scanto
|
mercoledì 4 maggio 2011
|
cappuccetto rosso sangue
|
|
|
|
Catherine Hardwicke è la regista di uno dei maggiori successi cinematografici di questo primo scorcio di secolo, "Twilight" primo capitolo della fortunatissima (al botteghino) e vituperatissima (dalla critica) saga a base di vampiri, licantropi ed amori adolescenziali impossibili tratta dai libri di Stephanie Meyer. Per cui era quasi fatale che la critica, appresa la notizia che si sarebbe occupata della regia di una rielaborazione in stile gotico della fiaba di "Cappuccetto Rosso", in cui ancora una volta si sarebbe trovata alle prese con fanciulle in fiore, lupi mannari e palpiti sentimentali, avrebbe cominciato ad affilare le armi prima ancora di vedere il film, accusandola di essersi adagiata di nuovo sulle tematiche del teen-horror.
[+]
Catherine Hardwicke è la regista di uno dei maggiori successi cinematografici di questo primo scorcio di secolo, "Twilight" primo capitolo della fortunatissima (al botteghino) e vituperatissima (dalla critica) saga a base di vampiri, licantropi ed amori adolescenziali impossibili tratta dai libri di Stephanie Meyer. Per cui era quasi fatale che la critica, appresa la notizia che si sarebbe occupata della regia di una rielaborazione in stile gotico della fiaba di "Cappuccetto Rosso", in cui ancora una volta si sarebbe trovata alle prese con fanciulle in fiore, lupi mannari e palpiti sentimentali, avrebbe cominciato ad affilare le armi prima ancora di vedere il film, accusandola di essersi adagiata di nuovo sulle tematiche del teen-horror. Ed infatti, il film non ha fatto quasi in tempo ad esordire in Italia ed in Europa che già i giornali ed internet pullulavano di giudizi trancianti sulla povera Hardwicke e sul suo film che invece a me sembra un ottimo esempio di film gotico con venature da giallo soprannaturale, che ha poca o nessuna parentela con le tematiche sentimentali, che erano centrali nella saga vampirica, e che appaiono qui invece assai più marginali e semmai più al servizio del mistero e dell'indagine della protagonista Valerie (la bella Amanda Seyfried con quei grandi occhi dallo sguardo intenso e spaventato come non ne se ne vedevano più dai tempi di Barbara Steele).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a scanto »
[ - ] lascia un commento a scanto »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 2 maggio 2011
|
qualche altra annotazione
|
|
|
|
Tanta neve, ma tanta... una tormenta CONTINUA , e sotto la candida coltre una comunità pressoché monocromatica (tanto celeste e blu), per nulla infreddolita e, come dire, anonima? Non c'è mistero sotto quei fiocchi... Lo spettatore percepisce immeditamente profumo di lovestory e brama un minimo di atmosfera noir e invece... IL NULLA. Arriva il lupo e il terrore NON C'E'. C'è solo la neve, incessante. E' possibile? Il lupo si svela ed anche l'amore SAREBBE A PORTATA DI MANO ma i due promessi sposi che fanno? Ognuno per la sua strada, fino al ritorno... Non vi svelo la fine ma, davvero, MAI RISO TANTO. Nemmeno "Wolfman" è stato così comico, pazzesco! E non solo io ma TUTTI quelli che erano con me in sala, teenagers (tanti) e nonni.
[+]
Tanta neve, ma tanta... una tormenta CONTINUA , e sotto la candida coltre una comunità pressoché monocromatica (tanto celeste e blu), per nulla infreddolita e, come dire, anonima? Non c'è mistero sotto quei fiocchi... Lo spettatore percepisce immeditamente profumo di lovestory e brama un minimo di atmosfera noir e invece... IL NULLA. Arriva il lupo e il terrore NON C'E'. C'è solo la neve, incessante. E' possibile? Il lupo si svela ed anche l'amore SAREBBE A PORTATA DI MANO ma i due promessi sposi che fanno? Ognuno per la sua strada, fino al ritorno... Non vi svelo la fine ma, davvero, MAI RISO TANTO. Nemmeno "Wolfman" è stato così comico, pazzesco! E non solo io ma TUTTI quelli che erano con me in sala, teenagers (tanti) e nonni. Se questo OBBROBRIO l'avesse firmato la WaltDisney sarebbe stata una delizia. E invece...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 1 maggio 2011
|
fantasy sexy poco riuscito
|
|
|
|
E sapete perché? Perché per rappresentare un triangolo amoroso scomoda una storia di licantropi e quando il mistero si svela e si scopre che il licantropo originario ha trasmesso il gene dell'invincibilità (perché questo è il dono che l'essere trasmette) proprio a chi fin dall'inizio ha manifestato tutto il proprio trasporto che succede? NIENTE. Il fortunato rinuncia al suo sogno d'amore (con una stoccata lacrimevole e sentimentale che piacerà sicuramente alle romantiche), va via e poi ritorna. Non è ridicolo? Scusate lo spoiler ma evitare una PRESA IN GIRO mi sembra più giusto. Se poi volete, prego...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
neroatlantico
|
domenica 1 maggio 2011
|
quasi una fiaba dei fratelli grimm ...
|
|
|
|
poteva avere più spessore questo film attraente nella fotografia ma scontato nella trama. le riprese sono non convenzionali, è intrigante il punto di vista, quasi come se guardassimo con gli occhi della protagonista, purtroppo però manca il guizzo da vera favola nera, dovrebbe essere tutto più cupo, da cuore di tenebra come la casa nella foresta della nonna affascinante e stregonesca ed invece gli spunti più suggestivi sono solo accennati lasciando una leggero ed incompiuto desiderio di vedere qualcosa di più .....
