Open Grave

Acquista su Ibs.it   Dvd Open Grave   Blu-Ray Open Grave  
Un film di Gonzalo Lopez-Gallego. Con Josie Ho, Max Wrottesley, Erin Richards, Sharlto Copley, Joseph Morgan.
continua»
Titolo originale Open Grave. Horror, durata 102 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita mercoledì 14 agosto 2013. - VM 14 - MYMONETRO Open Grave * * - - - valutazione media: 2,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
wolvie domenica 21 febbraio 2021
sottoprodotto post "io sono leggenda" Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

"Open Grave" è un film irrimediabilmente  sbagliato. Il contesto narrativo s' inserisce nel filone (post anno 2000 ) dell' infezione che decima l' umanità (ma lo scopriamo quasi lla fine !)  con un gruppo di disperati superstiti che cercano di rovesciare le sorti del loro infausto destino, dando anche una speranza all' umanità di risollevarsi. Punto di vista trasversale all' intero filone è l' essere asserragliati in una casa ( ma potrebbe essere una prigione per banditi o un distretto abbandonato, da H. Hawks fino a J. Carpenter), invece, in questo film si risale Romerianamente fino al 1968 e al Il Giorno degli Zombi", senza il tentativo sociologico. [+]

[+] lascia un commento a wolvie »
d'accordo?
domenica 23 giugno 2019
bel film
0%
No
0%

Non sono d accordo....bel film e credo si cominci a capire qualcosa verso la metà come è giusto che sia in un film....veramente un bel film nulla da dire

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giuseppetoro sabato 19 marzo 2016
macabro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Macabro per la presenza di tanti morti, ma film confuso e discreto..

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
luen86 sabato 3 ottobre 2015
mi è piaciuto! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

più che discreto il film, bella la storia, che nel finale scioglie tutti i dubbi sorti durante la visione

[+] lascia un commento a luen86 »
d'accordo?
mister-pippo domenica 4 gennaio 2015
mistero svelato a piccole dosi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho deciso di dare una stella in più perchè credo che il voto generale sia sottostimato e meritava una spintarella ^^ 
il film si basa sul mistero, che verrà svelato a piccole dosi ed in modo completo solo alla fine, questo già lo rende un 
prodotto intrigante :P Ovviamente non basterebbe solo quello, ma diversi momenti del film lo impreziosiscono. 
Credo che il genere Horror sia poco appropriato, penso sia un buon thriller :) 
 

[+] lascia un commento a mister-pippo »
d'accordo?
the thin red line martedì 7 ottobre 2014
che film ha visto niola? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non sono d'accordo con la recensione di Gabriele Niola: con tutto il rispetto non credo si debba recensire una pellicola con criteri fissi e prestabiliti per il genere. Certo la qualità non è delle migliori e la trama è qualcosa di già trito e ritrito ma francamente 1 stella e mezza la si da a film scadenti in tutto e poco apprezzati anche dal punto di vista visivo e sonoro. Il film manca, questo è vero, di quel genere di situazioni spaventevoli che spesso troviamo nei film horror e che poi puntualmente definiamo clichè come zombie che ci colgono di sorpresa e ci fanno saltare sulla poltrona o porte che sbattono ecc.. Innanzitutto questo non è propriamente un film horror, a mio avviso siamo di fronte a un più che degno thriller apocalittico che, visto l'abuso che se ne fa, propone qualche novità interessante e forse si meglio sviluppabile. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
dominic cobb giovedì 11 settembre 2014
a volte i morti possono salvarti la vita Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questa volta non sono d'accordo con il voto di MyMovies. Certamente non si parla di un capolavoro, ma di un film che, se visto con attenzione, può far nascere nello spettatore quel briciolo di curiosità da portarlo a riamanere stupito da un finale non troppo scontato. Il film inizia con l'inquadratura di un uomo apparentemente morto, ma che dopo pochi attimi incomincia a muoversi con spasmi violenti. L'uomo, una volta destasosi da questa paralisi momentanea. non ricorda più nulla di chi fosse e come fosse giunto sino a quel posto pieno di ombre sinistre. Accortosi di essere in una profonda fossa piena di cadevere, riesce ad uscirne grazie all'aiuto di una corda, lanciatagli da una figura femminile posta sul ciglio della fossa. [+]

[+] lascia un commento a dominic cobb »
d'accordo?
gianlucarinaldi martedì 9 settembre 2014
mi aspettavo peggio... Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Un uomo si risveglia in una fossa piena di cadaveri. Tirato fuori da una donna misteriosa, arriva ad una casa nella foresta dove trova altri tre uomini e una ragazza. Ognuno di loro si trova nella stessa situazione: perdita completa della memoria e conseguente sfiducia nei confronti del prossimo. Ad aggravare il tutto, nella foresta si nascondono individui che di umano hanno veramente poco.

Le premesse iniziali sono quelle di un "Dieci Piccoli Indiani" diretto da Neil Marshall, poi il film prosegue come un episodio di "Lost" per andare a terminare dove comincia "The Walking Dead". [+]

[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
d'accordo?
themaster domenica 7 settembre 2014
sharlto copley tiene in piedi il film Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Ero curioso di vedere questo film per via dell attore protagonista Sharlto Copley che io ritengo un interprete formidabile,che dopo i bellissimi District 9 e Elysium,dopo il mediocre A-Team in cui lui era uno dei (pochi) lati positivi della pellicola,si cimenta in un film horror(?) in cui lui,insieme alla regia e al lato tecnico in generale va a costituire l'insieme dei pochi lati positivi della pellicola. Alla fine della visione Open Grave mi ha lasciato interdetto,no sapevo se mi fosse piaciuto o no e andando avanti pensandoci e ripensandoci ho capito che ci sono troppe cose lasciate al caso e troppe cose non sfruttate a dovere e verso la metà e poco dopo,tutto l interesse accumulato da parte dello spettatore va scemando irrimediabilmente a causa di uno sfruttamento poco originale e banale delle potenzialità e delle idee messe in gioco. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
elgatoloco sabato 23 agosto 2014
c'è di molto peggio, nell'horror e non solo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Abbastanza d'accordo con la recensione di Niola, vorrei però rilevare che: A)Di"multipli"(per usare un'espressione ormai corriva ma efficace nel caratterizzare "copie"e prodotti similari)ce ne sono molto, nel genere "horror"e non solo, dove bisogna rilevare che questo non è assolutamente il peggiore, anzi; B)Attesa e"spezzettamento"sembrano essere le caratteristiche stilistiche essenziali del film, dove è lo spettatore a dover(se possibile)ricostruire i tasselli del puzzle; C)Anche gli attori/interpreti non sono i peggiori in circolazione, il che non guasta; D)Se in campo"fantastico-horror", non solo da"The Others"in poi, i registi e autori spagnoli sono tra i migliori, ciò vorrà pure significare qualcosa. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Open Grave | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gianlucarinaldi
  2° | themaster
  3° | dominic cobb
Rassegna stampa
Mariarosa Mancuso
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 14 agosto 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità