stefano bruzzone
|
mercoledì 24 settembre 2014
|
un film pazzesco
|
|
|
|
Una regia strepitosa studiata ad hoc per il 3D vi catapulterà letteralmente sul palco in mezzo alla band facendovi passare 90 minuti di adrenalina pura ai massimi livelli. I Metallica, come al solito, dal vivo non si risparmiano e questo alternarsi con le scene del film vero e proprio, vi catturerà sino all'epilogo finale da Oscar. Un live-film clamorosamente affascinante imperdibile per gli amanti della metal band più famosa del mondo.
Vietato ai fighetti, rappettari e amanti dei talent show
Voto: 10!
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
veritasxxx
|
martedì 29 luglio 2014
|
un altro film-concerto...più concerto che film
|
|
|
|
Premetto che non sono un fan dei Metallica e che trovo piuttosto noiosi questi film-concerto in generale; ciò nonostante mi sono accinto ad assistere a questo evento estivo che approfitta della mancanza di grandi titoli nelle sale per attirare qualche rockettaro fan della band in vena di emozioni sul grande schermo. Il lato positivo è che si tratta di un vero e proprio film, con una qualità delle immagini e un montaggio professionali, in cui alle scene del concerto vengono alternate le disavventure di Dane DeHaan nella parte di un'inserviente dello staff dello spettacolo, a cui viene assegnato il compito di recuperare una borsa il cui contenuto non deve interessarci visto che non verrà mai mostrato.
[+]
Premetto che non sono un fan dei Metallica e che trovo piuttosto noiosi questi film-concerto in generale; ciò nonostante mi sono accinto ad assistere a questo evento estivo che approfitta della mancanza di grandi titoli nelle sale per attirare qualche rockettaro fan della band in vena di emozioni sul grande schermo. Il lato positivo è che si tratta di un vero e proprio film, con una qualità delle immagini e un montaggio professionali, in cui alle scene del concerto vengono alternate le disavventure di Dane DeHaan nella parte di un'inserviente dello staff dello spettacolo, a cui viene assegnato il compito di recuperare una borsa il cui contenuto non deve interessarci visto che non verrà mai mostrato. Ma per consegnare la fatidica sacca il giovane tuttofare si ritroverà coinvolto in un incidente stradale, scontri tra la polizia e bande di quartiere, inseguimenti con il caposetta mascherato con tanto di destriero, esplosioni e frane che indirettamente si ripercuoteranno senza motivi apparenti sulla stabilità delle impalcature del concerto che comincierà a crollare (ma perchè?). La musica è quella che gli appassionati del gruppo conoscono meglio di me e i quattro componenti fanno tutte le smorfie del caso e mostrano i muscoletti sudati come ogni rock-metal band che si rispetti, anche se i capelli e le barbe oramai sono diventate bianche anche per loro. Non amando particolarmente la musica dei Metallica, a parte qualche pezzo più noto perchè passato su MTV a suo tempo, non ho particolari motivi per apprezzare o per condannare l'opera in sè, che si propone come un tentativo discretamente riuscito di inframmezzare alle tipiche immagini live una piccola storia in stile videoclip. Quello che non riesco a capire è come si possa pretendere di richiamare al cinema uno spettatore generico per vedere un'ora e mezza di canzoni senza una vera e propria struttura narrativa che possa catturarne l'attenzione. Passi pure un DVD di un concerto di un qualunque gruppo di musica rock, pop o classica, ma la musica (registrata) e qualche bella immagine di un palco con il pavimento animato mi sembrano un po' troppo poco per otto euro. Consigliato solo a chi conosce a memoria tutti i pezzi dei Metallica, se proprio non ha niente di meglio da fare (e dire che ci sono tanti bei concerti all'aperto d'estate...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a veritasxxx »
[ - ] lascia un commento a veritasxxx »
|
|
d'accordo? |
|
mliuozz
|
lunedì 10 febbraio 2014
|
recensione eccezionale
|
|
|
|
io sono di parte, non sono obbiettivo nel giuducare i metallica dato il mio amore per la band, questo però è un prodotto diverso dal solito live. le varie recensioni mi hanno lasciato perplesso, ma i commenti dei fans sono quelli che mi hanno più sconcertato, in molti casi mi chiedevo se avevano visto il film visto che non erano riusciti a cogliere nessuna sfumatura. io vorrei dare una stretta di mano a gabriele niola per la professionalità della sua recensione, tutte le sue descrizioni sono condivise da me, pensavo di essere l unico ad aver apprezzato il film, al cinema sono rimasto letteralmente senza fiato, un crescendo di emozioni, a casa non riuscivo a dormire, l effetto del 3d con quel tipo di inquadratura da un senso di reale, ti catapulta letteralmente d
[+]
io sono di parte, non sono obbiettivo nel giuducare i metallica dato il mio amore per la band, questo però è un prodotto diverso dal solito live. le varie recensioni mi hanno lasciato perplesso, ma i commenti dei fans sono quelli che mi hanno più sconcertato, in molti casi mi chiedevo se avevano visto il film visto che non erano riusciti a cogliere nessuna sfumatura. io vorrei dare una stretta di mano a gabriele niola per la professionalità della sua recensione, tutte le sue descrizioni sono condivise da me, pensavo di essere l unico ad aver apprezzato il film, al cinema sono rimasto letteralmente senza fiato, un crescendo di emozioni, a casa non riuscivo a dormire, l effetto del 3d con quel tipo di inquadratura da un senso di reale, ti catapulta letteralmente dentro tanto da far scorrere l adrenalina e che vuoi più dormire, sembrava di essere usciti dal palasport non dal cinema, non vedo l ora di comprare il bluray 3d
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mliuozz »
[ - ] lascia un commento a mliuozz »
|
|
d'accordo? |
|
eles
|
sabato 2 novembre 2013
|
finale
|
|
|
|
Premetto che non sono una tipica fan della band, anche se ne conosco ed apprezzo svariati pezzi, ma ho sempre preferito uno stile rock più alternativo, in generale.
M'incuriosiva soprattutto la diversità della presentazione e l'intreccio della storia col concerto. Il film è esaltante, girato benissimo, molto coinvolgente, un'esperienza unica, soldi ben spesi!
Detto questo, il finale è fiacco, mi ha deluso e penso che, al contrario, avrebbe dovuto essere una bomba per impreziosire tutto il lavoro precedente; non ne ho capito il senso: anche se siamo dentro una sorta di trip tra realtà ed allucinazione, sul termine la narrazione perde di coerenza; forse sono io ad aver perso il nesso, ma come ci arriva il ragazzo, dopo il pestaggio
[+]
Premetto che non sono una tipica fan della band, anche se ne conosco ed apprezzo svariati pezzi, ma ho sempre preferito uno stile rock più alternativo, in generale.
M'incuriosiva soprattutto la diversità della presentazione e l'intreccio della storia col concerto. Il film è esaltante, girato benissimo, molto coinvolgente, un'esperienza unica, soldi ben spesi!
Detto questo, il finale è fiacco, mi ha deluso e penso che, al contrario, avrebbe dovuto essere una bomba per impreziosire tutto il lavoro precedente; non ne ho capito il senso: anche se siamo dentro una sorta di trip tra realtà ed allucinazione, sul termine la narrazione perde di coerenza; forse sono io ad aver perso il nesso, ma come ci arriva il ragazzo, dopo il pestaggio/fuoco, su quella terrazza, praticamente indenne?
E che razza di smacco, di punto in bianco, ritrovarsi l'arena deserta con la sensazione che l'epica della missione non sia servita a niente!!!
Spiegatemi, vi prego :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eles »
[ - ] lascia un commento a eles »
|
|
d'accordo? |
|
edorselli
|
venerdì 1 novembre 2013
|
quello che cerchiamo
|
|
|
|
Parliamo di Metallica, e parliamo di cinema. O meglio, parliamo della fusione tra due visuali artistiche differenti. Un gruppo iconico e storico, osannato e al tempo stesso criticato. Quello che ci offre Through The Never è un prodotto per amanti della band. A tratti la musica è contorno di queste visionarie riprese, mentre a volte ne è completa padrona. I vuoti ci sono, come in un black out già visto in "Cunning Stunts". Ma la storia sotto sotto è concreta e tangibile: i tempi cambiano, rivolte e battaglie, successi e problemi. Eppure chi ha seguito l'onda ne è ancora travolto. Come il giovane galoppino, che segue il suo obiettivo ed il suo pensiero, affrontando l'inaffrontabile. D'un tratto le luci si accendono e tutti si lamentano.
[+]
Parliamo di Metallica, e parliamo di cinema. O meglio, parliamo della fusione tra due visuali artistiche differenti. Un gruppo iconico e storico, osannato e al tempo stesso criticato. Quello che ci offre Through The Never è un prodotto per amanti della band. A tratti la musica è contorno di queste visionarie riprese, mentre a volte ne è completa padrona. I vuoti ci sono, come in un black out già visto in "Cunning Stunts". Ma la storia sotto sotto è concreta e tangibile: i tempi cambiano, rivolte e battaglie, successi e problemi. Eppure chi ha seguito l'onda ne è ancora travolto. Come il giovane galoppino, che segue il suo obiettivo ed il suo pensiero, affrontando l'inaffrontabile. D'un tratto le luci si accendono e tutti si lamentano. Non c'è un finale. Poi arriva Orion, dall'inizio alla fine. E siamo tutti li per vedere i Metallica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a edorselli »
[ - ] lascia un commento a edorselli »
|
|
d'accordo? |
|
cristinel
|
venerdì 1 novembre 2013
|
fusione tra onirico e realtà
|
|
|
|
Un grande fan dei metallica (come il sottoscritto) non può non apprezzare questo capolavoro... Guardandolo in 3D sembra di assistere ad un concerto live dei "four horsemen" con grandissimi effetti speciali , tant'è vero che in sala c'era gente che cantava (io compreso) sottovoce le canzoni. Ma "Through the never" non è solo un concerto live; parallelamente si svolge l'avventura surreale del giovane Trip (interpretato magnificamente da Dane DeHaan), a cui viene assegnata una missione urgente, che si rivelerà più difficile del previsto. Da questo punto, le canzoni dei Metallica fanno da sottofondo all'avventura onirica di Trip e si collegano magnificamente agli avvenimenti della storia parallela (per esempio "Fuel" fa da sottofondo al viaggio in furgoncino e il successivo incidente di Trip).
[+]
Un grande fan dei metallica (come il sottoscritto) non può non apprezzare questo capolavoro... Guardandolo in 3D sembra di assistere ad un concerto live dei "four horsemen" con grandissimi effetti speciali , tant'è vero che in sala c'era gente che cantava (io compreso) sottovoce le canzoni. Ma "Through the never" non è solo un concerto live; parallelamente si svolge l'avventura surreale del giovane Trip (interpretato magnificamente da Dane DeHaan), a cui viene assegnata una missione urgente, che si rivelerà più difficile del previsto. Da questo punto, le canzoni dei Metallica fanno da sottofondo all'avventura onirica di Trip e si collegano magnificamente agli avvenimenti della storia parallela (per esempio "Fuel" fa da sottofondo al viaggio in furgoncino e il successivo incidente di Trip). Inoltre il concerto dei Metallica può essere metaforicamente interpretato come un ritorno alle origini della band californiana. Infatti si parte con un concerto in piena regola (sold-out, fan scatenati e una band che non delude le aspettative), per passare attraverso un finto incidente durante la performance (che rappresenta i numerosi incidenti che la band ha affrontato nei live) essendo così costretti a suonare con amplificatori e luci di riserva ("è come tornare a suonare nel nostro garage" dirà ad un certo punto Hetfield).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cristinel »
[ - ] lascia un commento a cristinel »
|
|
d'accordo? |
|
javert
|
giovedì 31 ottobre 2013
|
adrenalina pura
|
|
|
|
"Trough the Never" è di sicuro un film che farà parlare molto di sè: c'è chi lo apprezzerà in quanto fan incorruttibile dei Metallica, chi invece lo criticherà sostenendo che i Metallica si sono venduti ecc. (insomma tutti quegli pseudo-moralisti che devono giudicare negativamente tutto ciò che è troppo famoso). Io del resto cercherò di essere più obiettivo possibile: iniziamo dai Metallica, che mettono in atto una performance live encomiabile, suonando tutti i loro classiconi, da Kill'em all a Death Magnetic (tralasciando per fortuna St.Anger). Le immagini del live sono forti, il 3 D è in grado di farti sentire come al concerto, ma se fosse stato solo un film-concerto sarebbe stato alquanto deludente.
[+]
"Trough the Never" è di sicuro un film che farà parlare molto di sè: c'è chi lo apprezzerà in quanto fan incorruttibile dei Metallica, chi invece lo criticherà sostenendo che i Metallica si sono venduti ecc. (insomma tutti quegli pseudo-moralisti che devono giudicare negativamente tutto ciò che è troppo famoso). Io del resto cercherò di essere più obiettivo possibile: iniziamo dai Metallica, che mettono in atto una performance live encomiabile, suonando tutti i loro classiconi, da Kill'em all a Death Magnetic (tralasciando per fortuna St.Anger). Le immagini del live sono forti, il 3 D è in grado di farti sentire come al concerto, ma se fosse stato solo un film-concerto sarebbe stato alquanto deludente. Infatti chiunque di noi sarebbe potuto rimanere a casa e vedersi un bel concertosu Youtube. Invece questo film cerca di accogliere anche una storia parallela, in cui sogno e realtà sembrano coisistere e in cui questo giovane galoppino dei Metallica cerca di sopravvivere ad un' avventura onirica che lascia a bocca aperti. Gli effetti speciali sono magnifici, le immagini molto suggestive, la continua musica dei Metallica in sottofondo dà ulteriore forza alla narrazione. Il finale nell'immediato lascia forse un po' delusi, ma dopo poco ti rendi conto che quell'ora e mezza è volata in un attimo, che non hai fatto altro che muoverti sul tuo sedile mentre il tuo vicino imprecava. Quando poi sali in macchina, cerchi freneticamente un cd dei Metallica e riascolti tutti i classiconi che hanno lasciato un segno nella tua vita. Non è il suono del 3D, ma ti acconti. E cantando Seek and Destroy con gli amici ti allontani dal cinema per tornare a casa, con l'adrenalina pura ancora nelle tue vene.
[-]
[+] stupendo!
(di monica70)
[ - ] stupendo!
|
|
[+] lascia un commento a javert »
[ - ] lascia un commento a javert »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
mercoledì 30 ottobre 2013
|
come sfruttare un brand
|
|
|
|
Film completamente inutile. Mettete un cd dei Metallica in macchina e girovagate per la città vi darà più emozioni.
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
stefano mass
|
martedì 29 ottobre 2013
|
né carne né pesce
|
|
|
|
Certo il concerto in 3D è una gran bella emozione, ma il film è debole come la scaletta che scelgono i nostri eroi dell'heavy metal. E' un film musicale girato in un concerto che sa troppo di artificiale, con una trama che disegna videoclip di lusso, ma rimanse sempre e solo un videoclip.
I nostri partono forte con creeping death e via così, attimi iniziali di grande emozione poi il film si spegne come la scaletta che, nello sforzo di promuovere tutti i dischi del gruppo, è necessariamente incongruente. Le scenografie sul palco sono indimenticabili ma l'emozione inizia a scemare. Nel frattempo la trama del video si rivela assolutamente inconsistente e la tensione scende sempre di più.
[+]
Certo il concerto in 3D è una gran bella emozione, ma il film è debole come la scaletta che scelgono i nostri eroi dell'heavy metal. E' un film musicale girato in un concerto che sa troppo di artificiale, con una trama che disegna videoclip di lusso, ma rimanse sempre e solo un videoclip.
I nostri partono forte con creeping death e via così, attimi iniziali di grande emozione poi il film si spegne come la scaletta che, nello sforzo di promuovere tutti i dischi del gruppo, è necessariamente incongruente. Le scenografie sul palco sono indimenticabili ma l'emozione inizia a scemare. Nel frattempo la trama del video si rivela assolutamente inconsistente e la tensione scende sempre di più. Prima di finire c'è spazio per un solo pezzo da kill em all e brilla, come sempre, la grande assenza di una sola parola, una foto, una "grazie" al defunto Cliff Burton che il gruppo lo ha fondato e fatto sfondare, prima di andarsene in un incidente. Ma quelli erano altri tempi. Se avete amato i metallica va visto, ma con tanta, tanta rassegnazione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano mass »
[ - ] lascia un commento a stefano mass »
|
|
d'accordo? |
|
|