[+] i grimm
(di barbara simoncini)
[ - ] i grimm
|
|
[+] lascia un commento a neroatlantico »
[ - ] lascia un commento a neroatlantico »
|
|
d'accordo? |
|
yas1206
|
domenica 1 maggio 2011
|
un cappuccetto fuori tempo
|
|
|
|
Un cappuccetto fuori tempo. Attori poco convincenti che si muovono come su un set di Beverly Hills, con le acconciature dei personaggi maschili troppo laccati in un incerto medioevo. Almeno i costumi ti riportano nella fiaba che da un un mix di caccia alle streghe e Dracula di Brahamstocker offre ambienti e paesaggi ben costruiti, ma male utilizzati dagli attori, che dopo la presunta uccisione del lupo sintetico, festeggiano ballando come ad un Reve Party. Finale banale e poco sorprendente di questa storica fiaba che ha mal interperetato i suoi ingredienti e che poteva essere certamente scomodata per qualche altra soluzione.
|
|
[+] lascia un commento a yas1206 »
[ - ] lascia un commento a yas1206 »
|
|
d'accordo? |
|
boid1
|
giovedì 28 aprile 2011
|
un film horror che horror non è
|
|
|
|
devo ammettere che la storia mi intrigava parecchio quando ho visto il trailer. la fiaba di cappuccetto rosso rivisitata in chiave horror mi incuriosiva. ma di horror non c'è proprio nulla. ho visto un film melenso pieno di citazioni e scopiazzature da altri film (twilight, van helsing, the village ecc). noioso e prevedibile. si salva solo la colonna sonora e la fotografia con alcune inquadrature niente male. nel complesso...una delusione
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
nikka89
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
mi è piaciuto molto!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a nikka89 »
[ - ] lascia un commento a nikka89 »
|
|
d'accordo? |
|
ilfreddo1983
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
dove sono finiti cappuccetto rosso e il sangue???
|
|
|
|
Perchè questo titolo visto che il regista ha stravolto la storia di Cappuccetto Rosso? Bè x il business naturalmente,pochi riferimenti alla favola che conosciamo se il titolo fosse stato Attenti al Lupo era meglio e si sarebbe apprezato di più visto che x tutto il film non si fà che aspettare la sua uscita e poi la parola "sangue" è inadeguata visto che di rosso c'è solo la mantellina di Cappuccetto,una pellicola che non lascia il segno...peccato!!!
|
|
[+] lascia un commento a ilfreddo1983 »
[ - ] lascia un commento a ilfreddo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
bel film
|
|
|
|
Non è ne leggero ne pesante. Brava l'attrice protagonista, oltre che molto bella.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
alefi
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
come un panino, niente di che ma ferma la fame...
|
|
|
|
Non posso dare più di due stelle perche' sarebbe un insulto ai grandi film che tra loro hanno una propria gerarchia d'importanza e interesse. Quindi.... assodato che Cappuccetto rosso sangue va collocato tra i film da passatempo e non di più , mi sono sorpreso di non uscire dalla sala preso per il sedere. non avevo aspettative e questo mi ha aiutato. Il film e' debole su quasi tutto , dialoghi, attori , sceneggiatura, storia etc... però e' coerente e segue il suo filo logico fino in fondo. L'ambientazione e' carina e superbamente finta, non indulge in messaggi pseudo profondi e la fotografia e' fatta molto bene. Una chiave di lettura della favola trasgressiva e semplicina che però nelle sue immagini da copertina glamour risulta gradevole e non noiosa.
[+]
Non posso dare più di due stelle perche' sarebbe un insulto ai grandi film che tra loro hanno una propria gerarchia d'importanza e interesse. Quindi.... assodato che Cappuccetto rosso sangue va collocato tra i film da passatempo e non di più , mi sono sorpreso di non uscire dalla sala preso per il sedere. non avevo aspettative e questo mi ha aiutato. Il film e' debole su quasi tutto , dialoghi, attori , sceneggiatura, storia etc... però e' coerente e segue il suo filo logico fino in fondo. L'ambientazione e' carina e superbamente finta, non indulge in messaggi pseudo profondi e la fotografia e' fatta molto bene. Una chiave di lettura della favola trasgressiva e semplicina che però nelle sue immagini da copertina glamour risulta gradevole e non noiosa. Onesto il finale che nonostante la patinata storiella risulta non banale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alefi »
[ - ] lascia un commento a alefi »
|
|
d'accordo? |
|
|