici cattivi. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
luca scialo giovedì 4 agosto 2022
apprezzabile critica al finto buonismo ma si perde alla distanza Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 2022 gli Stati Uniti hanno ridotto all'1% la disoccupazione e quasi azzerato la criminalità. Il tutto, consentendo per 12 ore una notte di sfogo dove le persone possono uccidere senza dover scontare alcuna pena. James si occupa dei sistemi di sicurezza e li ha fatti impiantare a quasi tutto il quartiere oltre che a casa sua. Ma non ha fatto i conti con la generosità del figlio, l'avventatezza del fidanzato della primogenita e l'invidia dei vicini.
Una pellicola che, con un taglio violento e una suspance tipici del genere thriller, cerca di criticare il falso buonismo delle famiglie benestanti e l'ipocrisia dei benestanti. Tuttavia, perde spesso colpi.

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
ennio giovedì 25 giugno 2020
ennesima idea sprecata sull''altare hollywoodiano Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei punti di forza di Hollywood è "come sprecare una buona idea". Non lo fanno per ingenuità, ma volutamente, pur di piegare questa buona idea al servizio di un anacronistico ed irrealistico politically correct.  E' quello che succede nella "Notte del giudizio", i cui presupposti distopico/futuristici sono promettenti. Immaginate una notte all'anno in cui vengano permesse per legge tutte le violenze e le nefandezze possibili, senza intervento alcuno delle autorità. Ciò, in teoria (discutibile) dovrebbe permettere alle energie negative e animalesche presenti in ciascuno di noi, di riversarsi tutte in una volta per poi tornare a una vita normale e non più soggetta alle tensioni represse che generano litigi, violenza, omicidi e suicidi a catena. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
wolvie sabato 21 marzo 2020
classico con brio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La notte del giudizio è un film proprio carino, della giusta durata, poco più di 80 minuti, potrebbe essere addirittura assimilato tra i classici film d' assedio di John Carpenter (" Distretto 13 - Le Brigate della Morte" , " Fantasmi da Marte", " La Cosa") che derivano tutti da " Un Dollaro d' Onore" di Howard Hawks.
Unità d' azione, in una casa bunker di un futuro prossimo distopico ,( tasso disoccupazione 1%), dove in 12 ore notturne, una volta all' anno, ogni nefandezza può essere trasformata in realtà,come imperativo atto liberatorio di una nazione. La famiglia asseragliata nella casa dovrà vedersela con un gruppo di bianchi suprematisti armati fino ai denti, a caccia di un povero nero che a trovato rifugio nella villa. [+]

[+] lascia un commento a wolvie »
d'accordo?
domenica 31 marzo 2019
la brutalità dell'odio Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

L'idea di partenza è davvero interessante. A livello di impatto iniziale ricorda l'idea di fondo sottesa al primo capitolo della trilogia di Hunger Games: la violenza come strumento su cui fondare la sostenibilità di una società che funzioni. La vicinanza, sia temporale (è solo il 2022) che concettuale, che sta alla base del film fa paura di per sè: l'odio sociale tira fuori il peggio da ognuno e nutre la fetta dei ceti che stanno bene, a scapito di chi non ha diritti. La sola differenza rispetto alla società vera (pregna di odio razziale contro i migranti, verbale degli haters sui social, dell'odio ignorante di chi pensa con la pancia) è semplicemente la legittimazione dell'omicidio. Se poi pensiamo che in America tutti possono avere accesso alle armi e che è legale la pena di morte, la distanza dalla società vera si accorcia sempre di più (e la riforma sulla legittima difesa può rappresentare tranquillamente il riferimento italiano a questa assurdità). [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
shagrath lunedì 31 dicembre 2018
l'idea doveva essere sfruttata meglio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo thriller spicca per l’idea di base. Futuro prossimo: il governo sospende tutte le leggi una notte l’anno, lasciando libertà ai cittadini di “sfogarsi” come meglio credono. La sfida degli autori è stata quella di immaginarsi le conseguenze sociali di una simile istituzione senza farsi condizionare da barriere morali o moraliste, creando un mondo in cui il benessere giustifica la violenza e dove la povertà è stata debellata per eliminazione fisica dei più deboli (impossibilitati all’acquisto di armi o difese).  Il protagonista è una figura ipocrita: imprenditore, padre e marito premuroso, appoggia formalmente lo “sfogo” come mezzo di eliminazione degli emarginati per migliorare la società, evitando però di parteciparvi e anzi barricandosi in casa protetto dai sistemi che egli stesso progetta e dalla cui vendita si è arricchito. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
onufrio lunedì 20 febbraio 2017
viva i padri fondatori Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ambientato in un futuro non troppo lontano, l'America vive uno stato di grazia, criminalità pressochè azzerata e disoccupazione nulla. Tutto questo equilibrio si regge grazie ad una nuova legge dei padri fondatori che hanno concesso, o meglio, imposto, una sola notte all'anno di violenza definita la notte del giudizio: The Purge. la notte tra il 21 ed il 22 marzo dalle 19.00 alle 7.00 qualsiasi cittadino americano può dare libero sfogo alla rabbia repressa e diventare il "Giustiziere della notte" per 12 ore periodo in cui qualsiasi buon senso sfugge all'essere umano che uccide indistintamente e a proprio piacere anche per un capriccio personale.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
dian71cinema domenica 27 novembre 2016
tesoro... va tutto bene.. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

L'IDEA DEL REGISTA E' CERTAMENTE CREATIVA E ..SOCIALMENTE E POLITICAMENTE CORRETTA.. LA DENUNCIA DI UNA VIOLENZA ECCESSIVA E GRATUITA DOVE LO STATO NON ESISTE. NELLE 12 ORE DOVE VIENE PERMESSO LO SFOGO... (E NELLA REALTA' DI TUTTI I GIORNI.....PERCHE' E' QUESTO IL MESSAGGIO PIU' O MENO ESPLICITO CHE A  NOSTRO PARERE QUESTO FILM HA VOLUTO RACCONTARE.. LA DIVERGENZA TRA CLASSI SOCIALI RICCHE CHE SI VENDICA DI QUELLE POVERE.. A CUI SI ATTRIBUISCONO PER CONCLUSIONE LOGICA I CRIMINI PIU' SCELLERATI..   EPPURE QUALCOSA NON TORNA NELL'IDEA INIZIALE.. PIU' O MENO VOLUTAMENTE LA SCENEGGIATURA MOSTRA UN CAMBIO DI ROTTA.. DOVE LA CLASSE PIU' UMILE VIENE RAPPRESENTATA CON UN SENSO DI "GIUSTIZIA" (L'UOMO DI COLORE PRINCIPALE BERSAGLIO. [+]

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
francis metal mercoledì 23 novembre 2016
davvero un'ottima idea Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Di solito sono molto severo, non mi lascio stupire da nulla. 

Questo film è una specie di tutorial su come trasformare in assassini persone che mai e poi mai in altre circostanze avrebbero ucciso, non solo, anche su come ritorcere su se stessi le proprie cretinate in cui si crede, anzi, mi è piaciuto molto il fatto che si volevano vendicare coloro che sono stati truffati dal protagonista. 

Agghiacciante il fatto che i media pubblicizzassero in tutti i modi lo sfogo e che ne continuassero a parlare bene anche dopo centinaia di morti.

Mi è piaciuta la citazione di Arancia Meccanica (il gruppo di ragazzi violenti portava delle maschere) perché effettivamente quelli erano anche peggio dei Drughi. [+]

[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
danko188 mercoledì 9 marzo 2016
la serie b che non guasta Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Anno 2022. Da 5 anni, i Nuovi Padri Fondatori degli Stati Uniti hanno dato inizio ad una curiosa ricorrenza: La Notte delle Purghe. La sirena delle 19 di ogni 21 Marzo segna l’inizio della manifestazione purificatoria che si terrà fino alle 7 giorno successivo. 12 Ore di buio in cui sarà concessa ogni efferata illegalità: omicidi, rapine, stupri. L’annuncio televisivo ravvisa a tutti partecipanti della caccia il divieto all’utilizzo di armi di grosso calibro ed esplosivi, unica restrizione di una notte infernale la cui istituzione, stando alle statistiche, avrebbe portato ad una ragguardevole diminuzione (99%) della criminalità e della disoccupazione. [+]

[+] lascia un commento a danko188 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
La notte del giudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | amyblue
  2° | ombri
  3° | derriev
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | filippo catani
  6° | miroforti
  7° | ultimoboyscout
  8° | noonename
  9° | alessio c.
10° | gianleo67
11° | mirrina
12° | shagrath
13° | kondor17
14° | danko188
15° | francis metal
16° | the thin red line
17° | wolvie
18° | ennio
19° | paolp78
20° | fabio1957
21° | fabio1957
22° | themaster
23° | enlightenment
24° | mickey97
25° | diomede917
26° | madmax86
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Luigi Paini
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 agosto 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità